LETTERATURA PROVENZALE
cod. 19547

Anno accademico 2015/16
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Filologia e linguistica romanza (L-FIL-LET/09)
Field
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
36 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

L'obiettivo primario è quello di rendere lo studente autonomo nella lettura e comprensione di un testo in antico occitano, e di familiarizzarlo alla lettura diretta dai manoscritti. Forte di questa competenza linguistica e storica, in linea con gli obiettivi dell'area di apprendimento, lo studente verrà messo in condizione di:
- studiare criticamente i testi occitani attraverso le fonti primarie (manoscritti) o secondarie (edizioni)
- analizzare filologicamente un testo grazie allo spettro delle varianti della tradizione
- istituire collegamenti fra fonti diverse per natura e lingua, in particolare fra le letterature galloromanze medievali (con uno sguardo privilegiato anche all'italiana)

Prerequisiti

Conoscenze di base della lingua latina.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso, di livello magistrale e presumibilmente seminariale (in funzione del numero di studenti), si propone di studiare una delle più importanti canzoni di gesta provenzali, il Girart de Roussillon

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Parte istituzionale (non trattata a lezione)

Lucia Lazzerini, Letteratura medievale in ligua d'oc, Mucchi

D'A. S. Avalle, I manoscritti della letteratura in lingua d'oc, Einaudi

M. Liborio, A. Giannetti, Letteratura provenzale medievale : antologia di testi, Roma Carocci.

Au. Roncaglia, La lingua dei trovatori, Roma, Edizioni dell'Ateneo.

Corso monografico: La chanson de Girart de Roussillon. Traduction, présentation et notes par Micheline de Combarieu du Grès et Gérard Gouiran, Paris, Librairie générale française (Le livre de poche, 4534. Lettres gothiques), 1993.

Metodi didattici

Lezioni tendenzialmente seminariali. Lo studente sarà coinvolto nella lettura, traduzione e analisi dei testi.
Il corso sarà affiancato da esercitazioni di lettura dai manoscritti.

Modalità verifica apprendimento

L'esame si struttura in due fasi, che concorreranno in misura uguale al voto finale:
- Tesina scritta da consegnare al docente almeno una settimana prima dell'esame (esercizio di traduzione oppure breve approfondimento di un tema specifico, concordato insieme allo studente).
- colloquio orale che consiste nella traduzione di un testo 'nuovo' di livello medio (è ammesso l'uso del dizionario) e un colloquio sui temi trattati a lezione (le domande comprenderanno sempre una traduzione e commento dai testi del corso e altre di natura storico-letteraria).

Altre informazioni

- - -