LEAN PRODUCTION
cod. 1005668

Anno accademico 2015/16
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Impianti industriali meccanici (ING-IND/17)
Field
Ingegneria gestionale
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
42 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Conoscenze e capacità di comprendere
Al termine del corso, lo studente dovrà essere in grado di analizzare un sistema produttivo e progettare una soluzione di lean manufacturing per la sua gestione e per il suo controllo.

Competenze
Lo studente dovrà essere in grado di progettare autonomamente un sistema produttivo e le modalità di pianificazione e controllo della produzione secondo i paradigmi del lean production. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, lo studente sarà in grado di progettare le celle di fabbricazione/montaggio, progettare le logiche di approvvigionamento delle celle di fabbricazione/montaggio, scegliere tra un sistema di controllo del flusso pusch pull o ibrido, ecc.

Autonomia di giudizio
Lo studente dovrà essere in grado di valutare l’impatto delle logiche di pianificazione operative sulle prestazioni del sistema produttivo.

Capacità comunicative
Lo studente dovrà acquisire il lessico basilare inerente i principi della lean manufacturing e del JIT. Ci si attende che, al termine del corso, lo studente sia in grado di trasmettere, in forma orale e in forma scritta, anche attraverso la risoluzione di problemi numerici, i principali contenuti del corso (ad esempio: sistemi push e pull, identificazione delle perdite, value stream mapping ecc.).

Capacità di apprendimento
Lo studente che abbia frequentato il corso sarà in grado di approfondire le proprie conoscenze in materia di produzione pull in generale, attraverso la consultazione autonoma di testi specialistici, riviste scientifiche o divulgative, anche al di fuori degli argomenti trattati strettamente a lezione.

Prerequisiti

Non vi sono propedeuticità obbligatorie, ma si consiglia di aver sostenuto l’esame di Logistica Industriale e Gestione delle Produzione.

Contenuti dell'insegnamento

In un contesto industriale sempre più competitivo, in cui la riduzione dei tempi di consegna dei lotti di produzione e dei costi dei prodotti rappresenta un fattore critico di successo, occorre ripensare sia alla progettazione sia alla gestione dei sistemi produttivi. Il corso si pone l’obiettivo di introdurre i principali strumenti di progettazione e gestione di sistemi produttivi tramite i principi della lean manufacturing.

Programma esteso

Sistemi push-pull
Introduzione al Lean
Identificazione delle perdite
Il sistema JIT (Just In Time) e il controllo della produzione tramite kanban
Il sistema CONWIP (CONstant Work In Process)
L'integrazione tra JIT e MRP: il sistema Synchro-MRP
Le tecniche di controllo dei carichi di lavoro (Workload Control)
Il sistema Optimise Production Technology (OPT)
Il sistema POLCA (Paired-cell Overlapping Loops of Cards with Authorization)
Tecniche per la mappatura del flusso del valore
Value Stream Mapping
IDEF 0
Diagrammi inter-funzionali
BPMN
Single Minute Exchange of Die (SMED)
La metodologia 5S:
Seiri (sorting-separare)
Seiton (stabilizing or straighteining-ordinare)
Seiso (sweeping or shining - pulire)
Seiketsu (standardizing - sistematizzare o standardizzare)
Shitsuke (susteining the practice - diffondere o sostenere)
Criteri per il dimensionamento delle celle di fabbricazione (Creating Continuous Flow)
Criteri per il dimensionamento dei sistemi di alimentazione delle celle di fabbricazione (Making Material Flow)
Lean Accounting
Misura delle performance delle celle (i.e. OEE, .)
Lean financial accaunting
Value stream costing
Target costing
Throughput Accounting e Just In Time Accounting
Lean Organization
Casi studio implementazione del lean management

Bibliografia

 Hiroyuki Hirano, (2009), JIT Implementation Manual Vol.1 - The Just-In-Time Production System. Taylor & Francis Group
 Hiroyuki Hirano, (2009), JIT Implementation Manual Vol.2 - Waste and 5S. Taylor & Francis Group
 Hiroyuki Hirano, (2009), JIT Implementation Manual Vol.3 - Flow Manufacturing - Multi-Process Operations & Kanban. Taylor & Francis Group
 Hiroyuki Hirano, (2009), JIT Implementation Manual Vol.4 - Leveling - Changeover & Quality Assurance. Taylor & Francis Group
 Hiroyuki Hirano, (2009), JIT Implementation Manual Vol.5 - Standardized Operations - Jidoka & Maintenance-Safety. Taylor & Francis Group
 Hiroyuki Hirano, (2009), JIT Implementation Manual Vol.6 - JIT Implementation Forms & Charts. Taylor & Francis Group

Metodi didattici

Gli argomenti teorici del corso sono affrontati mediante lezioni frontali. Durante il corso sono proposte esercitazioni sulle parti progettuali del corso e business case. Inoltre, vengono discussi casi aziendali a titolo di esempio relativo agli argomenti teorici del corso. Durante il corso è infine prevista la realizzazione di seminari con intervento di aziende esterne.

Modalità verifica apprendimento

L'esame consta nella discussione orale di un elaborato.

Altre informazioni

La frequenza al corso non è obbligatoria. Per gli studenti che non possono frequentare vengono messi a disposizione i file pdf delle lezioni su piattaforma internet condivisa.