Scuola di Dottorato in Scienze e tecnologie

Descrizione e obiettivi formativi

Il Dottorato di Ricerca in Biotecnologie e Bioscienze ha come obiettivo di formare esperti in ambito biotecnologico in grado di svolgere attività di ricerca avanzata in diversi campi della biologia di base e applicata con particolare attenzione alle discipline biologiche e delle biotecnologie applicate. I dottorandi svilupperanno a tempo pieno un progetto di ricerca fornendo anche contributi critici e propositivi, conseguendo così un’autonomia scientifica e gestionale, anche grazie alle numerose collaborazioni scientifiche internazionali in cui saranno coinvolti. L'attività didattica di studio è definita dal Collegio dei docenti nella proposta del dottorato per ciascun ciclo e si articola in attività di formazione disciplinare e interdisciplinare e di perfezionamento linguistico, informatico e statistico, nel campo della gestione della ricerca e della conoscenza dei sistemi di ricerca europei ed internazionali, della valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale. L’attività didattica è erogata nei tre anni del dottorato. I corsi sono tenuti da docenti strutturati presso università convenzionate, ma anche da altri istruttori e presso strutture di ricerca con cui esistono rapporti di collaborazione scientifica. Il numero di crediti complessivi da conseguire nel triennio è di 180 CFU. Di questi, 120 CFU corrispondono al lavoro di ricerca per il lavoro di tesi. Durante il triennio, occorre conseguire almeno 20 CFU in attività formative. 

Ambiti

  • biotecnologie ambientali; 
  • biotecnologie genetiche ed evolutive;
  • biotecnologie molecolari
      
     
     

Offerta

 L’offerta si compone di: 

  • Attività formativa disciplinare;
  • Attività formativa interdisciplinare; 
  • Attività scientifica di training (partecipazione a convegni, workshop, stage, seminari, summer schools, etc. offerti dal dottorato e/o frequentati in altre sedi italiane e estere; soggiorni di studio all’estero; seminari su come partecipare a bandi di finanziamento per progetti di ricerca e pubblicazioni scientifiche;
  • Attività di supporto alla didattica (attività didattica integrativa, esercitazioni). 

Durata

3 anni

Referenti e contatti

UO Formazione Post Lauream - Dottorati di Ricerca

Sede

P.le San Francesco 3 – 43121 Parma

Contatti
T. +39 0521 034214
E. dottorati@unipr.it

Responsabile
Dott.ssa Sonia RIZZOLI