PSICOLOGIA SOCIALE APPLICATA AI CONTESTI REALI E VIRTUALI
cod. 1007172

Anno accademico 2019/20
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Psicologia sociale (M-PSI/05)
Field
Psicologia sociale e del lavoro
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
42 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi


Al termine del corso lo studente dovrebbe avere acquisito conoscenze e competenze relative all’analisi dei processi psicosociali nelle società post-moderne, con particolare riferimento da un lato alle dinamiche che riguardano le diversità culturali, dall’altro alle interazioni con e all’interno degli ambienti virtuali. Lo studente dovrebbe inoltre avere sviluppato:
1) le capacità di comprendere e di affrontare con autonomia di giudizio e senso critico, gli interrogativi e le sfide poste dalle società post-moderne (soprattutto attraverso la discussione in aula attorno a temi di rilevanza sociale);
2) le capacità di utilizzare e applicare le conoscenze derivanti dalla psicologia sociale alla realtà professionale dello psicologo (soprattutto attraverso le esercitazioni e alle simulazioni in aula);
3) la capacità di progettare interventi psicosociali mirati (soprattutto attraverso la riflessione in aula su come i risultati delle ricerche possano essere applicati alla realtà e al lavoro di gruppo implementato con la supervisione del docente);
4) la capacità di comunicare in modo chiaro e di discutere in modo critico i modelli teorici, le ricerche e le applicazioni pratiche legate ai temi affrontati durante il corso.

Prerequisiti


Nozioni di base della psicologia sociale.
Inglese: capacità di comprendere articoli scientifici

Contenuti dell'insegnamento


Nel corso verranno presentati i più recenti orientamenti teorici e di ricerca della psicologia sociale applicata e le possibili linee di intervento psicosociale. Attraverso l’analisi critica dei paradigmi di studio, di ricerca e di applicazione il corso affronterà i temi relativi alla psicologia sociale applicata: a) alla diversità culturale, alle relazioni interculturali e all’intervento psicologico nelle società multiculturali; b) alla percezione di sè e degli altri, alle relazioni interpersonali ed intergruppi nei contesti virtuali.

Programma esteso

- - -

Bibliografia


La bibliografia sarà parzialmente diversa per frequentanti e non frequentanti
I testi di riferimento per tutti saranno:
Chryssochoou, X. (2006). Diversità culturali. Psicologia sociale della differenza. Novara: UTET
Davolo, A., Mancini, T. (2017). L’intervento psicologico con I migranti. Bologna: Il Mulino.
Wallace, P. (2017 nuova edizione). La psicologia di Internet. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Ulteriori capitoli di libri, articoli di ricerca nazionali e internazionali per frequentanti e non frequentanti verranno definiti durante le lezioni e comunicati tramite la piattaforma Elly.

Metodi didattici


Lezioni frontali, seminari tematici tenuti da esperti e approfondimenti individuali saranno proposti al fine di favorire l’acquisizione di conoscenze teoriche. Lavori di gruppo, simulazioni, esercitazioni e discussioni in aula su temi specifici saranno proposti per sviluppare competenze e favorire l’acquisizione della capacità di applicazione delle conoscenze, l’autonomia di giudizio e la capacità comunicativa.

Modalità verifica apprendimento

La verifica prevede: uno scritto, un orale (per tutti) e una prova di gruppo (per i frequentanti)
A) prova di gruppo: consiste nella progettazione di un intervento psicosociale che sarà presentato e discusso in aula (sostituito da letture aggiuntive per i non frequentanti). Tale valutazione è finalizzata a valutare le capacità di applicazione delle conoscenze apprese all’ambito della progettazione e valutazione di interventi psicosociali, nonchè le capacità comunicative e sarà espressa in 30esimi (peso della valutazione = 20%).
B) un esame scritto composto da domande a scelta multipla. Lo scritto è finalizzato all’accertamento delle conoscenze teoriche, sarà valutato in trentesimi e avrà un peso sulla valutazione valutazione finale pari al 30%. Lo studente che non ottiene almeno 18/30 non può accedere all’orale.
C) Attraverso l’esame orale (peso della valutazione 50%; 70% per i non frequentanti) si valuteranno infine: a) le capacità di comprendere e di affrontare con autonomia e senso critico gli interrogativi posti dalla società postmoderna; b) di comunicare in modo chiaro e di discutere in modo critico gli argomenti affrontati; c) di applicare alla realtà e al lavoro dello psicologo le competenze apprese.
L’orale prevede almeno tre domande su argomenti diversi del corso in cui verranno valutate: a) le competenze contenutistiche ovvero quanto dettagliatamente lo studente affronta il tema; b) le competenze espositive ed argomentative, ovvero quanto preciso è il linguaggio usato per esporre i concetti e quanto risulta coerente e logica la concatenazione dei concetti esposti; c) il grado di autonomia raggiunto e le competenze critiche acquisite, ovvero quanto lo studente è in grado di applicare I concetti e le teorie apprese alla realtà e quanto è in grado di riflettere in modo ciritico sulle questioni poste.
Il voto finale sarà dato dalla media ponderata dei punti ottenuti a ciascuno dei criteri precedentemente indicati.

Altre informazioni

- - -