Immagine generica

Iscriviti a Filosofia

Corso interateneo con le Università di Ferrara e Modena e Reggio Emilia (sede amministrativa: Università di Parma) 

>
Laurea magistrale
Accesso libero
corso in Italiano
classe LM-78
iscriviti

Video di presentazione del corso

Perché a Parma?

A Parma, per ricevere un’offerta formativa ampia e diversificata perché costituita dall’unione degli insegnamenti di tre sedi differenti (Parma, Modena e Reggio Emilia e Ferrara). A Parma, per la possibilità di avvalersi dei corsi forniti in una delle tre sedi oppure di seguire un percorso misto, prevedendo nel proprio piano di studi insegnamenti scelti in tutte e tre le sedi oppure in due di esse. A Parma, per poter usufruire di una parte dell’offerta formativa in modalità blended, con lezioni seguite a distanza o registrate e consultabili online. A Parma, per il rapporto ottimale tra il numero dei docenti e quello degli studenti, che si ripercuote in una didattica più incisiva in quanto più attenta ai percorsi e alle richieste formative dei singoli studenti.

Secondo i dati 2021 di AlmaLaurea il 92% dei laureati in Filosofia si è dichiarato complessivamente soddisfatto del corso di studi, e sempre il 92% ha valutato positivamente il rapporto con i docenti. 

Cosa imparerai

A - Filosofia e storia delle idee 

  • Tre insegnamenti, per un totale di 18 CFU, a scelta tra:
    • Approcci all’umanesimo contemporaneo (Parma) - 6 CFU 
    • Filosofia classica tedesca (Parma) - 6 CFU
    • Filosofia e storia della ‘moral psychology’ (Parma) - 6 CFU 
    • Storia della filosofia (Parma) - 6 CFU
    • Storia della filosofia contemporanea (Parma) - 6 CFU 
    • Storia e modelli del trascendentale (Ferrara) - 6 CFU
    • Storia delle idee (Mo-Re) - 6 CFU
    • Storia della filosofia moderna (Mo-Re) - 6 CFU 
    • History of ancient philosophy (Ferrara) - 6 CFU
    • Antropologia filosofica del Medioevo e del Rinascimento (Ferrara) - 6 CFU
    • Storia della filosofia cristiana medievale (Parma) - 6 CFU
    • Logica e semantica antica e medievale (Parma) - 6 CFU

B - Mente, azione e linguaggio

  • Due insegnamenti, per un totale di 12 CFU, a scelta tra:
    • Ermeneutica filosofica (Ferrara) - 6 CFU
    • Theoretical philosophy and action theory (Mo-Re) - 6 CFU 
    • Logica e grammatica (Parma) - 6 CFU
    • Philosophy of psychology (Parma) - 6 CFU
    • Filosofia del linguaggio (Parma) - 6 CFU
    • Linguaggio e conoscenza (Mo-Re) - 6 CFU
    • Philosophy of mind (Parma) - 6 CFU
    • Semiotica cognitiva (Ferrara) - 6 CFU

C - Natura e valori

  • Due insegnamenti, per un totale di 12 CFU, a scelta tra:
    • Teoria critica della natura a società (Parma) - 6 CFU
    • Filosofia teoretica e della tecnica (Ferrara) - 6 CFU 
    • Filosofia della scienza (Parma) - 6 CFU
    • Antropologia filosofica (Mo-Re) - 6 CFU
    • Ethics in a world of nature (Parma) - 6 CFU 
    • Teorie dell’etica (Mo-Re) - 6 CFU
    • Filosofia morale (Ferrara) - 6 CFU 
    • Estetica (Ferrara) - 6 CFU
    • Estetica e linguaggi dell’arte (Mo-Re) - 6 CFU
    • Estetica e teoria delle arti (Parma) - 6 CFU

D - Società, cultura e storia

  • Un insegnamento a scelta tra:
    • Filosofia teoretica e sociale (Parma) - 6 CFU
    • Filosofia della storia (Parma) - 6 CFU
    • Didattica della filosofia (Parma) - 6 CFU
    • Filosofia, formazione, società (Ferrara) - 6 CFU 

E - Discipline classiche, storiche, antropologiche e politico-sociali

  • Un insegnamento a scelta tra:
    • Filosofia del diritto (Mo-Re) - 6 CFU
    • Sociologia del diritto (Ferrara) - 6 CFU
    • Storia della storiografia antica (Parma) - 6 CFU 
    • Antropologia culturale (Parma) - 6 CFU 
    • Filosofia politica (Mo-Re) - 6 CFU
    • Storia del pensiero politico (Parma) - 6 CFU
    • Storia della filosofia politica (Ferrara) - 6 CFU

Un insegnamento a scelta tra:

  • Idoneità lingua inglese B2 (Parma) - 6 CFU
  • Idoneità lingua francese B2 (Ferrara) - 6 CFU
  • Idoneità lingua tedesca B2 (Ferrara) - 6 CFU
  • Idoneità lingua spagnola B2 (Ferrara) - 6 CFU 

Un insegnamento a scelta o del gruppo F1 o del gruppo F2:

F1 - Prospettive interdisciplinari

  • Museologia scientifica e naturalistica (Ferrara) - 6 CFU
  • Neurosciences and language (Parma) - 6 CFU
  • Letteratura tedesca (Ferrara) - 6 CFU
  • Storia dei paesi islamici (Mo-Re) - 6 CFU
  • Educazione e comunicazione per la sostenibilità (Ferrara) - 6 CFU 
  • Epistemologia della formazione e razionalità tecnologica (Ferrara) - 6 CFU
  • Storia comparata dell’educazione (Parma) - 6 CFU 
  • Coordinamento pedagogico e valutazione formativa (Mo-Re) - 6 CFU 
  • Psicologia degli atteggiamenti e delle opinioni (Mo-Re) - 6 CFU
  • Psicologia sociale dei processi culturali (Parma) - 6 CFU
  • Storia e storiografia dell’Illuminismo (Mo-Re) - 6 CFU 

