Immagine generica

Iscriviti a Finanza e risk management

Doppia laurea con FECAP - Fundaçao Escola de Comercio Alvares Penteado

>
Laurea magistrale
Accesso libero con verifica requisiti
corso in Italiano
classe LM-77
iscriviti SITO DEL CORSO

Video di presentazione del corso

Perché a Parma?

Il corso di laurea magistrale mira a sviluppare conoscenze, capacità di applicazione delle competenze, autonomia di giudizio e capacità comunicativa in vari ambiti: la finanza d’impresa, banche e assicurazioni, il risk management, la matematica applicata all’economia dei prodotti e dei mercati finanziari. L’attività didattica è svolta attraverso lezioni frontali, testimonianze aziendali, case studies, lavori di gruppo, seminari e laboratori.

Il primo semestre del secondo anno viene erogato interamente in lingua inglese. Il corso offre anche la possibilità di un percorso di Doppio Titolo con l’Università FECAP di San Paolo del Brasile.

Il livello di soddisfazione dei laureandi è molto elevato: supera infatti il 90% (dati Almalaurea).

Dato ancora più di rilievo, però, è quello del placement: passano mediamente solo 3,4 mesi dall’inizio della ricerca del lavoro al reperimento della prima occupazione (dati Almalaurea). Il corso è, infatti, molto attivo nel placement degli studenti, che spesso trovano un’occupazione ancora prima del termine del percorso di laurea.

Cosa imparerai

  • Finanza matematica - 12 CFU
  • Corporate finance and valuation - 9 CFU
  • Finanza globale e geopolitica - 6 CFU
  • Bilancio e comunicazione finanziaria - 6 CFU
  • Business english (B2) - 6 CFU
  • Governance e rischi nelle imprese - 12 CFU
  • Modelli statistici con applicazioni finanziarie - 6 CFU

  • Financial analysis and forecasting (in inglese) - 9 CFU
  • Insurance actuarial management (in inglese) - 8 CFU
  • Risk management and value creation in banks (in inglese) - 9 CFU
  • Diritto dei mercati finanziari - 6 CFU
  • Insurance and real estate finance - 9 CFU
  • Attività a scelta (laboratori, tirocinio, esami liberi) - minimo 8 CFU
  • Tesi - 14 CFU

Modalità di accesso

Libero accesso (previa verifica dei requisiti di ammissione) (*)

(*) Prova di ammissione per la verifica della preparazione iniziale obbligatoria per i laureati con un punteggio di laurea inferiore a 95/100 e per i laureati in possesso di un titolo straniero equivalente o superiore a una laurea triennale italiana, indipendentemente dal voto di laurea, fatto salvo il procedimento previsto dall’attuale normativa per i titoli conseguiti all’estero.

Frequenza

Non obbligatoria.

Dopo la laurea

Il mondo della finanza, in tutte le sue sfaccettature e potenzialità, è stimolante, sempre in movimento e offre molteplici possibilità in termini di occupazione.

Persino un momento drammatico come la crisi del 2008 si è trasformato in un volano potentissimo che ha stimolato discussioni, pensiero critico e la nascita di nuove figure professionali.

Grazie alla capacità sviluppata nell’uso di modelli decisionali relativi ai temi finanziari e di governo delle aziende, in particolare bancarie e assicurative, i laureati possono ricoprire ruoli professionali in società di gestione del risparmio, organi di vigilanza del sistema finanziario, uffici tecnici e di programmazione delle aziende del sistema finanziario. Possono inoltre operare come liberi professionisti nell’ambito della consulenza nell’area finanziaria e assicurativo-previdenziale, in quello della gestione dei rischi aziendali e dei processi assicurativi, oltre che nella funzione finanza di strutture aziendali complesse.

Contattaci

Contatta un referente per l’orientamento

Ogni corso di laurea ha uno o più docenti che hanno il compito di dare informazioni e chiarire dubbi alle future matricole interessate a frequentarlo.

Contatta il nostro servizio di orientamento in ingresso all’indirizzo orienta@unipr.it

Scrivici ora

Hai bisogno di informazioni di carattere generale sull’Università di Parma?
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!

Autorizzo l'utilizzo della mia email per ricevere informazioni da parte dell"Università degli Studi di Parma. Il "trattamento dei dati personali" avviene in osservanza del D.L. 30.6.2003 n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali per lo svolgimento delle funzioni istituzionali (artt. 18,19).
/
I authorize the use of my email to receive information from the University of Parma. The "processing of personal data" takes place in compliance with the Legislative Decree 30.6.2003 n.196 Code regarding the protection of personal data for the performance of institutional functions (articles 18,19).
15 + 4 =
Risolvi questa semplice operazione e inserisci il risultato. Es. per 1+3, inserisci 4.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

Il nostro URP è attivo anche sui social: manda un messaggio ai nostri profili ufficiali, in particolare Facebook e Instagram

Vieni a trovarci al ParmaUniverCity Info Point

Il punto informativo che si trova nel Sottopasso del Ponte Romano è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole e delle loro famiglie.

orari di apertura
Resta in contatto con noi

Registra i tuoi dati per ricevere periodicamente informazioni e la nostra newsletter UNIPROSPECT dedicata ai futuri studenti e alle future studentesse.

registrati alla newsletter

Ti aspettiamo al corso di Laurea magistrale Finanza e risk management