ISTITUZIONI DI ECONOMIA E MARKETING
cod. 1008739

Anno accademico 2020/21
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
- Giovanna FERRARO
Settore scientifico disciplinare
Ingegneria economico-gestionale (ING-IND/35)
Field
Ingegneria gestionale
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
72 ore
di attività frontali
9 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi


Conoscenze e capacità di comprendere: gli studenti saranno in grado di conseguire una approfondita e sistematica comprensione delle tematiche relative all’economia industriale e al marketing consolidando il proprio background teorico e una conoscenza dei principali contributi scientifici della disciplina.
Metodologia: gli studenti saranno in grado di acquisire una conoscenza delle tecniche di analisi dell’impresa e del settore nel quale si trova ad operare.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: comprendere come perché utilizzare gli strumenti dell’economia industriale e del marketing per il perseguimento di obiettivi multipli all’interno di strategie complesse: -comprendere le potenzialità di tali strumenti per lo sviluppo dell’impresa -imparare a pianificare, sviluppare, valutare e monitorare un progetto complesso -approfondire la conoscenza di strumenti di analisi – comprendere il ruolo e il comportamento dei principali attori in funzione dei loro interessi e rischi.
Autonomia di giudizio: abilità di selezionare in maniera autonoma informazioni rilevanti in termini economici e strategici, e prendere decisioni con orizzonte nel breve, medio e lungo periodo.
Capacità comunicative: preparare e discutere del rapporto per i ruoli manageriali aventi per oggetto la pianificazione, il controllo ed il decision-making in un contesto reale di business, utilizzando terminologia specifica ed appropriata.
Capacità di apprendimento: lo studente che abbia frequentato il corso sarà in grado di approfondire le proprie conoscenze attraverso la consultazione autonoma di testi specialistici, riviste scientifiche o divulgative, anche al di fuori degli argomenti trattati strettamente a lezione, al fine di affrontare efficacemente l’inserimento nel mondo del lavoro o intraprendere percorsi di formazione successivi.

Prerequisiti


Nessuno

Contenuti dell'insegnamento


Il corso tratta i principali argomenti relativi all’economia industriale e al marketing. Verranno introdotti concetti fondamentali quali la domanda e l’offerta di beni, le economie di scala e di scopo, la diversificazione, e l’analisi del mercato.

Programma esteso


• Concetti base
o Costi variabili, fissi, medi e marginali
o Domanda e offerta di beni
o Elasticità
o Profitti e ricavi
o Valore attuale netto
• L’evoluzione dell’impresa moderna;
• I confini orizzontali dell’impresa: le economie di scala e di scopo;
• I confini verticali dell’impresa;
• I costi di transazione;
• L’organizzazione dei confini verticali: l’integrazione verticale e le sue alternative;
• Concorrenti e concorrenza;
• La dinamica della concorrenza di prezzo;
• L’entrata e l’uscita;
• Analisi dell’industria;
• Posizione strategica e vantaggio competitivo;
• Mantenere il vantaggio competitivo

Bibliografia


Il testo di riferimento per il corso è
ECONOMIA DELL'INDUSTRIA E STRATEGIE D'IMPRESA Seconda edizione
Autori: D. Besanko, D. Dranove, M. Shanley
ISEDI

Metodi didattici


Gli argomenti teorici del corso verranno affrontati con la modalità della lezione frontale. Durante il corso verranno proposte esercitazioni e business cases.

Modalità verifica apprendimento


La verifica dell’apprendimento prevede una prova scritta della durata approssimativamente di un'ora e trenta minuti ed è composta da domande di teoria ed esercizi. Le domande di teoria possono essere nel formato di domande aperte, “vero o falso” e “a scelta multipla”. Gli esercizi della prova finale hanno struttura simile a quella degli esercizi svolti in aula. La votazione di “30 cum laude” viene riconosciuta ai candidati che abbiano conseguito la massima valutazione parziale su ciascun singolo item (domande ed esercizi) unitamente alla verifica dell’appropriatezza terminologica.

Altre informazioni


La frequenza al corso non è obbligatoria.