Immagine generica

Iscriviti a Ingegneria civile

>
Laurea magistrale
Accesso libero
corso in Italiano
classe LM-35
iscriviti

Video di presentazione del corso

Perché a Parma?

Il corso ti offre la possibilità di approfondire la tua preparazione in cinque distinti curricula (edile, idraulico, infrastrutture di trasporto, strutture e generale), seguendo gli interessi e le inclinazioni maturate durante il triennio.

Potrai partecipare attivamente nell’attività di ricerca avanzata presso tutti i laboratori del Dipartimento, e avrai la possibilità di svolgere un periodo di studio o tesi presso l’Università della Florida, grazie ad un accordo internazionale.

Ti viene inoltre offerta l’opportunità di effettuare stage e tirocini in importanti realtà imprenditoriali, di respiro nazionale ed internazionale.

Cosa imparerai

Primo anno

  • Tecnologia degli elementi costruttivi - 9 CFU
  • Cemento armato - 9 CFU
  • Fondazioni - 9 CFU
  • Impianti tecnici per l’edilizia - 6 CFU
  • Infrastrutture idrauliche - 9 CFU
  • Meccanica delle strutture - 9 CFU
  • Project management - 6 CFU

Secondo anno

  • Disegno edile - 12 CFU
  • Restauro e consolidamento dell’architettura - 12 CFU
  • Sistemi informativi territoriali oppure Cantieri e sicurezza - 6 CFU
  • Altre attività: Laboratorio* o Tirocinio - 6 CFU
  • Attività a scelta dello studente - 12 CFU
  • Prova finale - 15 CFU

* Gli studenti potranno scegliere uno fra i laboratori della laurea magistrale in Ingegneria civile; tuttavia il corso di studio considera coerente con il percorso per il curriculum edile il laboratorio di building information modeling.

Primo anno

  • Cemento armato - 9 CFU
  • Dighe e traverse - 6 CFU
  • Fondazioni - 9 CFU
  • Impianti idraulici - 6 CFU
  • Impianti tecnici per l’edilizia - 6 CFU
  • Infrastrutture idrauliche - 9 CFU
  • Ingegneria delle infrastrutture viarie e dei trasporti - 9 CFU
  • Project management - 6

Secondo anno

  • 27 CFU da scegliere fra i seguenti insegnamenti:
    • Idraulica ambientale e costiera - 12 CFU
    • Idrologia sotterranea e protezione delle falde acquifere - 9 CFU
    • Protezione idraulica del territorio - 6 CFU
    • Sistemazione dei bacini idrografici - 12 CFU
    • Software per l’ingegneria idraulica - 6 CFU
  • Altre attività: Laboratorio* o Tirocinio - 6 CFU
  • Attività a scelta dello studente - 12 CFU
  • Prova finale - 15 CFU

* Gli studenti potranno scegliere uno fra i laboratori della laurea magistrale in ingegneria civile; tuttavia il corso di studio considera coerente con il percorso per il curriculum idraulico il laboratorio di misure e controlli idraulici.

Primo anno

  • Cantieri e sicurezza oppure Sistemi informativi territoriali - 6 CFU
  • Cemento armato - 9 CFU
  • Fondazioni - 9 CFU
  • Infrastrutture idrauliche - 9 CFU
  • Ingegneria delle infrastrutture viarie e dei trasporti - 9 CFU
  • Progettazione di infrastrutture viarie - 6 CFU
  • Project management - 6 CFU

Secondo anno

  • Infrastrutture aeroportuali e ferroviarie - 9 CFU
  • Mobilità urbana - 9 CFU
  • Ponti - 6 CFU
  • Progetto e gestione delle sovrastrutture stradali - 9 CFU
  • Altre attività: Laboratorio* o Tirocinio - 6 CFU
  • Attività a scelta dello studente - 12 CFU
  • Prova finale - 15 CFU

* Gli studenti potranno scegliere uno fra i laboratori della laurea magistrale in ingegneria civile; tuttavia il corso di studio considera coerente con il percorso per il curriculum infrastrutture di trasporto il laboratorio di ingegneria stradale.

Primo anno

  • Meccanica computazionale delle strutture - 6 CFU
  • Cemento armato - 9 CFU
  • Fondazioni - 9 CFU
  • Impianti tecnici per l’edilizia - 6 CFU
  • Ingegneria delle infrastrutture viarie e dei trasporti - 9 CFU
  • Meccanica delle strutture - 9 CFU
  • Project management - 6 CFU

Secondo anno

  • Analisi dinamica e progettazione sismica delle strutture - 12 CFU
  • Costruzioni in acciaio e in legno - 9 CFU
  • Modellazione numerica di materiali innovativi in applicazioni strutturali - 6 CFU
  • Ponti - 6 CFU
  • Altre attività: Laboratorio* o Tirocinio - 6 CFU
  • Attività a scelta dello studente - 12 CFU
  • Prova finale - 15 CFU

* Gli studenti potranno scegliere uno fra i laboratori della laurea magistrale in ingegneria civile; tuttavia il corso di studio considera coerente con il percorso per il curriculum strutture il laboratorio di analisi e controllo delle strutture o il laboratorio di prove sui materiali, diagnosi e identificazione delle costruzioni.

Primo anno

  • Cemento armato - 9 CFU
  • Fondazioni - 9 CFU
  • Impianti tecnici per l’edilizia - 6 CFU
  • Infrastrutture idrauliche - 9 CFU
  • Ingegneria delle infrastrutture viarie e dei trasporti - 9 CFU
  • Meccanica delle strutture - 9 CFU
  • Project management - 6 CFU

Secondo anno

Gli studenti dovranno scegliere 30 CFU da un elenco di insegnamenti proposti e suddivisi in quattro raggruppamenti.

  • Altre attività: laboratorio o tirocinio - 6 CFU
  • Attività a scelta dello studente - 12 CFU
  • Prova finale - 15 CFU

Altre attività: Laboratorio o Tirocinio

  • Un laboratorio a scelta tra i seguenti:
    • Laboratorio di analisi e controllo delle strutture - 6 CFU
    • Laboratorio di building information modeling - 6 CFU
    • Laboratorio di ingegneria stradale - 6 CFU
    • Laboratorio di misure e controlli idraulici - 6 CFU
    • Laboratorio di prove sui materiali, diagnosi e identificazione delle costruzioni - 6 CFU

oppure

  • Tirocinio - 6 CFU

Attività a scelta dello studente - 12 CFU

Si considerano coerenti con il piano degli studi gli insegnamenti selezionati tra quelli offerti nei curricula non scelti dallo studente oltre a quelli di seguito elencati:

  • Etica e pratica professionale dell’ingegnere - 1 CFU
  • Ingegneria della sicurezza antincendio e resistenza al fuoco delle strutture - 6 CFU
  • Pianificazione territoriale - 6 CFU
  • Idoneità di lingua inglese (livello B2) - 3 CFU

Modalità di accesso

Libero accesso

Sei una futura matricola EXTRA UE? Scopri la procedura per iscriverti cliccando qui.

Frequenza

Frequenza non obbligatoria (a eccezione delle attività di laboratorio).

Dopo la laurea

I principali sbocchi professionali riguardano l’impiego presso imprese di costruzioni, di realizzazione di impianti a servizio delle opere civili ed infrastrutture civili, di opere e sistemi di controllo e di difesa del suolo.

Potrai svolgere attività libero professionale, lavorare in società di progettazione di opere edili, strutture e infrastrutture viarie ed idrauliche e assumere ruoli tecnici in uffici pubblici di pianificazione, gestione e controllo di sistemi urbani e territoriali (in aziende, enti, consorzi ed agenzie di gestione, controllo e monitoraggio del territorio e per la difesa del suolo, oltre che in uffici tecnici di enti pubblici e privati).

Contattaci

Contatta un referente per l’orientamento

Ogni corso di laurea ha uno o più docenti che hanno il compito di dare informazioni e chiarire dubbi alle future matricole interessate a frequentarlo.

Contatta il nostro servizio di orientamento in ingresso all’indirizzo orienta@unipr.it

Scrivici ora

Hai bisogno di informazioni di carattere generale sull’Università di Parma?
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!

Autorizzo l'utilizzo della mia email per ricevere informazioni da parte dell"Università degli Studi di Parma. Il "trattamento dei dati personali" avviene in osservanza del D.L. 30.6.2003 n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali per lo svolgimento delle funzioni istituzionali (artt. 18,19).
/
I authorize the use of my email to receive information from the University of Parma. The "processing of personal data" takes place in compliance with the Legislative Decree 30.6.2003 n.196 Code regarding the protection of personal data for the performance of institutional functions (articles 18,19).
CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
1 + 2 =
Risolvi questa semplice operazione e inserisci il risultato. Es. per 1+3, inserisci 4.

Il nostro URP è attivo anche sui social: manda un messaggio ai nostri profili ufficiali, in particolare Facebook e Instagram

Vieni a trovarci al ParmaUniverCity Info Point

Il punto informativo che si trova nel Sottopasso del Ponte Romano è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole e delle loro famiglie.

orari di apertura
Resta in contatto con noi

Registra i tuoi dati per ricevere periodicamente informazioni e la nostra newsletter UNIPROSPECT dedicata ai futuri studenti e alle future studentesse.

registrati alla newsletter

Ti aspettiamo al corso di Laurea magistrale Ingegneria civile