PALEONTOLOGIA
cod. 16578

Anno accademico 2009/10
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Paleontologia e paleoecologia (GEO/01)
Field
Ambito geologico-paleontologico
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
72 ore
di attività frontali
9 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Fornire una visione generale sullo studio degli organismi fossili, delle loro tracce e dei fattori responsabili della loro origine, evoluzione ed interazione. Fornire cenni sulle possibili applicazioni della paleontologia alle Scienze Geologiche. Dare conoscenze sugli aspetti sistematici, di morfologia funzionale, comportamentali o fisiologici dei principali gruppi di invertebrati marini nel loro contesto paleoecologico, biostratigrafico ed evoluzionistico

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

 Paleontologia generale (4 cfu): <br />
• Il metodo scientifico. Campi d'indagine della Paleontologia. <br />
• Tafonomia (biostratinomia, fossilizzazione, diagenesi), icnologia. <br />
• Il tempo in paleontologia. Principio dell'attualismo. Regole di nomenclatura zoologica. <br />
• Concetti di specie (specie biologica, specie filogenetica, specie di riconoscimento, morfospecie, cronospecie). Classificazione, tassonomia e sistematica. Caratteri omologhi e analoghi. Gruppi monofiletici, parafiletici e polifiletici. Sistematica filogenetica, evoluzionistica e fenetica. <br />
• Evoluzionismo classico e neodarwiniano. Genotipo e fenotipo. Cenni di genetica mendeliana. Fattori che aumentano o diminuiscono la variabilità genetica di una popolazione (selezione naturale, deriva genetica, mutazioni, ricombinazioni, flusso genico). Speciazione: patterns e processi, barriere riproduttive, allopatria, simpatria, parapatria. Estinzioni. <br />
• Biostratigrafia: concetti fondamentali, principali fossili utilizzati unità biostratigrafiche, risoluzione biostratigrafica, correlazioni stratigrafiche. Cronostratigrafia e Geocronologia <br />
• Paleoecologia: Ipotesi e regole in ecologia e paleoecologia. Interazioni tra organismi. Popolazioni e comunità. Fenomeni densità-dipendenti: strategia r e strategia K.. Ambienti biologici e fattori ambientali Trofismo e catena alimentare. Autoecologia e sinecologia. Uniformismo tassonomico e morfologia funzionale. <br />
• Paleobiogeografia: concetti e regole di base, biogeografia storica ed ecologica, rapporti con la geologia, esempi. <br />
Paleontologia sistematica (5 cfu): <br />
Anatomia morfo-funzionale, classificazione, stratigrafia e significato ecologico dei principali phyla e/o classi di: <br />
microfossili (Foraminiferi, Nannoplancton, Radiolari, Diatomee) <br />
invertebrati marini del Fanerozoico: Porifera e Archaeocyatha, Cnidaria, Arthropoda (con particolare riguardo alle classi Trilobita e Crustacea), Mollusca, Brachiopoda, Bryozoa, Echinodermata, Hemichordata (con particolare riguardo alla classe Graptolithina <br />

Programma esteso

- - -

Bibliografia

per la paleontologia generale: <br />
Raffi S., Serpagli E., 1992. Introduzione alla Paleontologia. UTET Ed., Torino. <br />
Ziegler B.,1983. Introduction to paleobiology: general paleontology. Ellis Horwood limited. <br />
<br />
per la paleontologia sistematica: <br />
Allasinaz A. ,1999. Invertebrati fossili. UTET Ed., Torino <br />
McKinney F.K., 1991. Exercises in invertebrate paleontology. Blackwell Scientific Publications <br />
Boardman R.S., Cheetham A.H., Rowell, A.J.L.. Fossil Invertebrates. Blackwell Scient. Public., Oxford-London-Edimburg <br />
Clarkson E.N.K. Invertebrate paleontology and evolution. Allen & Unwin <br />
Iaccarino S., 1995. Elementi di micropaleontologia <br />
Braisier M:D:, 1980. Microfossils. <br />

Metodi didattici

- - -

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -