LOGISTICA INDUSTRIALE (1° MODULO)
cod. 1000070

Anno accademico 2007/08
3° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Impianti industriali meccanici (ING-IND/17)
Field
Ingegneria gestionale
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
45 ore
di attività frontali
5 crediti
sede: -
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: LOGISTICA INDUSTRIALE

Obiettivi formativi

obiettivo del corso è quello di fornire agli allievi i principali strumenti con cui organizzare efficacemente ed efficientemente i flussi delle merci nel sistema logistico <br />
Al termine del corso lo studente acquisisce le competenze necessarie per capire, governare e pianificare le principali attività logistiche, con particolare riferimento al trasporto, movimentazione e stoccaggio delle merci <br />

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

<p> Il sistema logistico<br />
<br />
introduzione alla logistica, le attività della funzione logistica: trasporto e movimentazione merci, altre attività logitiche: gestione scorte, produzione, gestione dell'informazione, il sistema logistico (supply chain)<br />
<br />
procurement, operations e distribution. descrizione fisica del sistema, descrizione per processi e per funzioni aziendali. I flussi del sistema logistico: Il flusso fisico, il flusso informativo e il flusso finanziario e relative caratteristiche.<br />
<br />
sistema logistico: prestazioni di efficacia tra cliente e fornitore e tra supply chain e consumatre finle: 5R prodotto e quantità (stock out), stato (integrità funzionale, strutturle, imballaggio, identificazione), luogo, tempo (sincronizzazione flussi, cross docking). <br />
<br />
sistema logistico: definizione di efficienza logistica, il costo totale logistico e le sue componenti, costo totale logistico unitario e influenza sulla reddittività dell'impresa, i costi degli scarti, il costo di mantenimento a scorta, analisi dei processi per la determinaizone del costo totale logistico unitario. definizione di logistica secondo AILOG e CSCMP.<br />
<br />
Influenza delle variabili di sistema (ciclo di vita del prodotto, variabilità di domanda e offerta) sulle prestazioni di efficacia <br />
<br />
sistemi di trasporto delle merci.<br />
<br />
introduzione ai sistemi di trasporto merci e definizioni scelta della modalità di trasporto: variabili facenti capo alla domanda e all'offerta di trasporto.<br />
<br />
il trasporto merci su strada: generalità, infrastrutture, veicoli, operatori.<br />
<br />
Costi del trasporto su strada <br />
<br />
sistemi di packaging <br />
<br />
definizioni, il packaging per la logistica e per il marketing, funzionalità di un sistema di packaging, i costi logistici correlati al pakaging, definizione e costo dello shrinkage, impatto del packaging sui costi distributivi (movimentaizone, stoccaggio, trasporto) e di punto vendita.<br />
<br />
il mercato dell'imballaggio, settore, evoluzione, consumi per filiera imballaggio e ambiente, reverse logistics degli imballaggi, definizioni di riutilizzo, riciclaggio, recupero e smaltimento.<br />
<br />
monoimballaggio. direttiva 62/94 principi cardine, packaging - aspetti normativi, CEN,DLG 22 del 05/02/1997 rifiuti da imballaggio, CONAI, imballaggio primario, definizioni, tipologie, l'imballaggio primario come prodotto. funzinalità tecniche. L'impatto dell'imballaggio primario sui costi logistici, imballaggio primario: sicurezza e ambiente.<br />
<br />
<br />
imballaggio primario identificazione imballaggi a peso fisso e peso variabile, sistemi di identificazione e codifica, identificazione mediante EAN13 e EAN8, imballaggio secondario, definizioni, tipologie, materiali, funzionalità. identificaizone dell'imballaggio secondario.<br />
<br />
sistema di identificazione EAN UCC 128, application identifiers e concatenazione del'informazione, GTIN, Lot Number e Serial Number e loro impiego ai fini della tracciabilità alimentare, data di scadenza commerciale e di sicurezza. imballaggio terziario, definizioni, funzionalità.<br />
<br />
imballaggio terziario: i costi logistici connessi con l'imballaggio di trasporto costi di movimentaizone, stoccagio e trasporto, costi di mantenimento a scorta, i costi dell'imballaggioe del ritorno, tipologie (contenitori, casse, contenitori per ortofrutta, roll cage) e materiali, i pallet, definizioni, tipologie. </p>
<p><br />
caratteristiche dimensionali e di prestazione, lo standard EUR EPAL, altri standard internazionali, criteri di formazione delle unità di carico pallettizzate, stabilità e resistenza allo schiacciamento, robot di pallettizzazione, sistemi di stabilizzazione e protezione (regettatura, film estensibile e termoretraibile), gestione del parco pallet, le attività logistiche di gestione del circuito imballaggi di trasporto e relativi costi, terziarizzazione della gestione, make or buy, modalità caratteristiche del contratto di outsourcing, prestazioni di servizio (accuratezza, puntualità, flessibilità)  <br />
<br />
slip sheet, identificazione degli imballaggi di trasporto, etichetta logistica, informazioni per la tracciabilità (monolotto, monoprodotto,misto, speciale), SSCC, progettazione di un sistema di packaging <br />
<br />
<br />
</p>

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Christopher, M., (1998), Logistics and Supply Chain management, Prentice and Hall, London <br />
Ferrozzi, Shapiro, (199x), Logistica e Strategia Vol I e II, Edizioni <br />
Grando Sianesi, 2005, (operations management, Mcgraw Hill

Metodi didattici

<p>le metodologie didattiche adottate nel corso sono: <br />
- lezioni teoriche <br />
- esercitazioni numeriche sui contenuti delle lezioni frontali <br />
nell'ambito del corso potranno essere organizzate anche attività seminariali <br />
<br />
</p>

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -