TEORIE DEL CINEMA
cod. 1006262

Anno accademico 2018/19
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Cinema, fotografia e televisione (L-ART/06)
Field
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire agli studenti gli strumenti necessari per un approccio teorico al concetto di visibilità e cultura visuale tra seconda metà del Novecento e inizi Duemila, ponendo il cinema al centro di un sistema di pensiero sull’iconico che aiuti gli studenti a capire e analizzare i fondamenti visivi del mondo che abitano.
Conoscenza e capacità di comprensione:
Gli studenti svilupperanno conoscenze e capacità di comprensione nel campo della teoria del cinema attraverso l’utilizzo di diverse fonti (volumi, articoli, film e materiali multimediali) affinando la capacità di muoversi nel perimetro di ricerche avanzate nel campo del cinema e dei media.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate:
gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze e capacità di comprensione al complesso panorama della medialità contemporanea, maturando capacità di ragionamento che consentiranno una notevole mobilità nello studio teorico della nostra esperienza mediale. In particolare, verranno sviluppate competenze adeguate sia per ideare e sostenere argomentazioni che per risolvere problemi in ambito di teoria del cinema.

Autonomia di giudizio:
gli studenti svilupperanno capacità di raccolta e interpretazione dei dati utili a determinare giudizi autonomi nell’ambito della teoria del cinema e dei media, includendo riflessioni trasversali su temi culturali, storici ed estetici.

Abilità communicative:
alla fine del corso gli studenti sapranno comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti

Capacità di apprendere:
Alla fine del corso gli studenti svilupperanno capacità di apprendimento necessarie per affinare, con un alto grado di autonomia, gli studi nel campo del cinema e dei media, sia in vista di eventuale prosecuzione di studi post-laurea, sia nel caso di spendibilità nel mondo professionale.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il corso intende affrontare il rapporto tra visibilità e invisibilità, tra iperesposizione e limiti della rappresentazione. Il tema del corso verrà affrontato a partire da un caso di studio paradigmatico quale quello della rappresentazione della Shoah, sostenendo l’analisi di materiali fotografici e audiovisivi con alcuni testi cruciali sull’invisibilità dell’Olocausto e sulla sua forma narrativa.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

S.M. Ejzenstejn, La forma cinematografica, Einaudi, Torino
G. Didi-Huberman, Immagini malgrado tutto, Raffaello Cortina, Milano, 2005
G. Didi-Huberman, Scorze, nottetempo, Milano, 2014
M. Guerra, In luogo della memoria, in A. Rabbito (a cura di), La cultura visuale del Ventunesimo secolo, Meltemi, Milano, 2018
Un libro a scelta tra:
V. Gallese, M. Guerra, Lo schermo empatico. Cinema e neuroscienze, Raffaello Cortina, Milano, 2015
F. Casetti, L’occhio del Novecento, Bompiani, Milano, 2005
F. Casetti, La galassia Lumière, Bompiani, Milano, 2015

Metodi didattici

Lezioni frontali. Durante il corso saranno presentati alcuni film e sarà fornito agli studenti un elenco di film da vedere a supporto delle questioni toccate a lezione.

Modalità verifica apprendimento

Esame orale. Durante l’esame verranno verificate le conoscenze relative ai contenuti discussi in aula e ai volumi e agli articoli in programma di esame. Oltre alla conoscenza dei contenuti, verrà valutata la capacità di esposizione dello studente e la sua abilità e ampiezza di ragionamento.
Una valutazione di insufficienza è determinata dalla mancanza di una conoscenza dei contenuti minimi del corso. Una valutazione sufficiente (18-23/30) è determinata da un livello accettabile di preparazione da parte dello studente degli indicatori di valutazione sopraelencati; i punteggi medi (24-27/30) vengono assegnati allo studente che dimostri di possedere un livello più che sufficiente (24-25/30) o buono (26-27/30) degli indicatori di valutazione sopraelencati, i punteggi più alti (dal 28/30 al 30/30 e lode) vengono assegnati in base alla dimostrazione di un livello da ottimo a eccellente

Altre informazioni

- - -