Obiettivi formativi
Al termine del corso ci si aspetta che studenti e studentesse siano in grado di:
- comprendere l’importanza di animare uno spazio pubblico di comunicazione e discussione su tematiche di interesse sociale; di riconoscere i molteplici soggetti che intervengono nella comunicazione sociale e le diverse forme di comunicazione utilizzate (eventi, affissioni, advertising su giornali, tv, radio, New media, sponsorizzazioni, marketing non convenzionale ecc.); di ricordare i principali cambiamenti nell’evoluzione della comunicazione sociale.
- di essere in grado di applicare i contenuti appresi e svolgere un’analisi compiuta di diversi materiali testuali e visuali relativamente a enunciati e contenuti, stili narrativi, dimensioni emotive e valori di riferimento.
- essere nelle condizioni di interpretare, valutare e criticare con autonomia, riflessività e rigore le diverse forme di comunicazione sociale.
- saper comunicare e confrontare valori e istanze sociali nello spazio pubblico riconoscendo la complessità dei diversi destinatari e delle diverse modalità, stili e strumenti di comunicazioni.
- essere in grado di relazionarsi con i possibili attori pubblici per progettare con più consapevolezza percorsi di comunicazione sociale.
Prerequisiti
Il corso non richiede prerequisiti particolari
Contenuti dell'insegnamento
Il corso si propone di approfondire il tema della comunicazione sociale da un punto di vista critico e culturale, prima che tecnico. Lo scopo del corso è principalmente quello di accrescere la consapevolezza sui messaggi consapevoli e inconsapevoli veicolati attraverso le campagne sociali, di rafforzare gli strumenti critici per comprendere la presenza di frames, di stereotipi, di canoni e codici comunicativi incorporati anche nelle comunicazioni “etiche” o “socialmente sensibili”.
Il percorso prende il via da un’analisi di cos’è la comunicazione sociale, di quali elementi la caratterizzano e la distinguono rispetto ad altre forme di comunicazione. Si procede ragionando sugli attori coinvolti nella produzione della comunicazione sociale (istituzioni e amministrazioni, associazioni e organizzazioni non profit, Ong, agenzie umanitarie, imprese private), sulla mission e gli obbiettivi di questo tipo di comunicazione, nonché sulle fasi di produzione di una campagna pubblicitaria.
In seguito, si prenderanno in esame le campagne stesse a partire da diversi ambiti tematici analizzandole come testi da decifrare e interpretare discutendone il contributo e il portato in termini di idee, rappresentazioni, visioni del mondo, ed effetti pratici e performativi.
Programma esteso
-Che cos’è la comunicazione sociale;
-Breve storia della comunicazione sociale;
-Gli attori della comunicazione sociale;
-Le campagne di pubblicità sociale e le fasi di produzione;
-Gli elementi tecnici e il linguaggio della comunicazione sociale;
-Le campagne sul genere (uomini, donne, maternità e paternità, famiglia ecc.);
-Le campagne contro la violenza (violenze, stupro, femminicidi, stalking, omofobia parità di genere, empowerment);
-Le campagne umanitarie (solidarietà, aiuti e cooperazione);
-Le campagne su migranti e rifugiati (accoglienza, diritti, discriminazioni, riconoscimento);
-Le campagne ecologiche e ambientali (sostenibilità, energie e tecnologie verdi, biodiversità, inquinamento, clima);
-Altri esempi di campagne sociali;
-Riflessioni conclusive e strumenti per l’approfondimento.
Bibliografia
Durante il corso si consiglia come lettura di accompagnamento questo volume:
Francesca Romana Puggelli e Rossella Sobrero, La comunicazione sociale, Carocci, Roma, 2010.
Metodi didattici
Il corso sarà erogato in modalità mista: il docente svolgerà le lezioni in presenza in aula con gli studenti e contemporaneamente la lezione sarà trasmessa in streaming per coloro che non potessero essere presenti.
Il corso utilizzerà e integrerà diversi metodi didattici: lezioni frontali; visione, commento e discussione di immagini e video; lezioni dialettiche e interattive con sollecitazioni e momenti di discussione; lavori di gruppo per analisi e produzione di testi.
Modalità verifica apprendimento
Per i frequentanti: l’esame consiste nel lavoro attorno ai materiali affrontati durante il corso e nella realizzazione e presentazione (in sede d’esame) di un prototipo di campagna di pubblicità sociale secondo le modalità e gli strumenti che saranno presentati e concordati durante il corso. Oppure in alternativa nella presentazione (in sede d’esame) di un powerpoint di analisi comparativa tra almeno 6 diverse campagne pubblicitarie sul medesimo tema.
Per i non frequentanti: l’esame consiste nello studio del testo indicato in bibliografia (Francesca Romana Puggelli e Rossella Sobrero, La comunicazione sociale, Carocci, Roma, 2010) e nella presentazione (in sede d’esame) di un powerpoint di analisi comparativa tra almeno 6 diverse campagne pubblicitarie sul medesimo tema.
L’esame consiste in una discussione interattiva attorno alla campagna o al powerpoint presentato.
Si riterrà non sufficiente lo studente o la studentessa che non ha realizzato il prototipo campagna o il powerpoint di analisi comparativa o che non dimostrerà un’adeguata comprensione della problematica analizzata o dei temi di fondo del corso. Si valuterà: sufficiente o discreto lo studente o la studentessa che avrà realizzato diligentemente il prototipo campagna di comunicazione o il confronto comparativo e che si dimostra in grado di maneggiare con proprietà i concetti e i termini della disciplina; discreto o buono chi negli stessi prodotti mostrerà una maggior capacità di elaborazione e analisi critica; molto buono o ottimo chi avrà esplorato la materia in maniera più approfondita ed autonoma, producendo in maniera compiuta e convincente un prototipo di campagna di comunicazione sociale o un lavoro di analisi comparativa dimostrando di aver elaborato criticamente i temi e le questioni di fondo delle problematiche sociali corrispondenti. I voti saranno espressi in trentesimi.
Altre informazioni
Le slide e gli altri materiali del corso saranno caricati sulla piattaforma Elly 2021 alla fine del corso entrando nella pagina dell’insegnamento di “Comunicazione e pubblicità sociale” (Corso: Giornalismo, cultura editoriale e comunicazione multimediale), http://elly2021.dusic.unipr.it da dove potranno essere scaricati.
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -