BIOMATERIALI PER IL DRUG DELIVERY E LE TERAPIE AVANZATE
cod. 1012143

Anno accademico 2024/25
4° anno di corso - Primo semestre
Docente
Annalisa BIANCHERA
Settore scientifico disciplinare
Farmaceutico tecnologico applicativo (CHIM/09)
Ambito
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
40 ore
di attività frontali
5 crediti
sede:
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Gli obiettivi del corso sono:
- Conoscere la natura chimica dei biomateriali, sia naturali che sintetici, e del loro comportamento in soluzione o a contatto con i fluidi biologici. (knowledge and understanding)
- Conoscere le tecniche di caratterizzazione dei biomateriali (knowledge and understanding)
- Conoscere le principali strategie di progettazione e realizzazione di strutture tridimensionali per la crescita cellulare e il rilascio controllato di sostanze. (applying knowledge and understanding)
- Utilizzare un linguaggio adeguato nella descrizione del comportamento dei biomateriali allo stato solido e in soluzione (communication skills)
- Saper proporre una strategia formulativa per la realizzazione di scaffold tridimensionali, o film, destinati al rilascio controllato di sostanze e in grado di fungere da supporto per la crescita cellulare sulla base delle caratteristiche dei materiali (applying knowledge and understanding)
- Riconoscere le cinetiche di rilascio di sostanze ad attività biologica da scaffold/matrici al fine di ottimizzare la quantità di farmaco liberata nel corso del tempo. (applying knowledge and understanding)
- Saper leggere e comprendere un articolo scientifico, identificando le metodiche di formulazione di sistemi di rilascio e la loro correlazione con le caratteristiche del materiale utilizzato. (applying knowledge and understanding)

Prerequisiti

È consigliabile avere già frequentato il corso di Rilascio e direzionamento dei farmaci

Contenuti dell'insegnamento

Il corso, dopo un’introduzione generale sui biomateriali, la loro storia e le loro proprietà, si incentrerà sui biomateriali utilizzati per il drug delivery e la medicina rigenerativa, con un focus specifico sui biomateriali polimerici. A tale scopo saranno descritte e le caratteristiche indispensabili per un buon biomateriale e fornite basi della chimica dei polimeri naturali e sintetici, delle tecniche a disposizione per la progettazione e caratterizzazione dei biomateriali e dei sistemi di drug delivery, nonché per la realizzazione di strutture tridimensionali biocompatibili. La discussione sarà arricchita di esempi di sistemi di rilascio presenti sul mercato e prodotti medicinali per terapie avanzate a base di biomateriali.

Programma esteso

Definizione di biomateriali e dei concetti di biocompatibilità e biodegradabilità.
Storia dei biomateriali
Biomateriali metallici, ceramici e polimerici.
Metalli e ceramici biocompatibili
Nomenclatura e classificazione dei polimeri.
Metodiche di produzione e caratterizzazione dei polimeri (peso molecolare, stato solido, solubilità)
Strutturazione tridimensionale di scaffold polimerici (gel e film).

Requisiti dei biomateriali per favorire l’adesione cellulare: caratteristiche superficiali e architettoniche

Formulazioni innovative a base di biomateriali
Esempi di polimeri naturali e sintetici impiegati in campo biomedico.

Esempi di sistemi a rilascio controllato a base di biomateriali e relative cinetiche di rilascio
Tecnologie, requisiti strutturali e cenni normativi per la produzione di prodotti medicinali per terapie avanzate

Bibliografia

Tutte le slide del Corso e materiale integrativo (articoli scientifici) per lo studio verranno forniti regolarmente sulla piattaforma Elly

Testo facoltativo: Martin's Physical Pharmacy and Pharmaceutical Sciences, Fifth Edition P. J. Sinko Editor, Lippincot Williams & Wilkins, Philadelphia, 2006

Metodi didattici

Il corso sarà tenuto in forma di lezioni frontali (40 ore, pari a 5 CFU)
Le lezioni si svolgeranno con ausilio di materiale iconografico raccolto in presentazioni che saranno messe a disposizione degli studenti sulla piattaforma Elly del corso

Modalità verifica apprendimento

Prova orale.
Gli Studenti con DSA/BES devono preventivamente contattare il Centro Accoglienza e Inclusione (https://www.cai.unipr.it/it/student-con-dsa-e-con-bes/42/) per ricevere supporto e concordare eventuali mezzi compensativi.
Durante la prova orale sarà richiesta l’esposizione di un articolo scientifico con il supporto di una presentazione Powerpoint, da cui sarà poi sviluppata la discussione delle competenze acquisite.

Il superamento della prova comporta il conseguimento di un'idoneità

Altre informazioni

- - -