Perché a Parma?
Il corso di laurea triennale in Chimica è erogato dal Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, premiato dal MUR come “Dipartimento di Eccellenza 2023-2027” con un finanziamento straordinario per la ricerca e la didattica.
La presenza sul territorio di importanti industrie nel settore chimico, farmaceutico, alimentare e del packaging fa sì che il corso sia di particolare interesse e ben inserito nel tessuto produttivo locale.
Sostenuto da gruppi di ricerca di eccellenza internazionale, sarà in grado di offrirti una didattica di qualità, di mettere al centro dell’attenzione le tue esigenze e di coprire una vasta gamma di settori verso cui indirizzare la tua passione per la chimica: chimica teorica, biomolecolare, cristallochimica, chimica industriale, chimica verde, chimica supramolecolare, metodologie analitiche, sicurezza e qualità degli alimenti, materiali innovativi.
Avrai inoltre la possibilità di arricchire la tua formazione studiando all’estero grazie ai progetti Erasmus, e di approfittare della vasta rete di contatti e collaborazioni con numerose realtà aziendali, nazionali e internazionali, e istituti di ricerca.
Modalità di accesso
144 posti disponibili di cui 5 per studentesse e studenti extracomunitari (2 riservati ai partecipanti al Progetto Marco Polo).
L’accesso al corso di laurea è previsto in due finestre temporali, entro le quali potrà essere presentata la domanda per l’ammissione a copertura dei posti disponibili:
- concorso 1 (prima finestra temporale): disponibilità massima di 100 posti. Iscrizioni dal 3 aprile al 19 giugno 2023. In questo caso la graduatoria sarà stabilita in base alla votazione acquisita nei test: TOLC-I, TOLC-S, TOLC-B e TOLC-F (CISIA)
- concorso 2 (seconda finestra temporale): disponibilità per almeno 39 posti, a cui si sommeranno gli eventuali posti rimasti non assegnati del concorso 1 e fino a esaurimento della numerosità programmata. Per iscriversi al concorso 2 dovrai accedere al sistema informativo Esse3 https://unipr.esse3.cineca.it dal 4 luglio 2023 ore 17.00 (fino al 22 settembre 2023 ore 12.00). Se sei tra i primi ammessi potrai immatricolarti dal 18 luglio 2023 ore 15.00
Scarica il bando.
Sei una futura matricola EXTRA UE? Scopri la procedura per iscriverti cliccando qui.
Frequenza
Non obbligatoria (a eccezione delle attività di laboratorio).
Dopo la laurea
Sono diversi i percorsi di formazione post-laurea che ti consentiranno di ottenere competenze ottimamente spendibili nel mercato del lavoro: la laurea magistrale in Chimica, quella in Chimica Industriale, o il master di I livello in Packaging.
Potrai anche entrare in contatto con realtà produttive, sia di profilo nazionale che internazionale, tramite tirocini aziendali/esteri che ti consentiranno di valutare le tue attitudini personali.