Obiettivi formativi
conoscenza del linguaggio artistico; sviluppo e distinzione fra i diversi stili.
Il corso mira a creare una nuova generazione di conoscitori. Attraverso tappe intermedie si conseguono i seguenti obiettivi: comprensione del linguaggio artistico; capacità relazionale e comunicativa; competenza specifica degli stili; autonomia di giudizio estetico. I progressi vengono costantemente verificati durante le lezioni, nei seguenti modi: il docente illustra le scuole artistiche e gli stili; lo studente interviene, in seguito, su opere non conosciute e cerca di avvicinarsi allo stile dell’opera proposta; gli altri studenti partecipano, integrano, correggono, aggiungono nozioni utili per la classe; in una fase successiva, si discutono testi critici, si affina la comprensione e si verifica la maturità a l’autonomia critica dei singoli studenti. Alla fine del percorso, viene proposta una prova d’esame indicativa, in anticipo, per verificare il grado di preparazione di ognuno.
Prerequisiti
Nessuno. Il corso ha carattere generale, didattico e metodologico.
Contenuti dell'insegnamento
Il Corso sviluppa i seguenti argomenti:
Storia dell’arte del Rinascimento, dal
Concorso del 1401 a Botticelli
Pittura di luce: Piero della Francesca
Italia e Fiandre a confronto: da Van Eyck ad Antonello da Messina
La Nascita della maniera moderna, da Leonardo a Michelangelo
Scuole Regionali del Rinascimento: la polarizzazione Firenze/Venezia
L’arte di Corte: da Urbino a Mantova a Ferrara
La disgiunzione fra Tardo Gotico e modernità
Il Rinascimento Europeo: Albrecht Duerer.
Caratteri distintivi dell’architettura rinascimentale: differenze fra scuole e stili
La nascita del Classicismo moderno: Roma ai primi del ‘500.
Le diverse anime del Manierismo: sperimentalismo e stile clementino
I Volti del ‘600: Naturalismo, Classicismo, Barocco
Protagonisti del ‘700 Europeo: da Tiepolo a Juvarra
Programma esteso
L'esame prevede una prova scritta e una orale; per lo scritto, si tratta di riconoscere alcune immagini e di saperle caratterizzare nei seguenti aspetti: autore, periodo, scuola di appartenenza, stile, influssi stilistici.
Per l'esame da 10/12 cfu, la parte generale (da preparare su un buon manuale, ad esempio il De Vecchi-Cerchiari) va dal 1401 al Neoclassicismo compreso.
Se l'esame è da 5/6 cfu, il manuale è da studiare dal 1401 al 1580 (Caravaggio/Carracci esclusi).
Per il testo monografico, chi non è venuto a lezione deve leggere 2 capitoli a scelta di: Forestieri a Milano, di S.Ferrari, A. Cottino (Nomos ed. 2013.
I frequentanti, hanno invece avuto un ampio elenco di testi fra i quali scegliere
Si consiglia comunque, ai non frequentanti, di assistere ad una prova scritta prima di fare l'esame.
Bibliografia
I Luoghi dell'arte (a c. di Bora, Negri, Fiaccadori, Nova), B. Mondadori, Milano.
Oltre al Manuale, durante le lezioni verranno costantemente forniti strumenti bibliografici aggiuntivi per integrare al meglio il programma e favorire una preparazione adeguata.In alternativa, si può scegliere il Manuale De Vecchi/Cerchiari (Arte nel tempo)
Metodi didattici
Lezioni frontali e visite guidate.
Attraverso le lezioni frontali, le esercitazioni e le visite guidate a chiese, mostre e monumenti, si conseguono gli obiettivi sopra indicati e gli studenti hanno continue occasioni di verifica e di implementazione delle proprie conoscenze.
Inoltre il corso viene proposto in modalità blended attraverso la piattaforma di insegnamento a distanza Elly.
Modalità verifica apprendimento
Prova scritta di riconoscimento delle immagini .L'esame prevede una prova scritta e una orale; per lo scritto, si tratta di riconoscere alcune immagini e di saperle caratterizzare nei seguenti aspetti: autore, periodo, scuola di appartenenza, stile, influssi stilistici.
Per l'esame da 10/12 cfu, la parte generale (da preparare su un buon manuale, ad esempio il De Vecchi-Cerchiari) va dal 1401 al Neoclassicismo compreso.
Se l'esame è da 5/6 cfu, il manuale è da studiare dal 1401 al 1580 (Caravaggio/Carracci esclusi).
Per il testo monografico, chi non è venuto a lezione deve leggere 2 capitoli a scelta di: Forestieri a Milano, di S.Ferrari, A. Cottino (Nomos ed. 2013.
I frequentanti, hanno invece avuto un ampio elenco di testi fra i quali scegliere
Si consiglia comunque, ai non frequentanti, di assistere ad una prova scritta prima di fare l'esame.
La preparazione all’esame viene costantemente verificata durante le lezioni attraverso gradi intermedi di difficoltà, esercizi critici sui testi, definizione degli stili e delle scuole pittoriche. Le tipologie di domande e i criteri di valutazione vengono puntualmente indicati, in modo che all’esame lo studente sia immediatamente in grado di capire l’esito della propria prova scritta. Verranno infatti proposte 9 immagini e almeno 5 devono essere spiegate in modo dettagliato, secondo quei criteri indicati e spiegati a lezione (autore; stile, scuola; cronologia; influssi di stile; parole chiave dello stile).
Altre informazioni
Nessuna
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -