STORIA GRECA (LABORATORIO)
cod. 23032

Anno accademico 2011/12
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Storia greca (L-ANT/02)
Field
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
20 ore
di attività frontali
2 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Acquisizione di una conoscenza di base della storia politica, sociale e istituzionale del mondo greco dall'età arcaica alla prima età ellenistica.
Approfondimento del metodo storiografico e della tecnica narrativa del più grande storico del mondo greco e studio ravvicinato di alcuni fra i principali eventi e temi della Guerra del Peloponneso.

Prerequisiti

Nessun particolare prerequisito, salvo una buona preparazione generale di scuola secondaria.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso si articolerà come sempre in due moduli, il primo di base (A), il secondo di approfondimento (B).
Modulo A (6 CFU): 13 febbraio-30 marzo 2012.
Il modulo, a carattere istituzionale, propedeutico e metodologico, introdurrà allo studio del mondo greco, dall'alta età arcaica alla prima età ellenistica (VIII-III secolo a.C.), con particolare attenzione alle forme e alla storia delle istituzioni politiche e della vita politica nelle città greche.
Modulo B (6 CFU): 10 aprile-25 maggio 2012.
Il modulo affronterà la lettura e il commento del terzo libro delle Storie di Tucidide, dedicato agli anni centrali (inizio 428-inizio 425 a.C.) della fase 'archidamica' della guerra del Peloponneso. Sarà analizzata la tecnica narrativa di Tucidide; ma soprattutto, attraverso l'esame ravvicinato dei principali episodi narrati nel libro (la rivolta di Lesbo e la sua repressione, la tragica fine della piccola città di Platea, la guerra civile di Corcira, i combattimenti nella Grecia nord-occidentale), sarà studiato il fenomeno della 'guerra totale', quale il grande conflitto fra Atene e Sparta era in effetti diventato, nei suoi aspetti militari e nei suoi risvolti socio-politici ed etico-giuridici.

Programma esteso

Modulo A.
Sarà preparato, oltre che sugli argomenti svolti e i testi letti nel corso delle lezioni, sui seguenti libri:
1. C. BEARZOT, Manuale di Storia greca, nuova edizione, Bologna, il Mulino, 2011 (ISBN 978-88-15-23349-3, da studiare con l'ausilio di un buon atlante storico);
2. G. CAMASSA, Forme della vita politica dei Greci in età arcaica e classica, Bologna, Monduzzi, 2007;
3. K. A. RAAFLAUB - J. OBER - R. W. WALLACE, Le origini della democrazia nella Grecia antica, traduzione italiana, Milano, Edizioni Ariele, 2011.
Modulo B
Il terzo libro delle Storie di Tucidide può essere letto in una delle traduzioni italiane attualmente in commercio:
TUCIDIDE, Le Storie, trad. a cura di G. Donini, Torino, UTET, 2005;
TUCIDIDE, La guerra del Peloponneso, a cura di C. Moreschini, F. Ferrari, G. Daverio Rocchi, Milano, BUR, 1985.
L’esame, oltre che sugli argomenti svolti a lezione, sarà preparato sui seguenti testi:
1. due saggi di inquadramento generale su Tucidide e la guerra del Peloponneso:
a. S. FERRUCCI, Tucidide, in M. Bettalli (ed.), Introduzione alla storiografia greca, nuova edizione, Roma, Carocci, 2009, pp. 67-97;
b. U. FANTASIA, Il mondo greco si divide: la Guerra del Peloponneso, in A. BARBERO-M. GIANGIULIO (edd.), Storia d’Europa e del Mediterraneo. Il mondo antico, vol. IV, Roma, Salerno editore, pp. 321-352.
2. H. VAN WEES, La guerra dei Greci: miti e realtà, traduzione italiana, Gorizia, Libreria Editrice Goriziana, 2009 (i capitoli del libro da portare all'esame saranno indicati all'inizio del modulo).
Ulteriore bibliografia, anche in lingua inglese, che potrà sostituire i testi nr. 2 del Modulo A o del Modulo B, sarà indicata dal docente all’inizio delle lezioni.

Bibliografia

Fonti letterarie ed epigrafiche di età arcaica e classica.
Il III libro delle 'Storie' di Tucidide.
Ulteriore documentazione letteraria ed epigrafica relativa alla Guerra del Peloponneso.

Metodi didattici

Lezioni frontali, con lettura di fonti in traduzione italiana. Gli studenti sono sollecitati a intervenire e a particpare attivamente.

Modalità verifica apprendimento

Verifiche periodiche ed esame finale in forma orale.

Altre informazioni

- - -