Obiettivi formativi
obbiettivi del corso sono permettere agli studenti di prendere contatto con realtà produttive, verificando in concreto quanto appreso nelle lezioni teoriche relative alla trasformazione microbica degli alimenti
Prerequisiti
lo studente che partecipa alla visita aziendale deve avere le basi di microbiologia degli alimenti
Contenuti dell'insegnamento
il corso prevede la visita presso una cantina (o altra realtà aziendale in base alla disponibilità) durante la quale saranno discussi con gli studenti gli aspetti salienti delle fermentazioni microbiche ed altre attività dei microrganismi coinvolti nella trasformazione enologica (o di altro prodotto fermentato)
Programma esteso
- - -
Bibliografia
saranno eventualmente forniti agli studenti testi o articoli scientifici per approfondimenti
Metodi didattici
visita didattica e discussione critica con gli studenti
Modalità verifica apprendimento
L'apprendimento sarà verificato tramite la valutazione di un elaborato scritto prodotto dallo studente al termine della visita didattica
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -