ANTROPOLOGIA FILOSOFICA DEL MEDIOEVO E DEL RINASCIMENTO
cod. 1006357

Anno accademico 2016/17
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Storia della filosofia medievale (M-FIL/08)
Field
Storia della filosofia
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Il corso è rivolto a chi possiede già competenze e conoscenze specifiche
in ambito medievistico. Esso mira a rafforzare e approfondire la capacità
di giudizio critico, informato e autonomo dello studente (in special modo
in ambito medievistico), le sue capacità di comunicazione e di
apprendimento (Descrittori III-V di Dublino). In particolare, il corso si
propone di far acquisire allo studente le seguenti conoscenze e capacità
di comprensione (Descrittore I di Dublino): 1.1) conoscenza approfondita
del pensiero filosofico, teologico e scientifico medievale; 1.2) capacità di
lettura e comprensione approfondita e comparativa dei testi classici della
filosofia medievale 1.3) valutazione critica e confronto tra diverse interpretazioni dei testi. Il corso mira altresì a far raggiungere allo studente le seguenti capacità di applicazione delle conoscenze e capacità di comprensione acquisite (Descrittore II di Dublino): 2.1) elaborazione di relazioni ed esercitazioni scritte e orali storicamente documentate e filosoficamente argomentate,volte ad applicare le metodologie acquisite; 2.2) applicazione alle problematiche contemporanee delle metodologie e delle tecniche argomentative elaborate dalla tradizione storico-filosofica.

Prerequisiti

E' raccomandata la conoscenza del latino e una buona conoscenza della storia della filosofia antica e medievale.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso affronterà il problema della felicità nella filosofia medievale, attraverso l'analisi dei testi di Agostino, Boezio, Abelardo, Tommaso d'Aquino, Boezio di Dacia, Dante

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Bibliografia orientativa:
- Agostino, La *felicità ; La libertà, Milano, Rizzoli, 1995
- Boezio, La consolazione della filosofia, Milano, Rusconi 1996
- Abelardo, Dialogo tra un filosofo un giudeo e un cristiano, Milano, Rizzoli 2010
- Tommaso d'Aquino, Summa theologiae, I, IIae, qq. 1-5.
- Le felicità nel Medioevo a cura di M. Bettetini e F. D. Paparella, Louvain-La-Neuve 2005
- Italo Sciuto, L'etica nel medioevo : protagonisti e percorsi (5.-14. secolo), Torino : Einaudi, 2007
- R. Lambertini, Felicità , virtù e ragion pratica; aspetti della discussione sull'etica, in La filosofia nelle università : secoli 13.-14. / a cura di L. Bianchi, Scandicci : La nuova Italia, 1997, pp. 305-343.

Il programma d’esame verrà fornito all’inizio del corso.

Metodi didattici

Il corso si svolgerà in forma seminariale con la partecipazione attiva degli studenti.

Modalità verifica apprendimento

L'esame finale prevede la stesura di un elaborato scritto che sarà poi oggetto di discussione orale

Altre informazioni

- - -