Perché a Parma?
Tre sedi tra cui scegliere (Azienda Ospedaliero-Universitaria e Azienda USL a Parma, Azienda USL a Piacenza), ma un unico ed elevato standard di qualità, che ti permetterà tra l’altro di essere seguito/a individualmente da tutor didattici e clinici e ti garantirà le competenze necessarie riconosciute a livello europeo per svolgere la professione.
Il tutto all’interno di un programma didattico “coordinato” con quello del corso di laurea magistrale in “Scienze Infermieristiche e Ostetriche”, ma anche con quello di master di primo livello che ti consentiranno, una volta laureato o laureata, di orientarti verso percorsi formativi specifici post-base.
A tua disposizione inoltre un corso di inglese, anche con insegnanti madrelingua, che ti permetterà di comunicare con ambienti professionali esteri.
Modalità di accesso
Accesso programmato nazionale.
Test di ammissione: 14 settembre 2023. Vai al bando.
Sei una futura matricola EXTRA UE? Scopri la procedura per iscriverti cliccando qui
Dopo la laurea
Potrai trovare collocazione nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale e Regionale, come dipendente o come libero professionista, presso strutture pubbliche, private o private accreditate. Mediante convenzioni con agenzie specializzate per il collocamento all’estero, il titolo accademico ti permetterà di cercare e trovare occupazione anche presso ospedali esteri.