Obiettivi formativi
L’obiettivo del corso è quello di fornire allo studente informazioni riguardo all’NMR come tecnica utilizzata per la valutazione dell’autenticità e la caratterizzazione di prodotti in campo alimentare.
Gli esempi mostrati nel corso e le esercitazioni pratiche hanno inoltre lo scopo di fornire allo studente la capacità di saper valutare quale tipo di esperimento NMR è necessario per un problema specifico e per una particolare matrice alimentare.
Prerequisiti
- - -
Contenuti dell'insegnamento
Le prime lezioni del corso riguardano una breve introduzione della teoria della spettrometria NMR con cenni sulle caratteristiche degli strumenti e i tipi di esperimenti utilizzati in ambito alimentare. Segue una trattazione per la preparazione del campione per l’analisi NMR, con specifico riferimento alle diverse matrici alimentari. Vengono poi introdotti i metodi di analisi dei dati NMR: come avviene l’identificazione delle molecole d’interesse e cenni di analisi statistica multivariata per le applicazioni metabolomiche. La trattazione di questi argomenti è approfondita mediante l’utilizzo di esempi specifici presi dalla letteratura.
Un paio di lezioni finali sono dedicate ad esercitazioni pratiche che consistono nella preparazione del campione , analisi NMR e interpretazione dei dati.
Programma esteso
- - -
Bibliografia
Silverstein R.M. et al.
identificazione Spettrometrica di composti organici . CEA.
,
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche
Modalità verifica apprendimento
Esame orale
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -