ECONOMIA POLITICA
cod. 01961

Anno accademico 2012/13
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Economia politica (SECS-P/01)
Field
Formazione interdisciplinare
Tipologia attività formativa
Base
54 ore
di attività frontali
9 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire allo studente le nozioni di base della teoria economica, migliorando la capacità di interpretare criticamente i principali fatti economici al centro del dibattito nazionale e internazionale.

Prerequisiti

Nessuno.

Contenuti dell'insegnamento

Parte generale
La parte generale del corso considera elementi di analisi sia microeconomica (studio dei processi decisionali dei singoli attori economici, quali consumatori o imprese, e della loro interazione in particolari mercati) sia macroeconomica (studio dei fenomeni concernenti il sistema economico nel suo complesso).
Il programma di questa parte comprende i seguenti argomenti:
- una introduzione alla scienza economica;
- il principio del vantaggio comparato e le sue applicazioni;
- il funzionamento dei mercati economici, definendo e analizzando i concetti di domanda e offerta di mercato e introducendo il concetto di elasticità di domanda e offerta e le relative applicazioni;
- i concetti di surplus del consumatore, surplus del produttore ed efficienza del mercato;
- i concetti di esternalità, beni pubblici e risorse collettive;
- il comportamento delle imprese, riferendosi alle nozioni di funzione di produzione, di costo, di ricavo e di economie di scala;
- forme di mercato alternative, quali concorrenza perfetta, monopolio, oligopolio e concorrenza monopolistica;
- aspetti di contabilità nazionale (la misurazione del reddito di una nazione e le componenti del PIL);
- il concetto di crescita economica in relazione a quello di sviluppo economico e le determinanti della crescita; il risparmio e l’investimento; la disoccupazione;
- il ruolo della moneta e la dinamica dei prezzi (le funzioni della moneta, la domanda e l’offerta di moneta, l’inflazione e i costi a essa connessi);
- le fluttuazioni economiche di breve periodo (il moltiplicatore della spesa, la domanda e l’offerta aggregata);
- la recente crisi finanziaria.
Parte speciale

La parte speciale del corso approfondisce i temi dell’economia del benessere.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Per la parte generale:
N.G. MANKIW M.P. TAYLOR, L’essenziale di economia, Bologna, Zanichelli, 2012, Quinta edizione (pp. 518).
Per la parte speciale:
Intervento pubblico, efficienza ed equità (dispensa disponibile presso il Dipartimento) (pp. 28).

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni.

Modalità verifica apprendimento

L’esame comprende una prova scritta e una prova orale.

Altre informazioni

Per i frequentanti vengono tenute durante il corso esercitazioni scritte sostitutive della prova scritta dell’esame finale.