LABORATORIO RELAZIONI INTERPROFESSIONALI
cod. PR1005102

Anno accademico 2024/25
3° anno di corso - Secondo semestre
Docente
- Lucia GOTRI
Settore scientifico disciplinare
Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (MED/45)
Field
Tirocinio differenziato per specifico profilo
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
3 crediti
sede: Parma Azienda USL
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: TIROCINIO III ANNO

Obiettivi formativi

Fornire agli studenti qualche strumento utile per la gestione delle relazioni all'interno di un team multiprofessionale.

Prerequisiti

nessuno

Contenuti dell'insegnamento

Contenuti relativi all'ampio argomento delle " relazioni interprofessionali" in ambito sanitario trattati da docenti esperti in pedagogia, psicologia e sociologia.

Programma esteso

i temi trattati sono : il contesto, le figure professionali, ruoli e responsabilità, le variabili che possono influire nella comunicazione interprofessionale, il sè e l'identità professionale, il codice deontologico, i conflitti e alcune strategie per gestirli. Riflessione sulla multiculturalità. Riflessioni su esperienze degli studenti durante il tirocinio.

Bibliografia

Bibliografia fornita dai singoli docenti coinvolti nei laboratori

Metodi didattici

Gli studenti vengono suddivisi in gruppi ( ogni gruppo è costituito da max 30 discenti ) e sono previste 5 giornate di laboratorio con esperti in area psico-pedagogica e sociologica.
Metodologia didattica: lavoro in piccoli gruppi e discussione in plenaria con connessione all'esperienza di tirocinio. Simulazione di casi.

Modalità verifica apprendimento

Elaborato finale presentato dai gruppi di lavoro.

Altre informazioni

- - -