ANATOMIA UMANA
cod. 08614

Anno accademico 2009/10
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Anatomia umana (BIO/16)
Ambito
Scienze biologiche e psicologiche
Tipologia attività formativa
Base
16 ore
di attività frontali
2 crediti
sede: -
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: ANATOMO-FISIOLOGIA

Obiettivi formativi

Scopo del corso é fornire allo studente le adeguate conoscenze anatomiche delle strutture dell'apparato della fonazione e dell'apparato vestibolo-acustico

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

<strong>Regioni anteriori del collo: regione sopraioidea e regione sottoioidea (limiti, forma, esplorazione, piani superficiali e profondi). Apparato Respiratorio: cavità nasale, faringe, laringe (cartilagini, articolazioni, legamenti, muscoli, vascolarizzazione, innervazione), trachea, bronchi e polmoni. Apparato uditivo: struttura dell'orecchio,  decorso VIII nervo cranico, vie vestibolari ed acustiche.</strong>

Programma esteso

- - -

Bibliografia

<strong>Artico M. et al. "Anatomia umana-Principi" Edi-Ermes, Milano <br />
Anatomia dell'Uomo 2° ed. (Ambrosi et al.) Ed. Edi-Ermes<br />
</strong>

Metodi didattici

- - -

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -