BIOCHIMICA
cod. 00061

Anno accademico 2022/23
1° anno di corso -
Docente
- Valeria NAPONELLI
Settore scientifico disciplinare
Biochimica (BIO/10)
Field
Scienze biomediche
Tipologia attività formativa
Base
20 ore
di attività frontali
2 crediti
sede: UNIMORE
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: FONDAMENTI DELLE SCIENZE BIOLOGICHE

Obiettivi formativi

Al termine del corso lo studente deve acquisire conoscenze su strutture e funzioni delle principali molecole
biologiche.
Deve conoscere le trasformazioni a cui vanno incontro queste molecole, con particolare riferimento alle principali
vie metaboliche e alla regolazione di queste attraverso il controllo ormonale.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Struttura e funzione delle principali molecole biologiche. Monosaccaridi, lipidi e proteine. Mioglobina, emoglobina e trasporto dell'ossigeno. Enzimi, catalisi ed inibizione. Cofattori e coenzimi utilizzati nelle reazioni metaboliche. Bioenergetica e ATP. Principali vie metaboliche e ruolo dell’ossigeno nel metabolismo.

Programma esteso

I principali monosaccaridi: struttura e funzione. Disaccaridi e polisaccaridi. Saccarosio, lattosio, maltosio, amido, glicogeno e cellulosa.
I lipidi. Acidi grassi, triacilgliceroli, fosfogliceridi e sfingolipidi. Colesterolo e derivati del colesterolo.
Gli amminoacidi delle proteine. Il legame peptidico. Le proteine, importanza biologica. Struttura delle proteine. Proteine coniugate, lipoproteine, glicoproteine e glicosamminoglicani. Emoglobina e mioglobina. Proteine di membrana. Sistemi di trasporto biologico: trasporto mediato, passivo e attivo.
Gli enzimi: importanza biologica. Catalisi enzimatica. Coenzimi. Vitamine idrosolubili e liposolubili. Dosaggio degli enzimi. Regolazione dell’attività enzimatica. Inibizione degli enzimi. Importanza medica e farmacologica degli enzimi
Le forme di energia utilizzate dagli esseri viventi. Principi generali del metabolismo. Metabolismo degli zuccheri: la glicolisi e le fermentazioni. Metabolismo del glicogeno. Metabolismo dei lipidi (sintesi e demolizione degli acidi grassi). Sintesi e utilizzazione dei corpi chetonici. Biosintesi del colesterolo. Metabolismo degli amminoacidi. Ureogenesi. Il metabolismo terminale ciclo degli acidi tricarbossilici, catena respiratoria e fosforilazione ossidativa.
Il controllo del metabolismo. Trasduzione del segnale: vie di segnalazione cellulare; ormoni e fattori di crescita.
Cenni di nutrizione umana.

Bibliografia

Edizioni aggiornate di:

M.Stefani E N. Taddei “Chimica, Biochimica e Biologia
applicata” Ed. Zanichelli.

D.L. Nelson e M. M. Cox “introduzione alla Biochimica di
Lehninger” ed. Zanichelli.

P.C. Champe, R.A. Harvey e D.R. Ferrier “Le basi della Biochimica”
Ed. Zanichelli

Metodi didattici

Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali (in aula) e lo studente avrà l'opportunità di interagire in tempo reale con il docente. Durante le lezioni, gli studenti avranno l'opportunità di discutere gli aspetti qualificanti del corso. Il docente sarà disponibile per tutta la durata del corso, su appuntamento via e-mail, per rispondere alle domande e supportare gli studenti durante la loro formazione, anche con incontri individuali. Le lezioni saranno svolte con l'ausilio di materiale iconografico raccolto in presentazioni che saranno messe a disposizione degli studenti.

Modalità verifica apprendimento

La verifica dell'apprendimento dei contenuti del corso viene effettuata mediante prova scritta a risposte chiuse; essa consta di 30 domande a risposta multipla, di cui circa 10 hanno per oggetto la Biochimica. Il tempo assegnato per l’esecuzione della prova è di 60 minuti. Ogni risposta positiva contribuisce con 1 punto alla determinazione del voto finale in trentesimi. Non è prevista penalità per le risposte non corrette. Gli esiti delle prove scritte sono comunicati al termine della loro correzione. In caso di esito positivo del test lo studente dovrà sostenere un breve confronto orale con la commissione d’esame. Il confronto riguarderà aspetti dell’elaborato scritto appena sostenuto o altri punti del programma oggetto d’esame. La valutazione complessiva terrà conto di entrambe le prove.

Altre informazioni

- - -