STORIA DELL'ARTE MODERNA
cod. 1003480

Anno accademico 2011/12
3° anno di corso - Annuale
Docente
Settore scientifico disciplinare
Storia dell'arte moderna (L-ART/02)
Field
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
50 ore
di attività frontali
4 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: STORIA DELL'ARTE E DELL'ARCHITETTURA MODERNA

Obiettivi formativi

Obbiettivo primario del corso integrato è di procurare i basilari strumenti storico-critici e bibliografici per l’analisi e per la comprensione dei principali movimenti, risultati e protagonisti di questo fondamentale periodo, che richiede approcci multipli e metodi d’analisi differenziati, pur nel costante rispetto dell’unità della storia.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il compito istituzionale è di offrire agli studenti del terzo anno un’illustrazione per linee generali delle vicende dell’arte e dell’architettura occidentali tra XV e XVII secolo.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Bibliografia:

Manuali (da scegliere tra i tanti consigliati coprendo l’arco cronologico del corso dal 1401 al 1680):

L. Castelfranchi Vegas, L’Arte del Quattrocento in Italia e in Europa, Milano 1996
L. Castelfranchi Vegas, Il Quattrocento. L’Arte del Rinascimento, Milano 1996
F. Sricchia Santoro, L’Arte del Cinquecento in Italia e in Europa, Milano 1997
F. Sricchia Santoro, Il Cinquecento. L’arte del Rinascimento, Milano
Dorfles-Buganza-Stoppa, Storia dell’Arte 2. Dal Quattrocento al Settecento. Atlas Milano, 2009
Briganti – Bertelli – Giuliano, Storia dell’arte italiana, voll. 2 e 3, Milano 1986
S.J. Freedberg, Pittura in Italia dal 1500 al 1600, Bologna 1988
G. Bora, G. Fiaccadori, A. Negri, A, Nova, I luoghi dell'arte. Storia, opere, percorsi, Milano, Electa-Bruno Mondadori, 2002 e segg. edizioni.


Allo studio manualistico va affiancata la lettura di un testo a scelta fra i seguenti in elenco

F. Petrucci, La pittura a Firenze nel Quattrocento, in La pittura in Italia. Il Quattrocento, tomo I Milano, Electa1987, pp. 273-304.
F. Zeri, Rinascimento e Pseudo-Rinascimento, in Storia dell’Arte italiana. Dal Medioevo al Quattrocento, 5, Eiunaudi Torino, 1983, pp. 543-574
M. Wackernagel,Il mondo degli artisti nel Rinascimento fiorentino. Committenti, botteghe e mercato dell'arte, a cura di E. Castelnuovo, Roma 1994
G. Romano, Verso la maniera moderna: da Mantegna a Raffaello in parte II, volume 2, I. Cinquecento e Seicento, 6, Torino 1981, pp. 3 – 85
Andrea Bacchi, Daniele Benati, La pittura del Cinquecento a Roma e nel Lazio. I, da Giulio II al Sacco di Roma, in La pittura in Italia. Il Cinquecento, Milano, Electa, 1988, vol. II, pp. 411-428.
N.Spinosa, Spazio infinito e decorazione barocca, in Storia dell’arte italiana, parte II, volume 2, I. Cinquecento e Seicento, 6, Torino 1981, pp. 277-343
M. Marini, Caravaggio e il naturalismo internazionale, Storia dell’arte italiana, parte II, volume 2, I. Cinquecento e Seicento, 6, Torino 1981, pp. 347-431

Metodi didattici

Modalità di lezione e di esame
Lezioni istituzionali in aula con proiezioni di immagini e di filmati;

Modalità verifica apprendimento

Per gli studenti frequentanti la valutazione consisterà in una prova orale, inerente specificamente i temi trattati nel corso e quelli compresi nei manuali consigliati per entrambi i moduli; la prima domanda verterà sull’approfondimento di almeno un argomento a scelta del candidato, al quale saranno anche richieste elementari esemplificazioni grafiche e il riconoscimento visivo di un’opera d’arte.
Gli studenti non frequentanti dovranno invece dimostrare un’appropriata conoscenza dei principali argomenti connteati da scegliere tra quelle elencate dal modulo Storia dell’ arte moderna .

Altre informazioni

Frequenza degli studenti
La frequenza è vivamente consigliata, poiché si tratta di un corso complesso che fornisce contenuti e strumenti basilari per diversi esami successivi.

Ricevimento e assistenza via e-mail
Durante il periodo di svolgimento del corso, sarà possibile contattare il docente direttamente a lezione oppure via e-mail:
e.fadda1@inwind.it; elisabetta.fadda@unipr.it