SCRITTURA EFFICACE
cod. 1007220

Anno accademico 2021/22
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
- Francesca GAGLIARDI
Settore scientifico disciplinare
Sociologia generale (SPS/07)
Field
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
36 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Tre sono i principali obiettivi del corso:
1. approfondire temi relativi alla comunicazione nella professione dell’assistente sociale: aspetti di contenuto e aspetti di relazione;
2. acquisire le tecniche di scrittura professionale di base, per raggiungere la massima efficacia del messaggio, in base ad argomento, mezzo usato e destinatario;
3. acquisire le competenze per scrivere di argomenti complessi in modo chiaro, organico ed efficace.

Prerequisiti

La competenza di lingua italiana è fondamentale. Non fa parte del corso lo studio della morfosintassi della lingua italiana che viene data per scontata. Se la tua preparazione presenta lacune, corri ai ripari!

Contenuti dell'insegnamento

Il corso è frequentato da allievi che non hanno ancora avuto che fare con i linguaggi settoriali che caratterizzano il variegato mondo del lavoro; per quasi
tutti loro scrivere è quell’attività destinata al professore di lettere, che volente o nolente legge e corregge i temi scritti in classe.
Questo corso li accompagna a scoprire che non è così. La scrittura nel mondo del lavoro è uno strumento che non serve per dimostrare qualcosa di sé, bensì per raggiungere obiettivi fissati, e per far questo occorre che venga usato in modo appropriato.
La scrittura, dunque, non è solo un'attività riservata a pochi naturalmente dotati, ma anche patrimonio di tecniche e di procedure che si possono facilmente allenare e migliorare con l’esercizio. Tanto esercizio. Gli argomenti vanno dagli strumenti di base della scrittura efficace, fino ad alcune analisi di testi direttamente presi dalla vita dell’assistente sociale.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Anna Maria Testa, Farsi capire, RCS, Milano 2009
Alessandro Lucchini (a cura di), Business writing, Sperling & Kupfer, Milano 2006 (in pdf)
Michele Cortelazzo, Il linguaggio amministrativo. Principi e pratiche di modernizzazione. Edizione Carocci, 2021.
Alfredo Fioritto, Manuale di stile dei documenti amministrativi, Il Mulino, Bologna 2009
Gianrico Carofiglio, Con parole precise. Breviario di scrittura civile, Laterza Roma 2015.

Metodi didattici

Le lezioni vengono tenute in classe, anche se con il Covid abbiamo imparato a gestirci con grande efficacia anche online. Sono previste una parte teorica e una parte pratica. La maggior parte delle sercitazioni vengono condotte in sottogruppi e poi discusse in plenaria, per mettere gli allievi sempre più a contatto con diversi punti di vista.
Sono previste anche esercitazioni individuali da svolgere a casa e da consegnare attraverso la piattaforma Elly.

Modalità verifica apprendimento

Le verifiche sono scritte. Agli allievi viene presentato un documento reale, che presenta diversi nodi comunicativi.
L'allievo deve condurre un'accurata analisi del testo per individuare gli elementi che sostengono oppure che ostacolano la lettura e la comprensione del testo, e i problemi che questi ultimi possono causare.
Condotta l'analisi, l'allievo deve produrre una riscrittura propria, secondo i criteri di scrittura efficace appresi.

Altre informazioni

La frequenza costante è indispensabile, data la natura laboratoriste dell'insegnamento.
I commenti del gruppo e della docente valgono come confronto e come individuazione delle soluzioni più efficaci, anche per favorire negli studenti la confidenza con le dinamiche del feedback, positivo o negativo, con ricadute utili anche sulla consapevolezza professionale e sul senso di lavoro in team.