PSICOLOGIA SOCIALE APPLICATA ALL'INFERMIERISTICA
cod. AZ1010807

Anno accademico 2023/24
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
- Chiara TAFFURELLI
Settore scientifico disciplinare
Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (MED/45)
Field
Scienze infermieristiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
10 ore
di attività frontali
1 crediti
sede: Parma Azienda Ospedaliero-Universitaria
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Obiettivi formativi

Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
- conoscere le principali tecniche di raccolta dati inerenti il vissuto di malattia
- conoscere le tecniche di colloquio narrativo e agenda del paziente
- conoscere i principali problemi di natura psico-socio-relazionale dei pazienti

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il corso intende fornire conoscenze in relazione a tecniche di raccolta dati infermieristici con strumenti di natura qualitativa.
In particolare saranno affrontati:
Presupposti teorici e tecniche comunicative
Tecniche di raccolta dati
Tecniche di colloquio narrativo
Agenda del paziente
Autobiografia
Accertamento delle principali problemi assistenziali di natura psico-socio-relazionali

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Artioli, G., Artioli, G., Copelli, P., Foà, C., & La Sala, R. (2016). Valutazione infermieristica della persona assistita. Poletto Editore.
Carpenito, L. J. (2001). Diagnosi infermieristiche. Applicazione alla pratica clinica. 2a edizione Milano: Casa editrice Ambrosiana, 552.

Metodi didattici

lezioni frontali

Modalità verifica apprendimento

La prova finale sarà parte della prova di corso integrato. Lo studente sarà valutato attraverso un quiz multirisposta

Altre informazioni

- - -