Obiettivi formativi
Capacità di interpretare l'effetto dei nutrienti/alimenti/regimi alimentari sul metabolismo umano negli stati fisiologici e in alcuni stati patologici legati all'alimentazione quali l'obesità, le allergie e le intolleranze alimentari. Capacità di interpretare il ruolo degli alimenti funzionali nel mantenimento della salute e del benessere.
Prerequisiti
Conoscenze di biochimica
Contenuti dell'insegnamento
PARTE I: Le basi della nutrizione (cenni).
PARTE II: La regolazione metabolica.
PARTE III: Componenti non nutritivi degli alimenti:
PARTE IV: Approfondimenti (da parte degli studenti, divisi in gruppi, con materiale fornito dal docente e lezione tenuta dagli studenti - l'attività costituisce parte del voto finale)
Programma esteso
PARTE I: Le basi della nutrizione (cenni).
i) Concetti base di Fisiologia;
ii) Morfologia e funzioni del tratto gastrointestinale e delle ghiandole accessorie;
iii) Digestione ed assorbimento dei macronutrienti;
iv) Qualità e significato dei macronutrienti;
v) Qualità e significato dei micronutrienti;
PARTE II: La regolazione metabolica.
i) Metabolismo in fase post-assorbitiva;
ii) Metabolismo in fase postprandiale;
iii) Integrazione del metabolismo di carboidrati, lipidi e proteine tra organi e tessuti.
PARTE III: Componenti non nutritivi degli alimenti:
i) acqua;
ii) alcol;
iii) composti fitochimici di rilevanza nutrizionale;
PARTE IV: Approfondimenti (da parte degli studenti, divisi in gruppi, con materiale fornito dal docente e lezione tenuta dagli studenti - l'attività costituisce parte del voto finale):
i) microrganismi probiotici e carboidrati prebiotici;
ii) l'alimentazione nell'anziano;
iii) l'alimentazione nel bambino;
iv) l’alimentazione in gravidanza e durante l’allattamento;
v) l'alimentazione nello sportivo;
vi) alimentazione e obesità; vii) l’alimentazione e l’insorgenza e il trattamento del diabete;
viii) altri regimi alimentari;
ix) allergie ed intolleranze alimentari.
Bibliografia
Jim Mann & Stewart Truswell: Essentials of Human Nutrition - Oxford University Press; Aldo Mariani Costantini, Carlo Cannella, Gianni Tomassi, Alimentazione e nutrizione umana. Il Pensiero Scientifico Editore.
F. FIDANZA, G. LIGUORI: Nutrizione Umana - IDELSEN (Napoli)
A. MARIANI COSTANTINI, C. CANNELLA, G. TOMASSI: Alimentazione e Nutrizione Umana - il Pensiero Scientifico (Roma).
M. SHILS, J. OLSON, M. SHIKE: Modern Nutrition in Health and Disease, VIII ed, LEA & FEBIGER (Philadelphia) 4) K. Frayn: Metabolic Regulation. Portland Press, (London) T. Brody: Nutritional biochemistry – (Academic Press).
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità verifica apprendimento
Esame scritto e orale
Altre informazioni
Nessuna
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -