SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE
cod. 1002900

Anno accademico 2021/22
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Giulia SELMI
Settore scientifico disciplinare
Sociologia dei processi culturali e comunicativi (SPS/08)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Alla fine del corso gli e le studenti avranno acquisito le conoscenze di base necessarie a comprendere il fenomeno della globalizzazione sotto il profilo sociale, economico e culturale, nonché saranno in grado di discuterne criticamente l’impatto nella società contemporanea. Saranno altresì in grado di interpretare le ricadute dei processi di globalizzazione nei propri contesti locali e quotidiani, in particolare nel mondo delle professioni sociali

Prerequisiti

NESSUNO

Contenuti dell'insegnamento

Il corso si articola in tre sezioni: la prima di introduzione al lessico della globalizzazione; la seconda ne approfondisce alcuni aspetti – economici, culturali e politici – mettendo in relazione i processi globali con le loro ricadute nei territori e nei servizi; la terza e ultima sezione - nel formato delle ‘Lezioni Aperte’ organizzate in sinergia con il corso di sociologia della globalizzazione tenuto dalla professoressa Pellegrino per la magistrale di Relazioni Internazionali ed Europee – permette di approfondire ulteriormente i temi trattatati grazie all’incontro con esperti e associazioni.

Programma esteso

- La prima parte del corso introduce gli e le studenti al lessico della globalizzazione tracciandone la storia e le possibili definizioni.
- La seconda parte affronta alcune questioni nodali dei processi di globalizzazione: la trasformazione dell’economia, le disuguaglianze su scala globale, le migrazioni transnazionali, la crisi dello stato nazione e i movimenti sociali di opposizione alla globalizzazione coniugando riflessioni sui fenomeni globali con l’impatto che essi hanno nei contesti professionali quotidiani.
- La terza e ultima parte – di carattere seminariale – approfondisce alcune delle tematiche affrontate (migrazione, movimenti sociali e femminismi, crisi dello stato nazione, sviluppo economico) grazie ad incontri con espertə, professionistə e attivistə in sinergia con il corso di sociologia della globalizzazione tenuto dalla professoressa Pellegrino per la magistrale di Relazioni Internazionali ed Europee.

Bibliografia

• Luke Martell, Sociologia della globalizzazione, Torino, Einaudi, 2010 SOLO I CAPITOLI: 2, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 11
• Guglielmi, S., Oltre la paura dell’invasione: identità nazionale e percezione degli stranieri come minaccia in "MONDI MIGRANTI" 2/2020, pp. 229-251.
• Della Porta, D., Andretta, M., Mosca, L., Movimenti sociali e sfide globali: politica, antipolitica e nuova politica dopo l'11 settembre, in “RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA”, 1/2003, pp. 43-76.
• Fanno parte integrante del materiale didattico le slide utilizzate a lezione che verranno caricate periodicamente dalla docente sulla piattaforma Elly. Si ricorda ai e alle studenti non frequentanti di controllare la piattaforma per restare aggiornati/e sul procedere del corso.

Metodi didattici

Il corso alternerà momenti di lezioni frontali per introdurre gli e le studenti al lessico e ai temi principali della sociologia della globalizzazione, momenti con approccio laboratoriale per discutere collegialmente concetti e letture e lezioni seminariali in cui i/le partecipanti del corso avranno l’occasione di misurarsi con espertə e attivistə e di analizzare l’impatto dei processi di globalizzazione nei contesti locali.

Modalità verifica apprendimento

L’esame di profitto consiste in un esame scritto della durata di 75’ composto da 3 domande aperte di tipo critico-discorsivo volte a sondare sia le conoscenze acquisite che le competenze critiche e analitiche.

Nell’eventuale perdurare dell'emergenza sanitaria, e a seconda dell'evolvere della stessa, l'esame potrà svolgersi o in modalità mista (ossia in presenza, ma con possibilità di sostenimento anche a distanza per gli Studenti che ne facciano richiesta alla Docente), oppure solo con modalità on line per tutti/e (a distanza). Della modalità prescelta sarà data tempestivamente notizia sul sistema esse3 con anticipo rispetto allo svolgimento dell'esame.

Altre informazioni

- - -