F2 - Approfondimenti sistematici  

  • Ermeneutica filosofica (Ferrara) - 6 CFU
  • Filosofia teoretica e della tecnica (Ferrara) - 6 CFU 
  • Filosofia teoretica e sociale (Parma) - 6 CFU
  • Teoria critica della natura e società (Parma) - 6 CFU 
  • Theoretical philosophy and action theory (Mo-Re) - 6 CFU
  • Philosophy of psychology (Parma) - 6 CFU
  • Filosofia della scienza (Parma) - 6 CFU
  • Antropologia filosofica (Mo-Re) - 6 CFU
  • Filosofia della storia (Parma) - 6 CFU
  • Ethics in a world of nature (parma) - 6 CFU 
  • Teorie dell’etica (Mo-Re) - 6 CFU
  • Filosofia morale (Ferrara) - 6 CFU
  • Estetica (Ferrara) - 6 CFU
  • Estetica e linguaggi dell’arte (Mo-re) - 6 CFU 
  • Estetica e teoria delle arti (Parma) - 6 CFU
  • Filosofia del linguaggio (Parma) - 6 CFU
  • Linguaggio e conoscenza (Mo-Re) - 6 CFU
  • Philosophy of mind (Parma) - 6 CFU
  • Semiotica cognitiva (Ferrara) - 6 CFU

G - Approfondimenti storici  

  • Un esame a scelta di:
    • Approcci all’umanesimo contemporaneo (Parma) - 6 CFU
    • Didattica della filosofia (Parma) - 6 CFU
    • Filosofia classica tedesca (Parma) - 6 CFU
    • Storia e modelli del trascendentale (Ferrara) - 6 CFU 
    • Filosofia, formazione, società (Ferrara) - 6 CFU
    • Storia delle idee (Mo-Re) - 6 CFU
    • Storia della filosofia contemporanea (Parma) - 6 CFU 
    • Storia della filosofia moderna (Mo-Re) - 6 CFU
    • History of ancient philosophy (Ferrara) - 6 CFU
    • Antropologia filosofica del medioevo e del rinascimento (Ferrara) - 6 CFU 
    • Storia della filosofia cristiana medievale (Parma) - 6 CFU 
    • Logica e semantica antica e medievale (Parma) - 6 CFU
    • History of the philosophical text (Parma) - 6 CFU
    • Storia e filosofia dell’informazione - 6 CFU

 

  • Esami a scelta tra gli insegnamenti offerti a Parma, Ferrara e Modena-Reggio Emilia (18 CFU)
  • Tirocini formativi e di orientamento, laboratori, attività libere di partecipazione (6 CFU)
  • Prova finale (24 CFU)

Nota bene 
In nessun caso è permesso di:

  1. Biennalizzare lo stesso insegnamento; 
  2. Acquisire più di 24 CFU nello stesso settore scientifico-disciplinare (sono esclusi i CFU della prova finale). 

È prevista la convalida di certificati di idoneità linguistica rilasciati da enti riconosciuti dall’Ateneo di Parma.

Modalità di accesso

Libero accesso

Sei una futura matricola EXTRA UE? Scopri la procedura per iscriverti cliccando qui.

 

Frequenza

Non obbligatoria.

Dopo la laurea

La laurea magistrale in Filosofia fornisce una formazione specialistica con la quale accedere alle professioni del mondo dell’editoria e dell’informazione ovvero per assumere posizioni di responsabilità presso enti pubblici e privati che operano nel campo della cultura.

Le laureate e i laureati in Filosofia possono, inoltre, trovare occupazione, previo conseguimento dell’abilitazione, nell’insegnamento secondario della classe «Filosofia e storia» e della classe «Filosofia e Scienze umane». 

Contattaci

Contatta un referente per l’orientamento

Ogni corso di laurea ha uno o più docenti che hanno il compito di dare informazioni e chiarire dubbi alle future matricole interessate a frequentarlo.

Contatta il nostro servizio di orientamento in ingresso all’indirizzo orienta@unipr.it

Scrivici ora

Hai bisogno di informazioni di carattere generale sull’Università di Parma?
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!

Autorizzo l'utilizzo della mia email per ricevere informazioni da parte dell"Università degli Studi di Parma. Il "trattamento dei dati personali" avviene in osservanza del D.L. 30.6.2003 n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali per lo svolgimento delle funzioni istituzionali (artt. 18,19).
/
I authorize the use of my email to receive information from the University of Parma. The "processing of personal data" takes place in compliance with the Legislative Decree 30.6.2003 n.196 Code regarding the protection of personal data for the performance of institutional functions (articles 18,19).
CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
17 + 0 =
Risolvi questa semplice operazione e inserisci il risultato. Es. per 1+3, inserisci 4.

Il nostro URP è attivo anche sui social: manda un messaggio ai nostri profili ufficiali, in particolare Facebook e Instagram

Vieni a trovarci al ParmaUniverCity Info Point

Il punto informativo che si trova nel Sottopasso del Ponte Romano è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole e delle loro famiglie.

orari di apertura
Resta in contatto con noi

Registra i tuoi dati per ricevere periodicamente informazioni e la nostra newsletter UNIPROSPECT dedicata ai futuri studenti e alle future studentesse.

registrati alla newsletter

Ti aspettiamo al corso di Laurea magistrale Filosofia