STRUMENTAZIONE 1
cod. 22969

Anno accademico 2010/11
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente responsabile dell'insegnamento
BETTATI Stefano
insegnamento integrato
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Insegnamento strutturato nei seguenti moduli:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di insegnare agli studenti i principi di funzionamento e l’uso corretto di strumenti fisici di misura, in particolare strumenti per la misura di grandezze elettriche e strumenti per misure ottiche.

Parte del corso è composto di esercitazioni che hanno lo scopo di mettere in grado gli studenti di affrontare autonomamente la misura di semplici segnali.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il processo di misura. Teoria degli errori, cenni di calcolo delle probabilità e statistica.

Caratteristiche generali dei principali strumenti per la misura di grandezze elettriche.

Strumenti per misure elettriche in DC e in AC. Uso di multimetri analogici e digitali.

Verifica sperimentale della legge di Ohm.

Strumenti per la rilevazione e la misura, attraverso segnali elettrici, di grandezze diverse.

Strumenti ottici per spettrometria e fotometria.

Laser.

Principi e norme di protezione e sicurezza

Cenni di illuminotecnica.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Appunti di lezione

Metodi didattici

Lezioni frontali e tirocinio

Modalità verifica apprendimento

Esame orale

Altre informazioni

- - -