Obiettivi formativi
Il corso si prefigge l’insegnamento degli aspetti basilari del funzionamento degli organismi vegetali, con particolare enfasi per i sistemi di produzione ed accumulo dei metaboliti primari e secondari di interesse farmaceutico, usati sia come principi attivi che come eccipienti. In questa chiave il corso si propone di fornire gli stumenti fondamentali a comprendere a) i motivi ecofisiologici influenzano e determinano il ruolo dei metaboliti secondari vegetali nella drug discovery e nello studio della farmacognosia, b) le basi morfologiche e fitochimiche che regolano i diversi sistemi di controllo di qualità nel settore erboristico e degli integratori alimentari.
Prerequisiti
- - -
Contenuti dell'insegnamento
- Il ruolo del metabolismo secondario vegetale nella drug-discovery.
Basi sulla presenza di molecole bioattive nei vegetali e loro impiego da parte dell'uomo. Importanza del metabolismo secondario vegetale come fonte di diversità molecolare per composti farmaceutici naturali e di emisintesi.
- Morfogenesi vegetale e metabolismo secondario vegetale.
Organismi autotrofi ed eterotrofi. Citologia: la cellula procariotica e eucariotica, struttura, organizzazione, ruolo fisiologico ed ecologico delle sue componenti. La cellula vegetale come laboratorio di produzione di composti di importanza farmaceutica: aspetti biologici (metabolismo primario e secondario). Le strutture elettive della cellula vegetale (vacuolo, plastidi, parete) e loro funzione biologica e farmaceutica. Istologia: tessuti meristematici, tessuti adulti o definitivi. Strutture di secrezione ed accumulo dei metaboliti secondari vegetali. Anatomia istologica di radici, fusti (in struttura primaria e secondaria) e foglie, con esempi funzionali all'ottenimento di droghe vegetali. Organografia di foglie, fiori, frutti, semi e suo ruolo nell'accumulo di metaboliti secondari. Riproduzione agamica e gamica. Importanza farmaceutica dei tessuti vegetali nel riconoscimento delle piante e nella produzione ed accumulo dei principi attivi. La variabilità del metabolismo secondario vegetale in funzione di fattori fisiologici ed ecologici e le conseguenze sugli usi farmaceutici dei derivati vegetali.
- Sistematica vegetale.
Fondamenti di sistematica vegetale: concetti di specie, gruppi tassonomici; metodi e
nomenclatura sistematica, cenni di chemosistematica. Principali famiglie di piante alimentari, medicinali e velenose.
Programma esteso
- - -
Bibliografia
Bruni et al., Biologia Farmaceutica-Biologia vegetale, botanica farmaceutica, fitochimica, Ed. Pearson, 2014.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità verifica apprendimento
L’esame finale (orale ed integrato all'esame del modulo Farmacognosia) verterà su tutti gli argomenti del programma. Lo studente dovrà dimostrare di aver compreso, e di essere in grado di utilizzare, i concetti fondamentali di ogni argomento.
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -