MACCHINE PER L'INDUSTRIA ALIMENTARE
cod. 05619

Anno accademico 2018/19
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Macchine a fluido (ING-IND/08)
Field
Ingegneria meccanica
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
48 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Conoscenze e capacità di comprendere:
Sviluppo di capacità di progettazione e scelta delle macchine a fluido e componenti tipici dell'industria alimentare
Competenze:
lo studente dovrà essere in grado di intraprendere la progettazione delle macchine a fluido studiate.
Autonomia di giudizio:
Lo studente dovrà possedere gli strumenti per valutare in maniera critica le diverse soluzioni possibili.

Capacità comunicative:
Lo studente dovrà possedere l’abilità di presentare in maniera chiara le conoscenze acquisite nello studio.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il corso fornisce le conoscenze di base sulle principali macchine a fluido ed apparecchiature che trovano impiego nell’industria alimentare.

Programma esteso

Equazioni fondamentali. Applicazione eq. quantita di moto e energia . Equazione di Eulero per i rotori delle turbomacchine, entalpia tot rotorica. Forze di flusso . Equazione di De St Venant. Equazione di Hugoniot, ugelli e diffusori. Equazione della portata negli ugelli convergenti . Ugello de Laval. Il cono delle portate. Eq. dell'orifizio per fluidi incomprimibili. Eq. di stato per fluidi incomprimibili - modulo di comprimibilità. Tipi di macchine operatrici, campi di applicazione, scelta, diagrammi a mosaico. Definizione di prevalenza. Compressori alternativi: generalità, descrizione, aspetti meccanici e costruttivi, interrefrigerazione, rapporto di compressione limite, curve caratteristiche, funzionamento reale, regolazione, suddivisione in stadi, potenza richiesta. Compressori volumetrici rotativi, tipi e funzionamento, teoria dei trasferitori. Compressori volumetrici rotativi, teoria delle macchine con compressione interna, caratteristica interna. Pompe alternative: descrizione, funzionamento, regolarizzazione della portata, casse d'aria Pompe volumetriche per oleodinamica: tipi, descrizione, curve caratteristiche. La similitudine applicata alle macchine a fluido. Teoria euleriana dello stadio di turbo-operatrice radiale. Curve caratteristiche euleriane, e per numero finito di pale. Curve caratteristiche reali per macchine centrifughe. Il diffusore nelle turbo-operatrici radiali, NPSH, adescamento delle pompe. Spinta radiale. Caratteristica delle pompe sui 4 quadranti. Pompe in serie e parallelo. Ventilatori , effetti della comprimibilità, rappresentazione del processo sul piano entalpico: macchine senza diffusore. Descrizione delle turboperatrici assiali. Teoria euleriana delle turbo-operatrici assiali, grado di reazione. Funzionamento reale dei compressori assiali; Funzionamento anomalo dei turbocompressori, stallo. Pompaggio per i turbocompressori. Pompe speciali: ad anello liquido, peristaltiche, a membrana. Eiettori. Sistemi di miscelamento: carburatore. Caldaie: classificazione, rendimento, architettura e temp. di combustione . Caldaie tempo di combustione particelle solide. Modello evaporazione. Circolazione dell'acqua nelle caldaie. Circolazione dei fumi, tiraggio.

Bibliografia

Dossena, Ferrari, Gaetani, Montenegro, Onorati, Persico - Macchine a fluido - Città studi Edizioni

Per approfondire
Acton O. & Caputo C. - Collana di Macchine a fluido, 4 voll.- UTET, Torino

I testi sono presenti nella Biblioteca di Ingegneria e Architettura.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Periodicamente verrà caricato sulla piattaforma Elly materiale didattico a supporto delle lezioni svolte in aula e per l'approfondimento dei contenuti delle stesse.

Per accedere a questi contenuti (che sono parte integrante del corso) è necessaria l'iscrizione al corso on-line.

Modalità verifica apprendimento

L'esame è composto da
- una prova scritta consistente in un esercizio numerico e cinque domande strutturate;
- una prova orale consistente in una interrogazione su due domande.

L'ammissione alla prova orale è subordinata al superamento della prova scritta.
La prova scritta è superata se l'esercizio è risolto correttamente e si consegue un punteggio minimo di quattro nelle domande strutturate.

Altre informazioni

Il corso prevede lo svolgimento di alcune esercitazioni numeriche per esemplificare gli argomenti illustrati durante le lezioni teoriche.

Si consiglia di seguire le lezioni.

Gli studenti non frequentanti sono invitati a consultare la piattaforma Elly sulla quale verranno periodicamente elencati gli argomenti effettivamente svolti a lezione.