RICERCA STORICA PER L'ARCHITETTURA
cod. 1005763

Anno accademico 2014/15
2° anno di corso - Primo semestre
Docente responsabile dell'insegnamento
ADORNI Bruno
insegnamento integrato
8 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

L’obiettivo primario del corso integrato all’ultimo anno è di fornire i basilari strumenti storico-critici e bibliografici per l’analisi e per la comprensione dei documenti storici e dei testi storiografici sull’architettura (1° descrittore di Dublino), capacità che richiede approcci multipli e metodi d’analisi differenziati, pur nel costante rispetto dell’unità della storia (2° descrittore).
Lo studente dovrà: saper utilizzare la «piattaforma» di conoscenze acquisite per raggiungere un autonomo e maturo giudizio critico (3° descrittore); padroneggiare il corretto uso della terminologia disciplinare (4° descrittore); dimostrare di aver approfondito in maniera autonoma e originale la capacità di collegare fenomeni e leggere la complessità dell’architettura (5° descrittore).

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Giunto all’ultimo anno, lo studente ritorna alle discipline storiche per affinare i propri strumenti di analisi critica e di sintesi storiografica, in vista della redazione della tesi di laurea e dell’esercizio consapevole della professione. Il corso integrato è composto da due moduli che ripercorrono in maniera interrelata da un lato i principali filoni e protagonisti della critica architettonica, dall’altro offrono spunti di riflessione teorica, metodologica e operativa sulla pratica storiografica in ambito architettonico.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

1. A. Bruschi, Bramante, Biblioteca Universale Laterza (ed. dal 1985)
2. B. Adorni, Giulio Romano architetto. Gli anni mantovani, Silvana editoriale Milano 2012.
3. B. Adorni, L’architettura a Parma sotto i primi Farnese 1545-1630, Diabasis, Reggio Emilia 2008, oppure B. Adorni, Jacopo Barozzi da Vignola, Skira Milano 2008.
4. M. Tafuri, Teorie e storia dell’architettura, Laterza Bari 1968 (prima ed.).

Metodi didattici

Lezioni ex cathedra in aula con proiezioni di immagini e di filmati; eventuali visite a musei e monumenti; eventuali seminari d’ approfondimento tenuti da specialisti appositamente chiamati.
La frequenza è vivamente consigliata, poiché si tratta di un corso fondamentale del curriculum e fornisce contenuti e strumenti basilari per la redazione della tesi di laurea e per l’esercizio consapevole della professione. Soltanto nel caso di studenti impossibilitati a frequentare da validi e certificati motivi (ad esempio gli studenti lavoratori), è previsto un programma apposito, da concordare preventivamente con la docenza.

Modalità verifica apprendimento

Vedi programmi dei singoli moduli

Altre informazioni

- - -