TECNICHE DIAGNOSTICHE DI MICROBIOLOGIA CLINICA
cod. 15655

Anno accademico 2014/15
3° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Microbiologia e microbiologia clinica (MED/07)
Field
Scienze biomediche
Tipologia attività formativa
Base
42 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Il corso di Tecniche Diagnostiche di Microbiologia Clinica ha l’obiettivo di consentire allo studente di conoscere e di comprendere i principi e le modalita' di esecuzione delle principali metodologie per la diagnosi di laboratorio delle infezioni da batteri, miceti, parassiti e virus di interesse medico. Ha inoltre l’obiettivo di fornire la capacità di utilizzare nell’esercizio della professione la conoscenza e la comprensione acquisita nel campo specifico.

Prerequisiti

Superamento degli esami di microbiologia del I e II anno del corso di
laurea.

Contenuti dell'insegnamento

Batteriologia
Tecniche per esame microscopico, esame colturale, identificazione, saggi di sensibilità ai farmaci antibatterici, ricerca antigeni (saggi di agglutinazione, immunocromatografico, immunoenzimatico, immunofluorescenza), ricerca acidi nucleici (ibridazione in situ, reazione polimerasica a catena –PCR, nested-PCR, real-time PCR, RFLP-PCR), ricerca anticorpi (saggio immunoenzimatico –E.I.A. e E.L.F.A., western blotting, flocculazione, agglutinazione, immunofluorescenza e immunodiffusione) nei confronti di: Batteri anaerobi (Clostridium, Bacteroides), Spirochete (borrelie, brachyspire, leptospire, treponemi), Bacilli Gram negativi (Enterobacteriaceae, Vibrionaceae, Campylobacter, Helicobacter, Haemophilus, Bordetella, Legionella, Pseudomonas), Cocchi Gram negativi (Brucella, Neisseria), Bacilli Gram positivi, Cocchi Gram positivi, Micobatteri, Clamidie, Rickettsie, Micoplasmi.
Micologia
Diagnosi di laboratorio delle micosi : esame microscopico, esame colturale, identificazione dei miceti lievitiformi e filamentosi. Saggi di biologia molecolare. Micosierologia. Saggi di sensibilità ai farmaci antifungini.
Parassitologia
Le tecniche per il trattamento dei campioni biologici per indagini parassitologiche.
Campioni di feci
Tecniche per esame microscopico diretto a fresco, dopo arricchimento e colorazione tricromica e con metodo di Ziehl-Neelsen.
Tecniche per esame colturale per protozoi parassiti intestinali, di coltura-concentrazione per nematodi parassiti intestinali, per la ricerca antigeni e acidi nucleici di protozoi parassiti intestinali.
Campioni di sangue
Tecniche per esame microscopico diretto a fresco e con colorazione di Giemsa, esame colturale per protozoi parassiti del sangue e dei tessuti, ricerca antigeni di protozoi ed elminti (microfilarie) parassiti del sangue e dei tessuti, ricerca acidi nucleici di protozoi parassiti del sangue e dei tessuti.
Campioni di urine
Tecniche per esame microscopico diretto a fresco e dopo arricchimento e per esame colturale per protozoi parassiti del tratto uro-genitale.
Campioni di siero
Tecniche per ricerca anticorpi anti-parassiti: saggi immunoenzimatico, emoagglutinazione passiva e western blotting.
Virologia
Le tecniche per la preparazione dei campioni biologici per indagini virologiche.
Tecniche per esame elettromicroscopico, esame colturale (rapido e convenzionale), identificazione di agenti citopatogeni, ricerca antigeni (saggi di agglutinazione, immunocromatografico, immunoenzimatico, immunofluorescenza), ricerca acidi nucleici (PCR, nested-PCR e Real Time PCR), ricerca anticorpi (saggi immunoenzimatico - E.I.A. e E.L.F.A. -, di emoagglutinazione, immunofluorescenza, western blotting, immunoblotting) nella diagnosi di laboratorio delle principali infezioni virali degli apparati intestinale (da rotavirus, norovirus, adenovirus, enterovirus), respiratorio (da virus influenza, parainfluenza, respiratorio sinciziale, adenovirus, bocavirus, metapneumovirus, citomegalovirus), genito-urinario (da adenovirus, citomegalovirus, virus BK, virus herpes simplex, papillomavirus), della cute e mucose (da enterovirus, virus herpes simplex, herpes umano 6, herpes umano 8, del morbillo, della rosolia, varicella/zoster, papillomavirus, parvovirus B19), del fegato (da virus delle epatiti A, B, C, Δ ed E), dell’occhio (da adenovirus, citomegalovirus, virus herpes simplex e varicella/zoster), del sistema linfoide ed ematopoietico (da adenovirus, virus BK, erpetici, dell’immunodeficienza umana, JC, parvovirus B19), del sistema nervoso centrale (da adenovirus, enterovirus, virus erpetici, JC, del morbillo, della rosolia, parvovirus B19, Toscana), congenite, connatali e perinatali (da citomegalovirus, virus dell’immunodeficienza umana, della rosolia, varicella/zoster, parvovirus B 19, virus dell’epatite B, herpes simplex, papillomavirus, enterovirus), da arbovirus (virus della febbre Chikungunya, della Dengue, West Nile, Toscana).

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Materiale didattico fornito dai docenti;
MICROBIOLOGIA MEDICA – Gli agenti infettivi dell’uomo: biologia, azione patogena, laboratorio. BATTERIOLOGIA. M. Bendinelli, C. Chezzi, G. Dettori, N. Manca, G. Morace, L. Polonelli, M.A. Tufano. MONDUZZI EDITORIALE. Anno 2006.
MICROBIOLOGIA MEDICA – Gli agenti infettivi dell’uomo: biologia, azione patogena, laboratorio. MICOLOGIA. M. Bendinelli, C. Chezzi, G. Dettori, N. Manca, G. Morace, L. Polonelli, M.A. Tufano. MONDUZZI EDITORIALE. Anno 2005.
MICROBIOLOGIA MEDICA – Gli agenti infettivi dell’uomo: biologia, azione patogena, laboratorio.. PARASSITOLOGIA .M. Bendinelli, A. Calderaro, C. Chezzi, G. Dettori, N. Manca, G. Morace, L. Polonelli, M.A. Tufano. MONDUZZI EDITORIALE. Anno 2012.
MICROBIOLOGIA MEDICA – Gli agenti infettivi dell’uomo: biologia, azione patogena, laboratorio. VIROLOGIA. M. Bendinelli, C. Chezzi, G. Dettori, N. Manca, G. Morace, L. Polonelli, M.A. Tufano. MONDUZZI EDITORIALE. Anno 2007.

Metodi didattici

Mediante lezioni frontali verranno illustrati e discussi gli argomenti riguardanti i contenuti del corso.

Modalità verifica apprendimento

L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso prevede un esame orale. Mediante domande riguardanti i contenuti del corso verrà accertato se lo studente ha raggiunto l’obiettivo della conoscenza e della comprensione dei contenuti e se sia in grado di applicare le conoscenze acquisite nell’esercizio della professione.

Altre informazioni

- - -