RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE APPLICATA ALLO STUDIO DEGLI ALIMENTI
cod. 1005138

Anno accademico 2016/17
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Tullia TEDESCHI
Settore scientifico disciplinare
Chimica organica (CHIM/06)
Ambito
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
21 ore
di attività frontali
3 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

L’obiettivo del corso è quello di fornire allo studente informazioni riguardo all’NMR come tecnica utilizzata per la valutazione dell’autenticità e la caratterizzazione di prodotti in campo alimentare.
Gli esempi mostrati nel corso e le esercitazioni pratiche hanno inoltre lo scopo di fornire allo studente la capacità di saper valutare quale tipo di esperimento NMR è necessario per un problema specifico e per una particolare matrice alimentare.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Le prime lezioni del corso riguardano una breve introduzione della teoria della spettrometria NMR con cenni sulle caratteristiche degli strumenti e i tipi di esperimenti utilizzati in ambito alimentare. Segue una trattazione per la preparazione del campione per l’analisi NMR, con specifico riferimento alle diverse matrici alimentari. Vengono poi introdotti i metodi di analisi dei dati NMR: come avviene l’identificazione delle molecole d’interesse e cenni di analisi statistica multivariata per le applicazioni metabolomiche. La trattazione di questi argomenti è approfondita mediante l’utilizzo di esempi specifici presi dalla letteratura.
Un paio di lezioni finali sono dedicate ad esercitazioni pratiche che consistono nella preparazione del campione , analisi NMR e interpretazione dei dati.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Silverstein R.M. et al.
identificazione Spettrometrica di composti organici . CEA.








,

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche

Modalità verifica apprendimento

Esame orale

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.scienzealimenti@unipr.it 
 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Rag. Andrea Barchi
T. +39 0521 906430
E. servizio: didattica.scienzealimenti@unipr.it
E. del manager andrea.barchi@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Claudia Folli
E. claudia.folli@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Valentina Bernini
E. valentina.bernini@unipr.it 

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Francesca Bot
E. francesca.bot@unipr.it 

Docenti tutor

Prof.ssa Valentina Bernini
E. valentina.bernini@unipr.it 

Delegati Erasmus

Prof.ssa Barbara Prandi
E. barbara.prandi@unipr.it 
 

Referente assicurazione qualità

Prof. Marilena Musci
E. marilena.musci@unipr.it

Referente tirocini formativi

Prof. Pedro Miguel Mena Parreno
E. pedromiguel.menaparreno@unipr.it

 

Tutor Studenti

E. francesco.pilato1@studenti.unipr.it