Immagine generica

Iscriviti a Scienze e tecniche psicologiche

Corso interateneo con Università di Modena e Reggio Emilia (Sede amministrativa: Università di Modena e Reggio Emilia)

>
Laurea
Test di ammissione
corso in Italiano
classe L-24
iscriviti

Video di presentazione del corso

Perché a Parma?

Scoprite i vantaggi e la comodità di un corso all’avanguardia, erogato in modalità blended: alle lezioni tradizionali in presenza (lezioni frontali in aula), che si svolgono almeno per il 50% delle ore totali, si affiancano lezioni in streaming, video-registrazioni in studio (‘pillole formative’), test in itinere, videoconferenze interattive e tutorato per tutte le discipline.

È prevista almeno una sessione settimanale durante l’erogazione dell’insegnamento, della durata di un’ora, in web-conference (‘aula virtuale‘) interattiva per approfondire e interagire a distanza con le studentesse e gli studenti su temi e aspetti specifici.

L’adozione di un approccio blended valorizza maggiormente i momenti interattivi d’aula e la flessibilità della fruizione da parte dello studente. Il corso è interateneo, in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia, e le lezioni in presenza hanno luogo in entrambe le sedi, a semestri alterni.

Le immatricolazioni si svolgono presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, sede amministrativa del corso.

Cosa imparerai

  • Introduzione alla psicologia - 9 CFU
  • Psicologia sociale - 9 CFU
  • Metodologia della ricerca psicologica - 9 CFU
  • Informatica e Ricerca bibliografica - 6 CFU
  • Psicologia dello sviluppo - 12 CFU
  • Neuroscienze - 10 CFU
  • Lingua straniera (Inglese, B1) - 5 CFU

  • Teorie e tecniche di psicologia clinica - 9 CFU
  • Psicologia dell’educazione - 6 CFU
  • Psicologia dinamica - 6 CFU
  • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni - 9 CFU
  • Psicologia cognitiva - 6 CFU
  • Psicologia dei gruppi - 9 CFU
  • Psicobiologia - 9 CFU
  • Statistica - 6 CFU
  • Criminologia - 6 CFU

  • Psicopatologia dello sviluppo - 6 CFU
  • Strumenti e modelli di analisi dei dati nella ricerca psicobiologica - 6 CFU
  • Psicologia delle emozioni - 6 CFU
  • Attività formative a scelta dello studente - 18 CFU
  • Tirocinio - 10 CFU
  • Prova finale - 8 CFU

  • Laboratorio di psicopatologia delle dipendenze - 4 CFU
  • Sport and psychology - 4 CFU
  • Stress and health: psychological and behavioral factors - 4 CFU
  • Psicopedagogia - 6 CFU
  • Psicologia dell'identità - 6 CFU
  • La regolazione delle emozioni: sviluppo tipico e atipico - 4 CFU
  • Laboratorio di neuropsicologia - 4 CFU
  • Strategies for the promotion of social inclusion - 4 CFU
  • Storia della psicologia - 4 CFU

Modalità di accesso

Test di accesso - TOLC PSI. 300 posi disponibili, di cui 1 riservato a dipendenti di una pubblica amministrazione per il programma “PA 110 e lode” e 2 riservati a cittadini extracomunitari residenti all’estero. Bando di ammissione.

Frequenza

Non obbligatoria.

Dopo la laurea

Previa iscrizione alla sezione B dell’Albo Professionale degli Psicologi, potrai svolgere la professione di Dottore in tecniche psicologiche nell’ambito della prevenzione, della diagnosi e della riabilitazione in strutture pubbliche e private, istituzioni educative, organizzazioni del terzo settore, nel contesto di attività psicosociali, di valutazione, di gestione delle risorse umane, di assistenza, di formazione, di promozione della salute, in collaborazione con uno psicologo con laurea magistrale iscritto alla Sezione A dell’Albo professionale.

Possiederai inoltre i requisiti necessari per completare la formazione psicologica accedendo a un corso di studi magistrale della classe LM-51 presso il nostro Ateneo (in particolare i corsi di Psicologia dell’intervento clinico e sociale e di Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive) o presso qualsiasi università italiana.

Contattaci

Contatta un referente per l’orientamento

Ogni corso di laurea ha uno o più docenti che hanno il compito di dare informazioni e chiarire dubbi alle future matricole interessate a frequentarlo.

Contatta il nostro servizio di orientamento in ingresso all’indirizzo orienta@unipr.it

Scrivici ora

Hai bisogno di informazioni di carattere generale sull’Università di Parma?
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!

Autorizzo l'utilizzo della mia email per ricevere informazioni da parte dell"Università degli Studi di Parma. Il "trattamento dei dati personali" avviene in osservanza del D.L. 30.6.2003 n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali per lo svolgimento delle funzioni istituzionali (artt. 18,19).
/
I authorize the use of my email to receive information from the University of Parma. The "processing of personal data" takes place in compliance with the Legislative Decree 30.6.2003 n.196 Code regarding the protection of personal data for the performance of institutional functions (articles 18,19).
CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
1 + 3 =
Risolvi questa semplice operazione e inserisci il risultato. Es. per 1+3, inserisci 4.

Il nostro URP è attivo anche sui social: manda un messaggio ai nostri profili ufficiali, in particolare Facebook e Instagram

Vieni a trovarci al ParmaUniverCity Info Point

Il punto informativo che si trova nel Sottopasso del Ponte Romano è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole e delle loro famiglie.

orari di apertura
Resta in contatto con noi

Registra i tuoi dati per ricevere periodicamente informazioni e la nostra newsletter UNIPROSPECT dedicata ai futuri studenti e alle future studentesse.

registrati alla newsletter

Ti aspettiamo al corso di Laurea Scienze e tecniche psicologiche