LABORATORIO DELLA COMUNICAZIONE II
cod. AZ1005077

Anno accademico 2023/24
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
- Pasquale LA TORRE
Settore scientifico disciplinare
Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (MED/45)
Field
Scienze infermieristiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
10 ore
di attività frontali
1 crediti
sede: Parma Azienda Ospedaliero-Universitaria
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Obiettivi formativi

Il corso di” Laboratorio della comunicazione” si inserisce nell’Insegnamento o Corso integrato di Psicologia della Comunicazione
Il corso ha l’obiettivo di consentire allo studente di conoscere e di comprendere elementi essenziali di contesti, fonti, codici e forme della comunicazione allo scopo di migliorare la capacità di interpretazione delle fonti e definire un proprio stile comunicativo volto alla risoluzione dei problemi di cura e assistenza

Lo studente al termine del corso, deve dimostrare conoscenze di base circa :
forme e modalità della comunicazione,
autenticità delle fonti, potenzialità e rischi nell'utilizzo delle nuove tecnologie della comunicazione

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

ARGOMENTI TRATTATI:
“le basi della comunicazione, comunicazione sanitaria, utilizzo corretto delle fonti e dei social. ”.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Articoli scientifici
Psicologia della comunicazione. L. Anolli

Metodi didattici

Lezione interattiva con la classe

Modalità verifica apprendimento

L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso prevede un esame scritto, mediante domande a risposta multipla.

Altre informazioni

frequenza obbligatoria