Obiettivi formativi
Il corso analizzerà come le emergenze ambientali e i relativi rischi entrano nel dibattito pubblico, attraverso l’informazione, i mass media, l’industria culturale e gli interventi di soggetti politici e sociali. Aspetti quali l'esaurimento delle risorse, la perdita di biodiversità, l'inquinamento, il cambiamento climatico, i conflitti ambientali e i profughi climatici contribuiscono a definire scenari altamente problematici di trasformazione sociale che richiedono un ripensamento della comunità politica e delle forme e degli istituti della democrazia. Temi quali la consapevolezza dei limiti, la responsabilità intergenerazionale e interspecifica, l'apporto delle conoscenze scientifiche e sociali, la trasparenza nell'informazione e nella comunicazione, la consapevolezza dei rischi e delle possibili ricadute delle scelte pubbliche, il ripensamento dei processi decisionali rappresentano degli snodi cruciali per definire il senso e le prospettive della democrazia contemporanea.
Prerequisiti
Il corso non richiede prerequisiti particolari.
Contenuti dell'insegnamento
Corso di Sociologia della comunicazione politica e ambientale (6 CFU)
Titolo del corso:
Crisi ecologica e rigenerazione democratica. La costruzione di un nuovo spazio pubblico socio-ambientale
Programma del corso:
Il corso prende avvio da un'introduzione generale alla comunicazione politica e alla comunicazione ambientale. In seguito verranno affrontate alcune delle principali problematiche ecologiche emergenti. Si analizzeranno i linguaggi e le rappresentazioni con cui si parla dei rischi ambientali e dei possibili scenari futuri. Si affronterà il tema delle catastrofi ambientali, delle discontinuità sociali e delle prospettive sociopolitiche. In conclusione si discuteranno i riflessi della crisi ecologica sulla ricerca scientifica, la partecipazione e le istituzioni democratiche.
Programma esteso
- - -
Bibliografia
Bibliografia di riferimento per il corso:
Vandana Shiva, Il bene comune della terra, Feltrinelli, Milano, 2006.
Danio Rossi, Il valore della condivisione. I comuni virtuosi della provincia di Parma, Battei, Parma, 2017.
Alla fine del programma verranno fornite delle Dispense del corso e un'ampia Bibliografia sui temi trattati durante il corso in cui scegliere due testi per l'approfondimento d'esame.
Metodi didattici
Lezioni frontali e interattive abbinate a momenti di discussione. Visione, commento e discussione di filmati e documentari. Il corso prevede inoltre incontri seminariali con studiosi ed esperti del settore della comunicazione politica, ambientale e sociale, del giornalismo e delle scienze ambientali.
Inoltre il corso viene proposto in modalità blended attraverso la piattaforma di insegnamento a distanza Elly.
Modalità verifica apprendimento
La preparazione dell'esame si compone di un lavoro propedeutico generale e di un approfondimento tematico scritto (Tesina di approfondimento).
Per l'approfondimento tematico:
Gli studenti e le studentesse devono scegliere uno dei temi del corso (vd Bibliografia tematica del corso) e DUE testi ad esso relativi per condurre un approfondimento personale. L’approfondimento tematico (Tesina di approfondimento) andrà inviato via mail almeno due giorni prima dell’appello a marco.deriu@unipr.it e sarà discusso oralmente nella data dell’appello.
La Tesina di approfondimento che costituisce il fondamento dell'esame sarà giudicata sulla base dei seguenti criteri:
-coerenza con gli argomenti del corso;
-originalità nel taglio di indagine proposto;
-capacità di approfondimento, di problematizzazione e di discussione critica della materia scelta;
-ampiezza e appropriatezza dei riferimenti bibliografici e documentali rispetto alla letteratura di approfondimento utilizzata e ai materiali del corso;
-capacità espositiva e qualità della scrittura.
Altre informazioni
La bibliografia tematica per l'approfondimento e i materiali del corso si troveranno sulla piattaforma Elly.