SOCIOLOGIA DELLA SALUTE
cod. PR15711

Anno accademico 2023/24
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
- Cristina CASUBOLO
Settore scientifico disciplinare
Sociologia generale (SPS/07)
Field
Scienze umane e psicopedagogiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
10 ore
di attività frontali
1 crediti
sede:
insegnamento
in

Modulo dell'insegnamento integrato: PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Obiettivi formativi

Il corso vuole introdurre e affrontare il tema della interpretazione sociale e culturale della malattia e della cura (la differenza concettuale, ma anche la sovrapposizione tra disease, illness, sickness) e ricollocare l’esperienza di malattia nella dimensione umana e relazionale tra sé, sistema sociale di riferimento e significati.
Il programma è svolto utilizzando bibliografia per stimolare la riflessione critica e la discussione sui significati attribuiti ai concetti.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

-La socilogia della salute e della malattia
-L'identità della sociologia: teoria, empiria e spendibilità
-Salute e malattia nella sociologia: principali paradigmi
-"In corpore sano"significati e rappresentazioni dell'essere in salute oggi
-Il rapporto medico-paziente e l'infermierie: nuove forma di care
-Le disuguaglianze di salute
-Stili di vita e promozione della salute tra responsabilizzazione individuale ed empowermat sociale
-Il ruolo dell'infermierie nell'assitenza famigliare e nelle reti comunicarie
-L'assitenza infermieristica nelle situazioni di vulnerabilità e marginalità

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Maturo A (Antonio), Sociologia della malattia. Un'introduzione, Salute e Società, Franco Angeli ed, Milano 2010 (1° ristampa)
pp. 208, 1a ristampa 2010, 1a edizione 2007 (Codice editore 1341.1.13) ed, Milano 1a ristampa 2013, 1a edizione 2011 (Codice editore 1341.1.27) Codice ISBN: 9788846490261
Pierucci P., L’autoformazione alla cura di sé attraverso il metodo del «diario di salute». Risultati di un’esperienza pilota su un gruppo di «giovani adulti emergenti», in Sistema Salute, 64, 4, ott—dic. 2017.
Lombo L., Stievano A., Introduzione alla sociologia della salute, Franco Angeli, milano, 2019

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità verifica apprendimento

-Esame scritto al termine del corso
-Relazione del "Diario della salute dello studente in Infermieristica"

Altre informazioni

- - -