RADIAZIONI NON IONIZZANTI - CAMPI ELETTROMAGNETICI
cod. 16757

Anno accademico 2011/12
2° anno di corso - Primo semestre
Docente responsabile dell'insegnamento
BETTATI Stefano
insegnamento integrato
7 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Insegnamento strutturato nei seguenti moduli:

Obiettivi formativi

Il corso vuole rendere gli studenti capaci di eseguire misure di radiazioni non ionizzanti, incluse le misure di rumore e vibrazioni, avendo chiari sia gli aspetti tecnici che quelli normativi. Il corso si proponeinoltre di fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti necessari per analizzare e gestire il problema dell’impatto ambientale e degli eventuali rischi sanitari connessi alle più comuni sorgenti di campi elettromagnetici, individuando i fattori di rischio e le misure di prevenzione.

Prerequisiti

Fisica I, Fisica II

Contenuti dell'insegnamento

Strumentazione e normativa per la misura di radiazioni U.V., visibili e I.R.

Strumentazione e normativa per la misura di E.L.F. e microonde. Basi teoriche per lo studio dei campi elettromagnetici sia a bassa che ad alta frequenza; le conoscenze di base sul funzionamento e le applicazioni dei più comuni tipi di sorgenti di campo elettromagnetico; una base culturale sugli effetti biologici dell’esposizione ai campi elettromagnetici; cenni relativi alla normativa nazionale e internazionale; addestramento necessario alla realizzazione di misure di campo elettromagnetico sia a bassa che ad alta frequenza.

Strumentazione e normativa per la misura di vibrazioni e rumore.

Tirocini con ogni strumentazione.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Appunti di lezione, norme CEI

Metodi didattici

Lezioni frontali e tirocinio

Modalità verifica apprendimento

Esame orale

Altre informazioni

- - -