DIRITTO PER IL MARKETING - TRADE
cod. 1004535

Anno accademico 2015/16
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Diritto commerciale (IUS/04)
Field
Giuridico
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
42 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

a) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Il corso si articola in due parti.
La prima parte è dedicata alla tutela dei segni distintivi, con particolare attenzione alla tutela marchio, alle forme di tutela dell'innovazione tecnologica nel sistema brevettuale ed alla concorrenza, con riferimento alla disciplina codicistica e a quella antitrust.
La seconda parte verte sull’esame del sistema italiano e comunitario delle fonti dei principali contratti di distribuzione (agenzia, concessione di vendita e franchising), sull’analisi degli obblighi contrattuali e problematiche connesse allo scioglimento ed all’esame di alcuni modelli contrattuali della prassi applicativa.
b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding).
Al termine del corso gli studenti acquisiscono:
- da un lato, la necessaria conoscenza degli istituti di proprietà intellettuale e della concorrenza, ad esempio mediante la percezione di alcuni concetti di base ad essi connessi quali quello di “mercato rilevante” che gioca un ruolo fondamentale ai fini della valutazione delle condotte degli operatori di mercato;
- dall’altro lato, la capacità di gestire, sul piano pratico oltre che teorico, la fase della selezione della tipologia più adeguata della negoziazione, dell’esecuzione e della risoluzione di un contratto di distribuzione.
c) Autonomia di giudizio (making judgements)
Con il corso gli studenti acquisiscono l’autonomia di giudizio necessaria ad affrontare e risolvere i problemi relativi agli istituti di proprietà intellettuale relativi all’attività di organizzazione e gestione contrattuale degli operatori di mercato e di fornire a questi ultimi le consulenze idonee alla loro soluzione.
d) Abilità comunicative (communication skills)
Gli studenti sono in grado di rapportarsi all’interno dell’ente e con gli altri operatori del mercato o con gli utilizzatori finali dei beni e servizi (imprese, consumatori) negli àmbiti della contrattualistica in materia concorrenziale, della proprietà industriale e della distribuzione commerciale.
e) Capacità di apprendere (learning skills)
Il corso è strutturato in modo tale da consentire allo studente di acquisire i metodi propri della valutazione giuridica dei fatti alla luce delle normative e delle applicazioni giurisprudenziali delle stesse, ai fini dell’applicazione di queste ultime nella contrattualistica della distribuzione commerciale.

Prerequisiti

Conoscenza del diritto privato e del diritto commerciale.

Contenuti dell'insegnamento

L’insegnamento ha la finalità di consentire agli studenti di apprendere le cognizioni giuridiche richieste in capo a chi verrà chiamato ad operare nel settore del marketing d'impresa.
Il corso è volto ad approfondire due àmbiti di fondo ed è pertanto suddiviso in due parti: da un lato, gli aspetti teorici e tecnici delle discipline che interessano i diritti di privativa in materia di protezione e tutela della proprietà industriale e della concorrenza; dall’altro lato i profili giuridici dei principali contratti utilizzati nel campo della distribuzione commerciale.

Programma esteso

Parte prima:
1. Tutela dei segni distintivi
- disciplina dei marchi
2. Tutela dell'innovazione tecnologica nel sistema brevettuale
3. Diritto della concorrenza
- disciplina codicistica con particolare attenzione alla disciplina della pubblicità
- normativa antitrust (monopoli - intese restrittive della concorrenza e del mercato)

Parte seconda:
1. Sistema italiano e comunitario delle fonti dei principali contratti di distribuzione
- contratto di agenzia
- concessione di vendita
- franchising
2. Analisi degli obblighi delle parti di un contratto di distribuzione
- problematiche connesse al suo scioglimento
3. Esame di alcuni modelli contrattuali di agenzia, concessione e franchising.

Bibliografia

Per la Parte Prima:
- AA.VV. Elementi di diritto dell’impresa, Torino, Giappichelli, 2010, limitatamente ai capitoli VII e VIII,
- materiale didattico fornito durante il corso.
Per la Parte Seconda:
- materiale didattico, in forma di dispensa in corso di predisposizione, che verrà indicata ad inizio del corso

Metodi didattici

Lezioni frontali di carattere teorico-pratico, con approfondimenti ed esercitazioni, a opera di docenti ed esperti anche internazionali.
Acquisizione delle conoscenze: lezioni frontali.
Acquisizione della capacità di applicare le conoscenze: esercitazioni.
Acquisizione dell’autonomia di giudizio: gli studenti verranno stimolati a individuare le soluzioni dei casi che verranno prospettati durante le lezioni.
Acquisizione delle capacità di apprendimento: per ogni argomento si partirà dalla illustrazione del fenomeno che il legislatore ha regolato e si analizzeranno criticamente e in prospettiva applicativa le norme adottate, le decisioni giurisprudenziale, e la contrattualistica.
Acquisizione del linguaggio tecnico: durante l’insegnamento verrà illustrato ed applicato il linguaggio tecnico-giuridico.

Modalità verifica apprendimento

La valutazione conclusiva si svolge mediante un’unica prova di esame in forma scritta che consiste nel rispondere in un’ora a quattro domande aperte (due per ogni parte del corso) prestampate su un foglio formato A4 fronte-retro.
Durante la prova scritta è proibito l’uso di codici, testi normativi o altri scritti, appunti, telefonini, supporti informatici e similari.
L'eventuale integrazione orale - da sostenere nella data appositamente fissata - è riservata agli studenti che hanno conseguito una votazione positiva, previa richiesta via email ai docenti, e comporta l'eventuale modifica del voto conseguito per un massimo di due punti in positivo o in negativo.
Ad ognuna delle quattro domande sono assegnati fino a 7,5 punti.
Nelle domande vengono accertate: le conoscenze, le capacità di applicare le conoscenze, le capacità di comunicare con linguaggio tecnico adeguato, l’autonomia di giudizio e la capacità di apprendere.
Anche l’eventuale integrazione orale verrà valutata sulla base dei predetti criteri.

Altre informazioni

Durante il corso potranno essere organizzati dei seminari di esperti sugli argomenti del programma.
Nella pagina web dei docenti sono disponibili materiali per l'approfondimento delle tematiche affrontate nel corso.
Si prega di controllare sempre la pagina web del docente per aggiornamenti e avvisi circa il corso, date ed orari, ricevimento e altro