Il corso di laurea è in grado di formare un Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (TSRM) con competenze professionali che gli permetteranno di svolgere con autonomia tutte le procedure necessarie all’esecuzione di esami diagnostici, terapeutici e scientifici sull’uomo e su materiali biologici.
Particolare rilievo riveste l’attività di tirocinio (60 CFU) che viene svolta presso strutture ospedaliere universitarie di Parma, Piacenza e zone limitrofe, dotate di apparecchiature diagnostiche allo stato dell’arte e in continuo aggiornamento con l’avanzamento tecnologico.
La frequenza richiesta alle lezioni è almeno del 75% per ogni corso integrato/insegnamento e del 100% per il tirocinio.
Cosa imparerai
Fisica e Statistica - 8 CFU
Scienze biomediche - 5 CFU
Anatomia umana e Fisiologia - 7 CFU
Apparecchiature dell’area radiologica - 5 CFU
Fisica generale e sanitaria - 5 CFU
Diagnostica per immagini I e Gestione dati - 8 CFU
Management sanitario - 5 CFU
Inglese scientifico I - 1 CFU
Tirocinio totale - 15 CFU
Attività a scelta - 3 CFU
Diagnostica per immagini II - 10 CFU
Igiene ambientale e Medicina del lavoro - 7 CFU
Strumentazione in radiodiagnostica e radioterapia - 9 CFU
Scienze medico-chirurgiche e di primo soccorso - 6 CFU
Inglese scientifico II - 1 CFU
Attività a scelta - 3 CFU
Tirocinio totale - 24 CFU
Diagnostica per immagini III - 9 CFU
Bioetica, deontologia ed etica professionale - 6 CFU
Test di ammissione: 14 settembre 2023. Vai al bando.
Sei una futura matricola EXTRA UE? Scopri la procedura per iscriverti cliccando qui.
Frequenza
Obbligatoria.
Dopo la laurea
Diventerai un professionista della salute che potrà svolgere la propria attività presso strutture pubbliche, private o istituti di ricerca o in condizioni libero professionali, nei reparti di radiologia, neuroradiologia, radiologia ortopedica, senologia, medicina nucleare, radioterapia e fisica sanitaria. Inoltre, è possibile esercitare la professione presso le aziende di produzione di sistemi medicali e in ambito farmaceutico.
Potrai frequentare percorsi postlaurea, master specialistici di I livello e corsi di alta formazione. Il riconoscimento del titolo a livello europeo offre ampie attività occupazionali.
Contatta il nostro servizio di orientamento in ingresso all’indirizzo orienta@unipr.it
Scrivici ora
Hai bisogno di informazioni di carattere generale sull’Università di Parma? Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!
Il nostro URP è attivo anche sui social: manda un messaggio ai nostri profili ufficiali, in particolare Facebook e Instagram
Vieni a trovarci al ParmaUniverCity Info Point
Il punto informativo che si trova nel Sottopasso del Ponte Romano è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole e delle loro famiglie.
Registra i tuoi dati per ricevere periodicamente informazioni e la nostra newsletter UNIPROSPECT dedicata ai futuri studenti e alle future studentesse.