PATOLOGIE DELLE CAVITA' ARTICOLATORIE
cod. 1004952

Anno accademico 2018/19
3° anno di corso - Primo semestre
Docenti
Settore scientifico disciplinare
Otorinolaringoiatria (MED/31)
Ambito
Scienze della logopedia
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
14 ore
di attività frontali
2 crediti
sede: -
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: FONO-LOGOPEDIA

Obiettivi formativi


Valutazione e riabilitazione logopedica della paralisi periferica del VII n.c.
Valutazione e riabilitazione delle VADS (disfunzione deglutitoria e fonatoria)
Valutazione e svezzamento dalla cannula tracheale

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento


Gli argomenti trattati nell'ambito del corso saranno relativi alle funzioni normali e patalogiche delle VADS con particolare riferimento a:
- nervo facciale (VII n.c.)
- labbra
- lingua
- faringe
- laringe.
A corollario degli argomenti saranno trattate le malattie neurodegenerative (SLA, malattia di Parkinson e Sclerosi multipla).

Programma esteso

- - -

Bibliografia


- Schindler et al, Deglutologia, ed. Omega
- Manuale AOOI, Diagnosi e trattamento delle paralisi del nervo facciale
- Atti XXXVII Convegno Nazionale
di Aggiornamento AOOI 2013,
CARCINOMI OROFARINGEI
- Ruoppolo et al, Manuale di Foniatria e logopedia

Metodi didattici


lezioni frontali con supporto di slides

Modalità verifica apprendimento


Verifica delle abilità acquisite mediante redazione di un testo scritto, assegnato preliminarmente a estrazione ad ogni studente alla fine delle lezioni, su caso clinico inventato e sua discussione in sessione di esame normalmente concordata con supporto di slide (aperta) + domanda a scelta multipla

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.medicina@unipr.it
Numero verde 800 904084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
dott.ssa Claudia Simone
T. +39 0521 033732
E. servizio didattica.dimec@unipr.it
E. del manager claudia.simone@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Andrea Bacciu
E. andrea.bacciu@unipr.it

Delegate orientamento 

Dott.ssa Maria Teresa Berghenti
E. mariateresa.berghenti@unipr.it

Dott.ssa Chiara Tedesco

E. chiara.tedesco@unipr.it

Docenti tutor

Prof. Andrea Bacciu
E. andrea.bacciu@unipr.it

Dott.ssa Maria Teresa Berghenti
E. mariateresa.berghenti@unipr.it

Dott.ssa Chiara Tedesco
E. chiara.tedesco@unipr.it

Prof. Vincenzo Vincenti
E. vincenzo.vincenti@unipr.it

Prof. Enrico Pasanisi
E. enrico.pasanisi@uinipr.it

Prof. Filippo Di Lella
E. filippo.dilella@unipr.it

Direttore delle attività didattiche professionalizzanti (DADP)

Dott.ssa Chiara Tedesco

E. chiara.tedesco@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità 

Prof. Vincenzo Vincenti
E. vincenzo.vincenti@unipr.it

Tirocini formativi

Dott.ssa Chiara Tedesco
E. chiara.tedesco@unipr.it