TOSSICOLOGIA
cod. 03033

Anno accademico 2024/25
4° anno di corso - Primo semestre
Docente
Simona BERTONI
Settore scientifico disciplinare
Farmacologia (BIO/14)
Ambito
Discipline biologiche e farmacologiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
72 ore
di attività frontali
9 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi


Al termine del corso di TOSSICOLOGIA, lo studente sarà in grado di:
1. Conoscere e comprendere i concetti basilari della tossicocinetica e tossicodinamica, le proprietà tossicocinetiche e tossicodinamiche delle principali classi di xenobiotici e i principi generali del processo di valutazione del rischio (conoscenza e capacità di comprensione).
2. Utilizzare le conoscenze acquisite per classificare gli xenobiotici in base al meccanismo di tossicità e per valutare il rapporto rischio- beneficio nell’esposizione agli xenobiotici, in generale, e ai farmaci, in particolare (capacità di applicare conoscenza e comprensione).
3. Saper analizzare e confrontare gli effetti degli xenobiotici appartenenti alla stessa classe e a classi diverse e saper valutare in modo autonomo i risultati del processo di valutazione del rischio tossicologico (autonomia di giudizio).
4. Essere in grado di collegare i diversi argomenti trattati tra loro e con le discipline affini. Saper ampliare le proprie conoscenze in ambito tossicologico attraverso la consultazione della produzione scientifica e di banche dati del settore (capacità di apprendimento).
5. Essere in grado di comunicare le proprie conoscenze e di trasmettere in modo chiaro le informazioni sulla natura e sul meccanismo d’azione degli xenobiotici e sui risultati del processo di valutazione del rischio tossicologico (abilità comunicative).

Prerequisiti


Sono necessarie conoscenze di base di Anatomia, Fisiologia, Biochimica. Per sostenere l’esame è necessario aver superato l’esame di Farmacologia e Farmacoterapia.

Contenuti dell'insegnamento


Nella prima parte del corso sono affrontati i principi generali di tossicocinetica e tossicodinamica, sono descritti i principali meccanismi di tossicità degli xenobiotici, compresi i meccanismi di genotossicità, cancerogenesi e teratogenesi, e le fonti di variabilità nella risposta individuale ai tossici. Nella sezione successiva sono descritte le varie fasi di valutazione del rischio tossicologico e, in particolare, sono presentati e commentati i metodi applicati nella tossicologia sperimentale. La terza parte del corso è infine dedicata alla descrizione delle principali classi di agenti tossici con cenni alla tossicologia clinica, tossicologia alimentare e alle interazioni farmaci-farmaci e farmaci-xenobiotici.

Programma esteso


Tossicocinetica: assorbimento, distribuzione, biotrasformazione ed escrezione degli xenobiotici
Tossicodinamica: meccanismi generali di tossicità specifici e aspecifici degli xenobiotici
Fonti di variabilità nella risposta individuale ai tossici, reazioni allergiche e idiosincrasiche

Tossicologia sperimentale: tests di tossicità generale (acuta, subacuta, cronica) e specifica (tossicologia della riproduzione e dello sviluppo, tests di genotossicità e cancerogenesi)
Valutazione quantitativa del rischio per sostanze cancerogene e non cancerogene

Tossicologia degli inquinanti atmosferici
Tossicologia dei pesticidi
Tossicologia dei metalli pesanti
Tossicologia dei solventi
Tossicologia clinica
Tossicologia alimentare e nutrizionale
Interazioni tra farmaci

Bibliografia


Testi da consultare (presenti nella Biblioteca del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco):
CASARETT & DOULL’S: “Tossicologia: fondamenti dell’azione delle sostanze tossiche”, Ed. EMSI, Roma.
CASARETT & DOULL’S: "Elementi di Tossicologia", Ed. CEA
GOODMAN & GILMAN’S: “Le basi farmacologiche della terapia”
GREIM, DEML: “Tossicologia” Ed. Zanichelli, Bologna.
KATZUNG: “Farmacologia generale e clinica” Ed. Piccin, Padova.

Metodi didattici


L’insegnamento sarà svolto tramite lezioni frontali. Le lezioni saranno accompagnate dalla proiezione di slides, rese disponibili online con cadenza settimanale sul portale Elly. Durante le lezioni, gli studenti sono invitati a ricordare le conoscenze anatomo-fisiologiche e farmacologiche utili per la comprensione degli argomenti affrontati. Inoltre, si cercherà di richiamare all’uso appropriato del linguaggio tecnico, di evidenziare i collegamenti tra le varie parti del corso, di incentivare la partecipazione attiva degli studenti. Il docente è disponibile su appuntamento via e-mail per chiarimenti.

Modalità verifica apprendimento


La verifica del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso è effettuata tramite un esame finale orale che comprende domande riguardanti le tre parti del corso. L’esame può essere sostenuto, previa iscrizione online, negli appelli del calendario ufficiale d’esami del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco.
Lo studente dovrà dimostrare di aver compreso e di essere in grado di spiegare e interpretare in maniera autonoma i concetti fondamentali di ogni argomento trattato. La valutazione dell’esame, espressa in trentesimi, sarà effettuata sulla base dei seguenti criteri:
1. conoscenza e capacità di comprensione dei temi trattati
2. autonomia di giudizio e capacità di collegamento tra i temi studiati
3. appropriatezza nell’impiego del linguaggio tecnico-scientifico.
La lode viene assegnata nel caso in cui sia dimostrato il raggiungimento di un’eccellente conoscenza e padronanza degli argomenti trattati.
I risultati dell’esame sono comunicati seduta stante e poi pubblicati sul portale ESSE3.

Secondo la delibera di ateneo, studentesse e studenti che si trovino in situazioni di particolare, estrema e prolungata difficoltà/fragilità potranno fare richiesta al Centro Accoglienza e Inclusione di svolgere l’esame a distanza. Verificate le condizioni di estrema e prolungata difficoltà/fragilità, la/il Direttrice/Direttore del Centro Accoglienza e Inclusione comunicherà alla Presidente della Commissione il nominativo di coloro che potranno sostenere l’esame a distanza tramite la piattaforma Teams nello specifico appello di esami oggetto della richiesta.

Altre informazioni

- - -