Immagine generica

Iscriviti a Ingegneria gestionale

Doppia laurea con Università degli Studi della Repubblica di San Marino e New Jersey Institute of Technology

>
Laurea
Accesso libero
corso in Italiano
classe L-9
iscriviti

Video di presentazione del corso

Perché a Parma?

50% ingegnere, 50% manager. Anzi: 100% ingegnere e 100% manager. È questo quello che vi potete aspettare di diventare iscrivendovi a Ingegneria Gestionale a Parma, la più ‘ibrida’ delle ingegnerie, dedicata a studiare e ad approfondire i legami sempre più forti che esistono tra variabili tecnologiche ed economico-organizzative.

A Parma inoltre, per venire incontro alle differenti vocazioni degli studenti e alle variegate necessità delle aziende, il corso è strutturato con una parte di insegnamenti comuni per tutti, e un’altra parte di insegnamenti, raggruppati in curricula, più specifici tra cui gli studenti possono scegliere.

A seconda del curriculum scelto dallo studente, il percorso formativo può toccare argomenti più vicini al mondo dell’ingegneria industriale, oppure più legati alla conoscenza delle tecnologie e al controllo di impianti produttivi, oppure fornire competenze per la gestione dei processi di business e dei sistemi informativi aziendali, oppure ancora fornire conoscenze relative all’implementazione dei concetti di sostenibilità nel mondo industriale.

Quindi se nel futuro intendete lavorare nell’ambito della gestione dei sistemi produttivi e logistici, dei grandi progetti e della tecnologia, questa è la vostra strada.

Cosa imparerai

  • Geometria - 9 CFU
  • Economia aziendale - 12 CFU
  • Fisica generale - 12 CFU
  • Analisi matematica A - 9 CFU
  • Idoneità di Ateneo di lingua inglese, livello B1 - 3 CFU

Curriculum "Industriale"

  • Chimica - 6 CFU
  • Diritto amministrativo dell’ingegneria - 6 CFU

Curriculum "produzione"

  • Metodi analitici a supporto della produzione - 6 CFU
  • Diritto amministrativo dell’ingegneria - 6 CFU

Curriculum "Organizzazione"

  • Istituzioni di economia e organizzazione industriale - 9 CFU
  • Diritto comunitario dei trasporti - 6 CFU

Curriculum "Sostenibilità"

  • Materiali e processi per la sostenibilità - 6 CFU
  • Diritto dell’ambiente e dell’energia - 6 CFU

  • Disegno e tecnologie di produzione - 12 CFU
  • Gestione e organizzazione aziendale - 9 CFU
  • Fisica tecnica - 6 CFU
  • Tirocinio interno/esterno - 6 CFU
  • Attività a scelta - 6 CFU

Curriculum "Industriale"

  • Principi e applicazioni dell’ingegenria elettrica - 9 CFU
  • Analisi matematica B - 9 CFU

Curriculum "Produzione"

  • Fondamenti di informatica - 6 CFU
  • Analisi matematica B - 9 CFU

Curriculum "Organizzazione"

  • Fondamenti di informatica - 6 CFU
  • Matematica applicata - 9 CFU

Curriculum "Sostenibilità"

  • Fondamenti di informatica - 6 CFU
  • Fonti rinnovabili - 6 CFU
  • Matematica applicata - 9 CFU

  • Impianti industriali - 12 CFU
  • Logistica industriale - 12 CFU
  • Metodi e modelli per la gestione - 9 CFU
  • Gestione della produzione - 9 CFU
  • Attività a scelta - 6 CFU
  • Prova finale - 3 CFU

Curriculum "Industriale"

  • Macchine e sistemi energetici - 6 CFU
  • Fondamenti di meccanica - 9 CFU

Curriculum "Produzione"

  • Studi di fabbricazione - 9 CFU
  • Metrologia e sensori per l’automazione industriale - 9 CFU

Curriculum "Organizzazione"

  • Metodi di progettazione virtuale integrata - 6 CFU
  • Controllo di gestione - 9 CFU

Curriculum "Sostenibilità"

  • Marketing e sostenibilità - 6 CFU
  • Sostenibilità ambientale nell’industria - 6 CFU

Modalità di accesso

Libero accesso

Sei una futura matricola EXTRA UE? Scopri la procedura per iscriverti cliccando qui.

Frequenza

Non obbligatoria.

Dopo la laurea

Come conseguenza della fattiva collaborazione delle aziende nella definizione del percorso formativo, il piano degli studi di Ingegneria Gestionale è concepito per fornire le conoscenze necessarie per un rapido ingresso nel mondo del lavoro.

Grazie alla sua formazione di tipo interdisciplinare, la figura dell’ingegnere gestionale è quindi ampiamente richiesta dalla realtà aziendale e produttiva, in ambiti molto diversificati e qualificati, quali la reingegnerizzazione dei processi aziendali, lo sviluppo di modelli, sistemi e applicazioni di supporto alle decisioni, la progettazione di sistemi e procedure organizzative per l’interazione tra imprese e tra queste e gli acquirenti dei beni e servizi prodotti, la configurazione dei sistemi di pianificazione e controllo delle attività operative e finanziarie, la gestione operativa di progetti complessi, la gestione della produzione e della distribuzione, il marketing industriale e dei servizi.

Oltre ad aprire numerosi sbocchi lavorativi, il corso di laurea in Ingegneria Gestionale dà accesso al corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale proposto dallo stesso Dipartimento, per una formazione ancora più avanzata e specifica.

Contattaci

Contatta un referente per l’orientamento

Ogni corso di laurea ha uno o più docenti che hanno il compito di dare informazioni e chiarire dubbi alle future matricole interessate a frequentarlo.

Contatta il nostro servizio di orientamento in ingresso all’indirizzo orienta@unipr.it

Scrivici ora

Hai bisogno di informazioni di carattere generale sull’Università di Parma?
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!

Autorizzo l'utilizzo della mia email per ricevere informazioni da parte dell"Università degli Studi di Parma. Il "trattamento dei dati personali" avviene in osservanza del D.L. 30.6.2003 n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali per lo svolgimento delle funzioni istituzionali (artt. 18,19).
/
I authorize the use of my email to receive information from the University of Parma. The "processing of personal data" takes place in compliance with the Legislative Decree 30.6.2003 n.196 Code regarding the protection of personal data for the performance of institutional functions (articles 18,19).
CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
2 + 11 =
Risolvi questa semplice operazione e inserisci il risultato. Es. per 1+3, inserisci 4.

Il nostro URP è attivo anche sui social: manda un messaggio ai nostri profili ufficiali, in particolare Facebook e Instagram

Vieni a trovarci al ParmaUniverCity Info Point

Il punto informativo che si trova nel Sottopasso del Ponte Romano è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole e delle loro famiglie.

orari di apertura
Resta in contatto con noi

Registra i tuoi dati per ricevere periodicamente informazioni e la nostra newsletter UNIPROSPECT dedicata ai futuri studenti e alle future studentesse.

registrati alla newsletter

Ti aspettiamo al corso di Laurea Ingegneria gestionale