EDITORIA DIGITALE
cod. 15047

Anno accademico 2013/14
3° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Archivistica, bibliografia e biblioteconomia (M-STO/08)
Field
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Il corso ha lo scopo di fornire allo studente adeguate conoscenze in merito agli elementi che caratterizzano la bibliografia e la biblioteconomia con particolare attenzione all’organizzazione delle biblioteche in Italia e all'evoluzione delle tecnologie di trattamento dei documenti.

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
L’insegnamento consentirà agli studenti una comprensione critica approfondita dei problemi e delle tecnologie relative al mondo delle biblioteche. Queste conoscenze saranno conseguite e supportate con interventi didattici mirati: lezioni, seminari, conferenze, visite di studio, e saranno vagliate con prove d'esame orali.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Lo studio delle metodologie e l'analisi delle tecniche di organizzazione bibliotecaria produrranno la comprensione della struttura e dei contenuti dei sistemi di gestione della documentazione. Queste conoscenze conferiranno abilità di trattamento dei documenti ai fini della capacità di orientarsi tra le fondi documentarie e di redigere una bibliografia.

Autonomia di giudizio (making judgements)
A conclusione del corso gli studenti, sulla base delle conoscenze analitiche di impianto sia teorico sia tecnico, dovrebbero aver maturato la capacità di comprendere le problematiche gestionali di una biblioteca, nonché di apprendere le fondamentali conoscenze per il trattamento bibliografico.

Abilità comunicative (communication skills)
A conclusione del corso gli studenti dovrebbero aver conseguito capacità di comunicare con chiarezza e di utilizzare l’apposito vocabolario tecnico giuridico relativo ai temi del corso.

Capacità di apprendimento (learning skills)
L'impegno sul piano teorico e disciplinare dovrebbe conferire agli studenti una certa padronanza metodologica e abilità di apprendimento utili per l'accesso a future professioni relative alla alla gestione dei beni culturali con particolare riferimento a quelli librari.

Prerequisiti

nessuno

Contenuti dell'insegnamento

Modulo A obbligatorio per gli studenti di Beni storico artistici, facoltativo per gli studenti di Lettere (6 cfu):

Definizione generale delle discipline del libro, loro competenze, strumenti e oggetti di indagine.
Biblioteconomia e Bibliografia:
le attività e i servizi delle biblioteche; la costruzione e gestione delle raccolte; il catalogo e il processo catalografico (tipologie di cataloghi, indicizzazione per autore e per soggetto, classificazione); strumenti e strategie di ricerca bibliografica.
Storia della Bibliografia e Storia delle biblioteche:
Dalla prosopografia alla Bibliografia: dalla catena bibliografica millenaria a Johannes Trithemius (XV sec.) e Conrad Gesner; l’epistemologia bibliografica e bibliotecaria attraverso la presentazione di ‘Bibliotheca Universalis’ e ‘Pandectae’ gesneriane (1545, 1548-49) e delle loro fonti.


Modulo B obbligatorio per gli studenti di Beni storico artistici (approfondimenti monografici sulla Biblioteconomia e sulla Storia delle biblioteche) (6 cfu):

Gabriel Naudé e il suo ‘Advis pour dresser une bibliothèque’ (1627)
Il ‘duplice rapporto’ tra Bibliografia e Storia delle biblioteche
Storia dell’architettura dei saloni librari antichi
I saloni librari realizzati da Francesco Borromini (XVII secolo)

Potranno essere effettuate visite a delle biblioteche, e presentati casi di ‘ricostruzioni’ bibliografiche.

In entrambi i moduli potranno tenersi anche esercitazioni di: a) trascrizione di frontespizi di edizioni antiche volta a mostrarne la complessità rappresentativa; b) riconoscimento degli strumenti bibliografici esposti attraverso loro riproduzioni fotostatiche; c) ricerche bibliografiche on-line.

Programma esteso

Bibliografia d’esame

Modulo A:
Biblioteconomia:
Giorgio Montecchi - Fabio Venuda, Manuale di biblioteconomia, Quinta edizione, Milano, Bibliografica, 2013 (p.105-167, 211-240).
Giovanna Granata, Introduzione alla biblioteconomia, Bologna, Il Mulino, 2009 (p.61-98, 123-205).
Guida alla biblioteconomia, a cura di M. Guerrini, con G. Crupi e S. Gambari, collaborazione di V. Fugaldi, Milano, Editrice Bibliografica, 2008 (p. 22-55, 137-171, 196-211, 250-309);
Bibliografia e Storia delle biblioteche:
A. Serrai – F. Sabba, Profilo di Storia della Bibliografia, Milano, Sylvestre Bonnard. 2005 (p.1-77 compreso il sommario).
F. Sabba, La ‘Bibliotheca Universalis’ di Conrad Gesner, monumento della cultura europea, Roma, Bulzoni, 2012.


Modulo B:
Storia della Bibliografia e Storia delle biblioteche:
G. Naudé, Istruzioni per allestire una biblioteca, introduzione e traduzione di Alfredo Serrai, con un saggio di Maria Cochetti, a cura di Massimo Gatta, Macerata, Biblohaus, 2012.
Anna Giulia Cavagna. Introduzione di La biblioteca di Alfonso II Del Carretto marchese di Finale. Libri tra Vienna e la Liguria nel XVI secolo. Finale Ligure, Centro Storico del Finale, 2012, p.9-16.
Materiale e articoli in press distribuiti durante le lezioni


Bibliografia aggiuntiva per i non frequentanti il I modulo:
Giorgio Montecchi - Fabio Venuda, Manuale di biblioteconomia, Quinta edizione, Milano, Bibliografica, 2013 (tutto);
un testo a scelta tra i seguenti:
G. Solimine, Scenari, culture, pratiche di servizio, Roma-Bari, Laterza, 2004.
A. Serrai, Il cimento della Bibliografia, Milano, Bonnard, 2001.
L. Balsamo, La Bibliografia, Firenze, Sansoni, 2000.
G. Solimine, Le raccolte delle biblioteche: progetto e gestione, Firenze, Bibliografica, 1999.
A. Serrai, Guida alla biblioteconomia, Firenze, Sansoni editore, (I ed.1981, III ed.1990).

Bibliografia aggiuntiva per i non frequentanti il II modulo:
A. Serrai, Breve storia delle Biblioteche in Italia, Milano, Bonnard, 2006 (in particolare le parti introduttive generali di ogni capitolo).

Bibliografia

Vedi programma esteso.

Metodi didattici

L'insegnamento è costituito da lezioni frontali.
Durante le lezioni verranno discusse le problematiche generali riguardanti la bibliografia e la biblioteconomia.

Modalità verifica apprendimento

La valutazione finale avverrà attraverso una prova orale sulle tematiche affrontate nel corso delle lezioni e sui testi previsti nella bibliografia d'esame.

Altre informazioni

- - -