GESTIONE DELLA PRODUZIONE
cod. 1002251

Anno accademico 2019/20
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Giovanni ROMAGNOLI
Settore scientifico disciplinare
Impianti industriali meccanici (ING-IND/17)
Ambito
Ingegneria gestionale
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
72 ore
di attività frontali
9 crediti
sede:
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Conoscenze e capacità di comprendere
Al termine del corso, lo studente dovrà aver acquisito le principali conoscenze relative alla gestione e alla pianificazione della produzione industriale, in termini di programmazione, pianificazione e controllo della produzione.
Competenze
Lo studente dovrà essere in grado di progettare autonomamente l’organizzazione delle operation e i principali processi ad essa connessi, definendone le politiche gestionali più adatte in relazione al contesto applicativo. Lo studente dovrà essere in grado di utilizzare le conoscenze acquisite per analizzare ed elaborare dati numerici e per sostenere le relative scelte decisionali.
Autonomia di giudizio
Lo studente dovrà essere in grado di valutare in maniera critica un sistema produttivo; ovvero progettare, scegliere e realizzare un sistema di pianificazione, programmazione e controllo della produzione.
Capacità comunicative
Lo studente dovrà acquisire il lessico specifico inerente alla gestione della produzione. Ci si attende che, al termine del corso, lo studente sia in grado di trasmettere, in forma orale e in forma scritta, anche attraverso la risoluzione di problemi numerici, i principali contenuti del corso (ad esempio: MPS, MRP, MRP II e programmazione operativa, ecc.), anche attraverso l’utilizzo di strumenti di uso comune nel settore, quali tabelle, schemi a blocchi o diagrammi di flusso.
Capacità di apprendimento
Lo studente che abbia frequentato il corso sarà in grado di approfondire le proprie conoscenze in materia di gestione della produzione in generale, attraverso la consultazione autonoma di testi specialistici, riviste scientifiche o divulgative, anche al di fuori degli argomenti trattati strettamente a lezione.

Prerequisiti

Nessun prerequisito obbligatorio.
Auspicabile la frequenza e il superamento di insegnamenti collegati alla progettazione dei sistemi di produzione, tecnologia meccanica e statistica

Contenuti dell'insegnamento

Gestire il “sistema produttivo” richiede contemporaneamente sia esperienza diretta maturata sul campo che conoscenze, strumenti, tecniche e modelli che hanno fondamenta teoriche e che difficilmente possono essere presi esclusivamente dall’attività svolta sul campo.
Il presente corso si propone pertanto di presentare i principali modelli e le tecniche utilizzabili per affrontare i processi di pianificazione, programmazione e controllo della produzione compresa la gestione degli approvvigionamenti.

Programma esteso

Per il programma aggiornato consultare la piattaforma Elly.
1. CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI PRODUTTIVI
Introduzione alla gestione della produzione industriale - La pianificazione di lungo periodo della produzione - La programmazione aggregata della produzione - La programmazione operativa della produzione - Il controllo della produzione – Sistemi PUSH e sistemi PULL - I sistemi informativi aziendali per la programmazione della produzione
2. IL PIANO AGGREGATO DI PRODUZIONE
La misurazione della capacità produttiva L’impostazione del Piano di Produzione - Modello di Bowman e modello di Magee - Analisi what if - Controllo di capacità del Piano di Produzione tramite il modulo Resource Requirements Planning (RRP)
3. TECNICHE DI PREVISIONE DELLA DOMANDA
Metodo della media mobile - Metodo della media esponenziale; Metodo della media esponenziale con correzione di trend - Metodo della media esponenziale con stagionalità
4. IL PIANO PRINCIPALE DI PRODUZIONE
Caratteristiche strutturali dell’MPS - Il Time Cycle Chart - Tecniche di compilazione e gestione del Piano Principale di Produzione - Modello di programmazione lineare semplice - Modello di programmazione lineare a numeri interi - Il controllo di capacità del Piano Principale di Produzione: il modulo Rough-Cut Capacity Planning (RCCP)
5. PIANIFICAZINE DEI FABBISOGNI
Material Requirements Planning (MRP) Problemi e limiti nella pianificazione con i sistemi MRP - Metodo MRP con Low Level Coding - Controllore di capacità del modulo MRP
6. LA GESTIONE A SCORTA DEI MATERIALI
Metodo di riordino a quantità costante - Metodo di riordino ad intervallo costante Confronto tra la gestione a scorta a quantità costante e ad intervallo costante
7. LA PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE A LOTTI
Programmazione della produzione a lotti con produzione di un solo prodotto - Programmazione della produzione a lotti con produzione di più prodotti - Il tempo di attrezzaggio e il concetto di domanda critica
8. LA DISTINTA BASE
Le operazioni di esplosione ed implosione della distinta base - La gestione della distinta base Tipologie di distinte base - I configuratori
9. SCHEDULAZIONE E CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
Schedulazione a capacità finita (Finite Capacity Scheduling (FCS) - Regole di carico
10. LA PRODUZIONE PER COMMESSA
Work Breakdown Structure - Diagrammi di Gantt - Le tecniche di programmazione reticolare: CPM, PERT - Programmazione reticolare in presenza di risorse limitate

Bibliografia

TESTO ADOTTATO (seguito in via quasi esclusiva):
De Toni A.F., Panizzolo R., 2018, “Sistemi di gestione della produzione”, ISEDI, ISBN: 9788880083825;

Altri testi di riferimento:
- Jacobs, R.F., Chase, R.B., Grando, A., Sianesi, A., 2020, “Operations management nella produzione e nei servizi”, Quarta ed., McGraw Hill, ISBN: 9788838695636

Stevenson W., 2011, “Operations Management”, McGraw-Hill Higher Education, ISBN-10: 0073525251; ISBN-13: 978-0073525259

Metodi didattici

Lezioni frontali (parte teorica del corso), alternate ad esercitazioni numeriche e cases of study.
L'utilizzo di supporti informatici e telematici (videolezioni registrate) è imposto a causa della situazione contingente in Emilia-Romagna a marzo 2020.

Modalità verifica apprendimento

Esame scritto sia per la parte di teoria che per le esercitazioni numeriche.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -