PSICOLOGIA DEI GRUPPI E RISOLUZIONE DEI CONFLITTI INTERPERSONALI
cod. 1005548

Anno accademico 2015/16
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Psicologia sociale (M-PSI/05)
Field
Psicologia sociale e del lavoro
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
42 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

. Acquisizione di conoscenze e capacità di comprensione relative alle componenti psicologiche che derivano dalla disparità di genere. Acquisizione della capacità di lettura delle dinamiche conflittuali e di definizioni di possibili strategie di intervento. Queste conoscenze estendono e/o rafforzano quelle tipicamente associate ai corsi di psicologia sociale e dei gruppi previsti nel primo ciclo anche attraverso il contributi di discipline affini.
. Acquisizione della capacità di applicare le conoscenze, capacità di comprensione e abilità nel affrontare problemi a tematiche nuove o non familiari, inserite in contesti di intervento diversificati (pubblico/privato/associazionismo, scuola/servizi sanitari, ecc.).
Acquisizione della capacità di riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all’applicazione delle conoscenze e dei giudizi;
. Acquisizione della capacità di riconoscere e gestire la complessità sapendo completare le informazioni limitate o incomplete a partire dalle risorse offerte dal contesto e dagli interlocutori presenti.
. Acquisizione della capacità di comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le loro conclusioni, nonché le conoscenze e la ratio ad esse sottese, a interlocutori specialisti e non specialisti.

Prerequisiti

Conoscenze di psicologia sociale e psicologia dei gruppi di base.

Contenuti dell'insegnamento

La prima parte del corso affronta la questione delle differenze di genere come esempio paradigmatico del rapporto gerarchico fra gruppi sociali. Le disparità di genere quali espressioni di strutture valoriali, sistemi di significati, relazioni economiche e di potere rappresentano, nella società contemporanea, un tema di primaria rilevanza al centro di un rinato dibattito sia nell’ambiente scientifico che in quello istituzionale e politico.
La coppia (eterosessuale) è pertanto il contesto relazionale a partire dal quale è affrontata l’analisi delle dinamiche conflittuale e delle possibili metodologie di gestione dei conflitti.
La seconda parte del corso riguarda l’accoglienza delle donne vittime di violenza domestica o che soffrono di un forte disagio familiare. Il corso propone un’ analisi dei criteri, dei metodi e degli strumenti ai quali le istituzioni ricorrono per accogliere le donne che chiedono aiuto.
Il corso si focalizza sulle competente e sul ruolo che la figura professionale dello psicologo può assumere per accogliere e accompagnare la donna nelle diverse fasi del sostegno e nei confronti dei diversi interlocutori.

Programma esteso

Gerarchie sociali e conflitti
1: 14 ottobre, Presentazione del corso. Analisi Film
2: 16 ottobre, L’umanità stratificata: gruppi sociali e gerarchie
3: 21 ottobre, Stratificazione sociale e conflitti
4: 23 ottobre, Gestire il conflitto nelle relazioni di aiuto
5: 28 ottobre, Gestire il conflitto nelle relazioni di aiuto. Le coppie
Gerarchie di genere e violenza
6: 30 ottobre, Il genere stratificato: conseguenza psicologiche
7: 04 novembre, Il conflitto nella coppia e la violenza di genere: filmati, lavoro in aula
8: 06 novembre, La violenza di genere: definizioni, spiegazioni, le conseguenze psicologiche della violenza
9: 11 novembre, La violenza di genere: le conseguenze psicologiche della violenza e i conseguenti bisogni
10: 13 novembre, Accogliere e accompagnare la vittima
11: 18 novembre, L’accoglienza all’opera: il punto di vista della magistratura
Seminario: Dott.ssa Lucia Russo. Titolo “violenza di genere: quadro normativo, azioni di contrasto, ruolo della magistratura e del consulente tecnico”
12: 20 novembre, L’accoglienza all’opera: il punto di vista delle Forze dell’Ordine (e la collaborazione con gli psicologi)
Seminario: Gen. Luciano Garofano . Titolo: “Femminicidio: Il ruolo della prova scientifica tra finzione e realtà investigativa”
13: 25 novembre, L’accoglienza all’opera: il punto di vista dei Servizi Sociali (e la collaborazione con gli psicologi)
Seminario: Dott.ssa Patrizia Vaccari. Titolo: Non solo vittime: sostenere le fragilità e investire sulle risorse. L’importanza di un approccio multiprofessionale.
14: 2 dicembre, L’accoglienza all’opera

Bibliografia

[PER TUTTI] Bogliolo C., Bacherini A.M.. (2010). Manuale di mediazione familiare. Proteggere i figli nella separazione. Milano: FrancoAngeli

[PER TUTTI] Reale E. (2011). Maltrattamento e violenza sulle donne. Vol. II. Criteri, metodi e strumenti per l’intervento clinico. Milano: Franco Angeli

[PER I NON FREQUENTANTI] Raccolta di autori sui temi della prima parte del corso, disponibile presso copisteria Bindcopy, via d’Azeglio, 78 PR

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni frontali e seminari di approfondimento condotti da personalità di rilievo nell’ambito della disciplina e della professione

Modalità verifica apprendimento

Gli studenti e le studentesse potranno scegliere tra due modalità di frequenza; questa scelta determinerà a sua volta la modalità di valutazione.
a) Scelta di libera frequenza: è la modalità “tradizionale”. La frequenza alle lezioni non è obbligatoria. L’esame finale prevede una prova scritta a tema il cui superamento permetterà di accedere alla prova orale finale. La prova scritta si svolgerà negli appelli pubblicati e la data della successiva prova orale sarà concordata il giorno della prova scritta. Il materiale sul quale prepararsi prevede un testo in più rispetto ai frequentanti.
b) Scelta di frequenza continua. Per gli studenti-studentesse che scelgono questa modalità (in questo caso saranno raccolte le firma di presenza) le prove si svolgeranno in due momenti. 1) Progettazione e realizzazione di un "mini" intervento psicosociale. Gli elementi utili alla progettazione saranno discussi in aula. Il voto verterà sulla relazione finale. 2) Dopo la consegna della relazione, si svolgerà un breve colloquio (nelle date corrispondenti agli appelli pubblicati) al termine del quale sarà possibile verbalizzato il voto complessivo.

Altre informazioni

- - -