Immagine generica

Iscriviti a Matematica

>
Laurea magistrale
Accesso libero con verifica requisiti
corso in Italiano
classe LM-40 
iscriviti SITO DEL CORSO

Video di presentazione del corso

Perché a Parma?

La didattica erogata è di ottimo livello e la preparazione che ti garantiamo è altrettanto apprezzata, come testimoniato dai laureati, dal giudizio espresso da rappresentanti di aziende presenti nel territorio, che fanno parte del Comitato di Indirizzo dei Corsi di Laurea in Matematica, e da coloro che, una volta conseguito il titolo, hanno deciso di approcciarsi al mondo del lavoro trovando facilmente e in tempi rapidi un’occupazione (la qualità della ricerca è sottolineata dall’ottimo posizionamento nella Academic Ranking of World Universities (Arwu) di Shanghai del 2014 e nella CWTS Leiden Ranking del 2015, 2016, 2018, 2019, 2020 e 2023).

La flessibilità dell’offerta didattica ti permette, inoltre, di inserire nel tuo piano di studi un congruo numero di insegnamenti, a carattere matematico-applicativo, forniti da altri corsi di laurea dell’Ateneo. Le lezioni dei corsi a carattere matematico si svolgono presso il Plesso di Matematica che, ti mette a disposizione tre sale lettura e le aule, quando non impegnate dalle lezioni, per lo studio individuale o in gruppi. Inoltre, l’edificio ospita gli studi dei docenti, e questo permette una più semplice interazione studente/docente.

È previsto un piano di studi per gli studenti interessati all’insegnamento della matematica.

Cosa imparerai

Tre piani distinti: Piano applicativo, Piano didattico, Piano teorico

Tutti i piani prevedono:

  • 30 CFU per attività affini-integrative (*)
  • 15 CFU per la scelta libera (*)
  • 3 CFU per seminario di contesto o tirocinio (**)
  • 27 CFU per la prova finale

(*) I CFU relativi alle attività affini integrative e alla scelta libera possono essere distribuiti liberamente dallo studente nei due anni di corso. Per ognuno dei tre piani sono previsti appositi elenchi per le attività affini integrative.

(**) Il seminario di contesto è attivato nell’a.a. 2026/27. Il tirocinio può essere svolto al 1° o al 2° anno.

Piano applicativo

Primo anno

  • Analisi superiore I - 9 CFU
  • Fisica matematica - 9 CFU
  • Matematica numerica - 9 CFU
  • 18 CFU da un elenco contenente 8 insegnamenti di matematica pura

Piano didattico

Primo anno

  • Analisi matematica da un punto di vista superiore - 9 CFU
  • Didattica della matematica - 12 CFU
  • Geometria da un punto di vista superiore - 6 CFU
  • 18 CFU da un elenco contenente 5 insegnamenti di matematica applicata

Piano teorico

Primo anno

  • Algebra superiore I - 9 CFU
  • Analisi superiore I - 9 CFU
  • Geometria superiore I - 9 CFU
  • 18 CFU da un elenco contenente 8 insegnamenti di matematica applicata

Possono essere presentati piani di studio individuali.

La loro approvazione è subordinata al parere favorevole del Consiglio di Corso di Studio.

Frequenza

Non obbligatoria.

Dopo la laurea

Ti garantiamo molteplici sbocchi professionali: nelle aziende e nell’industria; nei laboratori e centri di ricerca; nel campo della diffusione della cultura scientifica; nel settore dei servizi; nella pubblica amministrazione, con vari settori di interesse tra cui quello informatico.

Il tuo titolo di laurea magistrale sarà inoltre apprezzato in tutti gli ambiti in cui è richiesta flessibilità mentale: capacità di adattarsi a situazioni nuove, una buona dimestichezza con la gestione, l’analisi e il trattamento dei dati.

La preparazione che ti garantiamo ti permetterà di accedere ai Master di secondo livello e alle scuole di Dottorato e ai programmi di PhD. L’offerta didattica del piano didattico, che ti permette di acquisire crediti in settori quali la biologia e la pedagogia, ti favorirà nel caso il tuo sbocco lavorativo preveda l’insegnamento.

La richiesta di laureati in Matematica è in costante aumento e ciò è confermato anche dai dati AlmaLaurea e da un’indagine svolta dalla segreteria didattica del Plesso di Matematica, che mostrano tassi di occupazione elevati a un anno dal conseguimento del titolo di laurea magistrale. Puoi consultare anche il bollettino mensile di gennaio 2020 del sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, che mostra un aumento del 25,4% della richiesta di laureati dell’indirizzo scientifico, matematico e fisico da parte del mondo del lavoro.

Contattaci

Contatta un referente per l’orientamento

Ogni corso di laurea ha uno o più docenti che hanno il compito di dare informazioni e chiarire dubbi alle future matricole interessate a frequentarlo.

Contatta il nostro servizio di orientamento in ingresso all’indirizzo orienta@unipr.it

Scrivici ora

Hai bisogno di informazioni di carattere generale sull’Università di Parma?
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!

Autorizzo l'utilizzo della mia email per ricevere informazioni da parte dell"Università degli Studi di Parma. Il "trattamento dei dati personali" avviene in osservanza del D.L. 30.6.2003 n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali per lo svolgimento delle funzioni istituzionali (artt. 18,19).
/
I authorize the use of my email to receive information from the University of Parma. The "processing of personal data" takes place in compliance with the Legislative Decree 30.6.2003 n.196 Code regarding the protection of personal data for the performance of institutional functions (articles 18,19).
15 + 1 =
Risolvi questa semplice operazione e inserisci il risultato. Es. per 1+3, inserisci 4.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

Il nostro URP è attivo anche sui social: manda un messaggio ai nostri profili ufficiali, in particolare Facebook e Instagram

Vieni a trovarci al ParmaUniverCity Info Point

Il punto informativo che si trova nel Sottopasso del Ponte Romano è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole e delle loro famiglie.

orari di apertura
Resta in contatto con noi

Registra i tuoi dati per ricevere periodicamente informazioni e la nostra newsletter UNIPROSPECT dedicata ai futuri studenti e alle future studentesse.

registrati alla newsletter

Ti aspettiamo al corso di Laurea magistrale Matematica