Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è quello di approfondire la conoscenza dei profili fondamentali del diritto dell'UE in materia fiscale. Inoltre, il corso si propone di approfondire il ruolo della giurisprudenza della Corte di giustizia nel diritto europeo.
Prerequisiti
- - -
Contenuti dell'insegnamento
Viene inquadrata la disciplina fiscale del diritto dell'UE, con particolare riferimento alla giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia fiscale.
Programma esteso
- - -
Bibliografia
Pietro Boria, Diritto tributario europeo, Giuffrè, 2015, pagine 1-232; 337-359.
Metodi didattici
Il programma sarà svolto durante le lezioni frontali. Saranno organizzati seminari sulla più recente giurisprudenza della Corte di giustizia dell'UE e della CEDU.
Modalità verifica apprendimento
L'esame si svolgerà in forma orale. Consisterà in tre domande sull'intero programma. Per i soli Studenti frequentanti è prevista la possibilità di sostenere due esami parziali. I frequentanti, inoltre, potranno portare una sentenza in sede di esame, tra quelle concordate col Titolare del corso.
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -