STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
cod. 13083

Anno accademico 2020/21
3° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Storia dell'arte contemporanea (L-ART/03)
Field
Discipline relative ai beni storico-archeologici e artistici, archivistici e librari, demoetnoantropologici e ambientali
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
60 ore
di attività frontali
12 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Il corso si propone:
- di presentare agli studenti le coordinate cronologiche fondamentali e le principali prospettive metodologiche utili per introdurli allo studio personale delle principali tendenze e dei principali autori dell’arte dal Neoclassicismo a oggi, attraverso il manuale e la bibliografia indicata, nonché l’esame dal vero delle opere della collezione dello CSAC
- di approfondire alcuni temi e momenti storico-artistici specifici secondo un approccio interdisciplinare che favorisca il confronto di metodi e fonti, una contestualizzazione storico-culturale e gli strumenti per un’indagine critica e filologica


In riferimento ai Descrittori di Dublino, il corso, quindi, si propone l’acquisizione di
. conoscenze teoriche e comprensione della storia dell’arte dal Neoclassicismo a oggi
. conoscenza e comprensione delle ragioni e implicazioni culturali, storiche, sociali, economiche dell’arte
. capacità di applicare le conoscenze acquisite nell’indagine su opere d’arte specifiche, a partire da una conoscenza dal vero delle stesse e in relazione al contesto espositivo in cui si trovano (musei, collezioni, esposizioni)
. capacità di applicare le conoscenze acquisite nel riconoscere, mettere in relazione e contestualizzare opere diverse all’interno di un discorso cronologico (sincronico e diacronico)
. capacità di raccogliere interpretare i dati (fonti, informazioni) secondo un approccio filologico e critico
. abilità comunicative nel presentare conoscenze, idee, problemi e soluzioni metodologicamente fondate e corrette
. capacità di apprendimento autonomo e propria autovalutazione delle stesse

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA (’800-‘900):
Introduzione allo studio della storia dell’arte contemporanea

Spunti problematici relativi alla disciplina, con particolare riferimento
. alla cronologia e alle tipologie dell’opera d’arte nell’età contemporanea (dal Neoclassicismo fino a oggi)
. ad alcuni temi e momenti storico-artistici specifici secondo un approccio filologico e critico che favorisca il confronto di metodi e fonti, e una contestualizzazione storico-culturale

Programma esteso

Obiettivi del corso

Il corso ha l’obiettivo di fornire una conoscenza di base dei principale movimenti e delle maggiori personalità artistiche del novecento in relazione ai differenti momenti storici per favorire la capacità di apprendimento negli studenti.


Contenuti dell’insegnamento

Il corso muoverà dalle ricerche degli Impressionisti e del rapporto con la nascente fotografia in Francia e attraverso le diverse tradizioni accademiche e le contrapposte avanguardie proporrà un percorso storico che dovrà giungere fino alle ultime tendenze dell’arte oggi. Il corso segue lo sviluppo storico degli eventi artistici tenendo sempre conto dell'integrazione fra analisi delle immagini e lettura di testi letterari specifici.
1) Impressionismo, attraverso alcune figure guida e il rapporto con la fotografia e l’accademia.
2) Cubismo: Picasso e Braque.
3) Il primitivo nella cultura del primo Novecento.
4) Astrattismo: Kandinsky, Klee, Costruttivismo russo.
5) Futurismo, le origini e il rapporto con il Simbolismo attraverso due protagonisti Boccioni, Balla.
6) Le scritture dell’Informale.
7) America/Europa a confronto. L’Italia, Burri e Fontana.
8) Pop Art.
9) Ultime tendenze.
Le prime lezioni riguardano argomenti di carattere generale di lettura delle opere.


Metodi didattici

Durante le lezioni frontali verranno discusse le problematiche relative alla storia dell'arte contemporanea attraverso i maggiori movimenti artistici. Il corso si avvarrà dell’utilizzo sia di immagini che di testi critici messi in relazione. Il corso, inoltre, sarà affiancato da visite didattiche.


Modalità di verifica dell’apprendimento

L'esame finale prevede un colloquio orale. Si intende verificare la conoscenza e la capacità di comprensione e verificare se gli studenti hanno sviluppato quelle capacità di apprendimento che sono loro necessarie per intraprendere studi successivi.


Bibliografia per l’esame

Giulio Carlo Argan, "L’Arte Moderna 1770/1970", Firenze, Sansoni, 1970.

Bibliografia

PROGRAMMA D’ESAME
1. – Argomenti trattati durante le lezioni
Per agevolare lo studio, un’ampia selezione delle immagini proiettate a lezione sarà disponibile sulla piattaforma Elly, dopo la fine delle lezioni.
2. – Ottima conoscenza dei principali autori e dei principali sviluppi dell’arte dal Neoclassicismo fino a oggi attraverso lo studio di uno dei manuali di Storia dell’arte per la scuola superiore a scelta tra:
- C. Bertelli, G. Briganti, A. Giuliano, Storia dell’arte italiana, vol. IV, Milano, Electa-Bruno Mondadori, 2009;

- P. De Vecchi, R. Cerchiari, Arte nel tempo, vol. III, Milano, Bompiani (edizione originale integrale), 2003;

- G. Bora, G. Fiaccadori, A. Negri, A. Nova, I luoghi dell'arte. Storia opere percorsi, voll. V-VI, Electa-Bruno Mondadori, Milano, 2003 (oppure voll. IV-V della nuova edizione Electa Scuola, 2010.)
3. – Ottima conoscenza, attraverso la visione in loco, delle opere d’arte contemporanea e non solo, esposte presso lo CSAC, Abbazia di Valserena, Parma.

4. – Bibliografia specifica del corso che verrà comunicata all’inizio delle lezioni e pubblicata sul portale Elly

Si rammenta che la frequenza del corso è fortemente consigliata. Gli studenti non frequentanti, in sostituzione del punto 1 del programma sono tenuti a studiare 1 testo a scelta da un elenco che verrà comunicato all’inizio delle lezioni e pubblicato sulla piattaforma Elly.

Metodi didattici

La didattica di avvale di strategie e metodi differenti:
- lezioni frontali (con metodologia critica differente: lettura d’opera, analisi filologico-documentaria, contestualizzazione storico-sociale-politica.)
- visite guidate
- esercitazioni
- seminari

Modalità verifica apprendimento

Esame orale. Un colloquio sugli argomenti del programma.
Tipologie di domande e indagini differenti valuteranno il grado di apprendimento raggiunto dagli studenti, secondo le indicazioni dei descrittori di Dublino.
Vengono quindi valutati:
- conoscenza e capacità di comprensione delle principali tendenze e dei principali autori dell’arte dal Neoclassicismo a oggi
- conoscenza e capacità di comprensione applicate: capacità di applicare le conoscenze acquisite e competenze adeguate per ideare e sostenere argomentazione relativi ai temi del corso e per risolvere problemi storico-artistici e pratici relativi all’ambito del corso di studi
- autonomia di giudizio nella raccolta e interpretazione di fonti, dati e informazioni relativi all’arte dal Neoclassicismo a oggi, attraverso l’applicazione di approcci metodologici adeguati
- abilità comunicative nel presentare, argomentare e sostenere in un colloquio orale informazioni, idee e soluzioni
- capacità di apprendere: valutazione critica del proprio percorso formativo al fine di migliorare conoscenze, capacità e competenze

Altre informazioni

- - -